93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD
Created with sketchtool.
CULTURA
CIBO
BAMBINI
OUTDOOR
EXTRA
MAGAZINE
AGENDA
L'ECO CAFÉ
PARITÀ DI GENERE
MILLEGRADINI
93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD
Created with sketchtool.
4252AB8C-8AA3-4396-9B68-E6598ADCD92A
Created with sketchtool.
BAck-menu
Created with Sketch.
6BD89641-CDFB-495F-9E4F-A65A197302AC
Created with sketchtool.
Home
Cultura
Arte
Cinema
Serie TV
Incontri
Letteratura
Musica
Spettacoli
Teatro
Scienza
Cibo
Il Gustavo consiglia
Il Gustavo
Bambini
Outdoor
Extra
Scuola
Sport
Tecnologia
Green
Appuntamenti
Handmade
Altro
Magazine
Agenda
L'Eco café
Parità di genere
Millegradini
Serena Valietti
Collaboratrice
Giornalista freelance, da sempre scrive di cultura, sociale e ambiente
24/04/2022
Teatro
#allamiaetà: Cinzia Mascheroni e l’arte di vestire i sogni. Una sarta dietro le quinte del Donizetti
Racconto.
Ago, filo e almeno tre assi nella manica per la responsabile della sartoria del teatro …
06/04/2022
Incontri
Rossano Ercolini, «la rivoluzione ecologica è un sassolino che diventa montagna»
Articolo.
Dalle battaglie locali contro la costruzione di un inceneritore a “Rifiuti Zero”, un progetto che …
03/04/2022
Incontri
#allamiaetà: indipendente dal 1913. Arnoldi, oltre un secolo di libri in vetrina
Articolo.
Leggere un libro per fortuna non è diventato un cult di nicchia come ascoltare un …
10/03/2022
Teatro
Natalino Balasso: parole come scatole che incasellano e l’arte di romperle (le scatole)
Intervista.
Dal teatro a Patreon, l’autore, comico e attore punta a raccontare una realtà liquida, dove …
06/03/2022
Incontri
#allamiaetà: Attilio Pizzigoni, «il futuro ci viene incontro con l’antico»
Articolo.
Dalla geometria di Euclide al Partenone, lo splendore del passato illumina l’oggi e il domani …
17/02/2022
Spettacoli
“Caro spettatore, come stai?” Tornare alla vita culturale
Articolo.
L’indagine condotta da un gruppo di operatori culturali fotografa gli stati d’animo di un campione …
02/02/2022
Incontri
“#STAIZITTA giornalista!”: odiatori da tastiera, quando il bersaglio sono le professioniste dell’informazione
Articolo.
Dal linguaggio d’odio, agli insulti sessisti sui social, alle minacce alle professioniste dell’informazione. E poi …
24/01/2022
Letteratura
5 libri per il Giorno della Memoria: per non dimenticare, con lo sguardo rivolto in avanti
Guida.
Un romanzo, una graphic novel, una raccolta di poesie, un libro per bambini e un …
22/12/2021
Incontri
L’Archivio dei Quaderni di Scuola: la Storia vista dai bambini e dalle bambine tra le righe di un quaderno
Articolo.
Una raccolta internazionale degli scritti dei piccoli di tutto il mondo. Un progetto che tocca …
05/11/2021
Letteratura
Mariangela Gualtieri, “C’è bisogno di vivere una intensità insieme”
Articolo.
Dalla Divina Commedia come manuale per la felicità, alla poesia che sa smorzare l’inquietudine, al …
12/10/2021
Incontri
Ansia, depressione, mancanze emotive: quando mangiare diventa patologico
Intervista.
Dal pregiudizio per cui “lo psicologo cura i matti” duro a morire, all’istituzione della figura …
06/10/2021
Incontri
Emanuela Presciani, vita da gipsy worker. Cioè non avere una casa, ma un viaggio
Racconto.
Disdire l’affitto, fare le valigie e partire per viversi le città d’Italia lavorando da remoto. …
SPONSORIZZATO
21/09/2021
Outdoor
Floreka: imparare la cura di sé e degli altri dall’amore per le piante
Articolo.
Dopo lo stop del 2020, torna la mostra mercato dedicata agli amanti di piante, fiori …
07/09/2021
Outdoor
Due piedi, due ruote o quattro zampe. Tutti i modi di scoprire il Parco Oglio Nord, i suoi eventi e la sua cucina
Articolo.
L’area naturale lungo il corso del fiume che dal Lago d’Iseo si getta nel Po …
27/05/2021
Arte
#fuoricasa: Francesca Ceccherini, dedicarsi all’arte come curatrice nell’attivissima Zurigo
Racconto.
La bergamasca ha deciso di migrare nella più meritocratica Svizzera per lavorare nel campo nell’arte, …
SPONSORIZZATO
20/05/2021
Altro
Alex Zanotelli e la civiltà della tenerezza per evitare l’autodistruzione dell’uomo (live streaming)
Intervista.
Contro la violenza, l’individualismo e il consumo sfrenato di risorse che porterà all’annientamento dell’uomo sulla …
13/04/2021
Appuntamenti
Maddalena Bonelli, perché chi scrive sui social dovrebbe studiare Aristotele
Intervista.
Il filosofo greco può essere un alleato nella comunicazione su Facebook e un’associazione di docenti …
11/03/2021
Incontri
Elio Franzini, toglierci la cultura è come toglierci il pane
Intervista.
Ospite del corso di filosofia Noesis il 16 marzo, il Rettore della Statale di Milano …
29/10/2020
Spettacoli
Perché non ti trovi un lavoro vero? Ma quello culturale lo è già
Articolo.
Una filiera di 830 mila persone in Italia, che stanno davanti e dietro le quinte …
11/10/2020
Spettacoli
#bergamaschidalmondo: “Isotta”, Sophie Hames e Bergamo. Bere il filtro d’amore è avere il coraggio di essere noi stessi
Racconto.
Piazze piene con spettacoli di clownerie, o ispirati a studi di sociologia. E poi danza …
1
2
3
4
5
6
7
×