È arrivato novembre con il suo freddo e le sue lunghe serate al buio. Ma a Bergamo e in provincia gli eventi sono pronti a scaldare l’atmosfera. In rivista ve li raccontiamo tutti: basta correre in edicola venerdì 31 ottobre, e scaricarla gratuitamente su questa pagina!
La copertina di questo mese è dedicata a « Donizetti Opera », il festival che a partire dal 14 novembre porterà in scena le grandi opere del compositore bergamasco, trasformandole in vere e proprie esperienze da vivere.
Durante questo mese fioriranno tanti spettacoli in tutta la provincia: proseguirà la rassegna del TNT di Treviglio , ripartirà la stagione del Teatro Verdi di Bonate Sopra e il Teatro Crystal di Lovere proporrà da dicembre il suo cartellone di eventi dedicato ai più piccoli.
Nel frattempo inizieremo a intravedere qualche bagliore natalizio: aprirà il 15 novembre il «Villaggio di Natale» in Piazzale degli Alpini, lo stesso giorno a Clusone sarà tempo di magia con i tradizionali mercatini e l’apertura della Casa Bergamasca di Babbo Natale. Domenica 23 a Solto Collina sarà il « Mercatino nella Via », accompagnato da «SoltOimbanco», a portare la gioia delle festività.
Grandi ospiti di questo mese in città saranno Elio e Luca Bizzarri che porteranno i loro spettacoli sul palco della ChorusLife Arena il 27 e il 30 novembre. Ma prima, dal 16 al 23 novembre, l’arena sarà il campo sul quale si giocherà la ventesima edizione degli Internazionali di Bergamo : l’occasione giusta per toccare con mano l’adrenalina del tennis.
In provincia largo spazio alla letteratura con i primi appuntamenti di « Presente Prossimo» e alla promozione del patrimonio del nostro territorio: «Storie senza tempo» proseguirà il suo percorso, portandoci alla scoperta dei tesori archeologici della media pianura lombarda. Nel frattempo, tra teatro, fotografia e appuntamenti per le famiglie, continuerà anche «C’è un tempo da scoprire», rassegna culturale organizzata dal Comune di Dalmine.
In Fiera arriverà inoltre la 31esima edizione di «Bergamo Sposi», il salone del matrimonio e della cerimonia che dal 7 al 9 novembre accoglierà futuri sposi, professionisti del settore e tanti eventi dedicati.
Come sempre, vi consigliamo poi un paio di appuntamenti dedicati all’arte. Nelle sale della GAMeC, all’interno del quinto e ultimo ciclo di «Pensare come una montagna», la mostra di Atelier dell’Errore proporrà con dipinti, disegni, video e installazioni un percorso poetico e fuori dagli schemi. Infine, fino al 9 novembre, « Fotografica Bergamo Festival » illuminerà la nostra città con la sua quinta edizione, intitolata «Coraggiosi si diventa».
