93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD
Created with sketchtool.
CULTURA
CIBO
BAMBINI
OUTDOOR
EXTRA
MAGAZINE
AGENDA
L'ECO CAFÉ
PARITÀ DI GENERE
MILLEGRADINI
93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD
Created with sketchtool.
4252AB8C-8AA3-4396-9B68-E6598ADCD92A
Created with sketchtool.
BAck-menu
Created with Sketch.
6BD89641-CDFB-495F-9E4F-A65A197302AC
Created with sketchtool.
Home
Cultura
Arte
Cinema
Serie TV
Incontri
Letteratura
Musica
Spettacoli
Teatro
Scienza
Cibo
Il Gustavo consiglia
Il Gustavo
Bambini
Outdoor
Extra
Scuola
Sport
Tecnologia
Green
Appuntamenti
Handmade
Altro
Magazine
Agenda
L'Eco café
Parità di genere
Millegradini
Serena Valietti
Collaboratrice
Giornalista freelance, da sempre scrive di cultura, sociale e ambiente
03/08/2021
Incontri
Vera Gheno. Piccola guida per non essere dei disagiati della comunicazione
Articolo.
Da “Italiano questo sconosciuto” a “Grammarnazi”, in mezzo si trova il “Grammamante”. Come la sociolinguista …
13/07/2021
Incontri
Il libro di Superbergamo: la limpida semplicità di chi sa che da solo non si salva
Articolo.
Durante i primi mesi del Covid-19, oltre 270 persone hanno prestato il loro aiuto volontario …
SPONSORIZZATO
08/07/2021
Altro
Children of Selvino. Storia di Sciesopoli, la colonia dove 800 bambini ebrei si ricostruirono una vita dopo la Shoah
Articolo.
Riapre per visite in Val Seriana il luogo di memoria che ospitò reduci e sopravvissuti …
SPONSORIZZATO
28/06/2021
Arte
Moronismi, cioè la passione per il Moroni grazie a Moroni 500
Articolo.
Il pittore albinese è protagonista di un ricchissimo calendario di eventi, mostre, presentazioni, visite guidate …
24/06/2021
Teatro
Un festival di teatro poetico e itinerante. Al via deSidera, tra classici, letteratura, commedie e spettacoli per ragazzi
Articolo.
Un cartellone ricchissimo di appuntamenti sparsi nei luoghi più belli della nostra provincia. Il festival …
22/06/2021
Arte
Riqualificare un parco con l’immaginazione. Baleno e UAU festival insieme alla Malpensata
Articolo.
Musica, performance, live drawing, laboratori per sperimentarsi in prima persona. Cinema, illustrazione e graphic novel. …
13/05/2021
Green
“Noi siamo la natura”, un concorso fotografico per giovani che vogliono raccontare l’impatto dell’uomo sull’ambiente e gli animali
Articolo.
Dedicato a Matteo Chiesa, giovane fotografo naturalista scomparso prematuramente, è rivolto a ragazze e ragazzi …
06/04/2021
Cinema
Fatou Sokhna, come ho preso la cittadinanza con un Daje
Intervista.
L’attrice e cantante venticinquenne afroromana protagonista di un corto e ospite dell’IFF – Integrazione Film …
17/03/2021
Incontri
Roberta De Monticelli, dimmi che cosa ami di più o meno e ti dirò chi sei
Intervista.
Dall’amare ciò che si fa, al porsi domande su ciò che ci accade, ai valori …
23/02/2021
Altro
Cultura, spontaneità, creatività: la città vibrante di Stefano Cozzolino
Intervista.
Quello urbano è uno spazio che è reso vivo da cittadini attivi e propositivi. Questa …
02/02/2021
Incontri
Noesis e la libertà, una questione di comunità. Una chiacchierata con Giovan Battista Paninforni
Intervista.
Fondatore ed ex presidente del festival di filosofia cittadino, racconta com’è nato Noesis e perché …
21/01/2021
Appuntamenti
Vittorio Luigi Castellazzi: la “libertà” non è assenza di limiti, ma saper progettare la propria vita
Intervista.
Desiderare e accettare le regole: due chiavi essenziali per la convivenza sociale e un’esistenza piena. …
25/11/2020
Altro
Guida pop alla parità di genere: tra fumetti, serie tv e linguaggi non tossici
Articolo.
Una serie di proposte di lettura per decostruire la discriminazione, smascherare i piccoli soprusi tra …
17/10/2020
Cinema
“Tolo Tolo”, “Exotique” e il Blacking out: l’afrofemminismo di Manda Touré
Articolo.
Ospite di IFF – Integrazione Film Festival il 20 ottobre a Bergamo, l’attrice maliana racconta …
08/10/2020
Green
Il cambiamento climatico è anche un problema di capacità critica
Articolo.
Essere analitici e uscire dalla propria filter bubble. Due buone azioni da fare per sfuggire …
16/09/2020
Letteratura
Ecologia, diritti civili, decrescita, ritorno alla natura: leggere il “Walden” di Thoreau oggi
Articolo.
Cinque temi chiave al centro del pensiero del grande autore americano, che ancora oggi risultano …
06/09/2020
Musica
#bergamaschidalmondo: Buck Curran, Bergamo come casa base per suonare ovunque
Racconto.
Con la chitarra sempre pronta per (ri)partire in tour, il musicista americano racconta la sua …
10/07/2020
Green
Dirama, pratiche quotidiane e grandi temi per prendersi cura dell’ambiente
Articolo.
Natura, ecologia, piante e animali. Progettazione partecipata, cittadinanza attiva e mobilità sostenibile. La seconda edizione …
04/06/2020
Altro
La violenza sulle donne durante il lockdown non si è fermata
Articolo.
La convivenza forzata con il proprio aggressore ha reso più difficile contattare i centri antiviolenza. …
06/05/2020
Letteratura
Franco Arminio, “una comunità è tale se è attenta al dolore di chi ne fa parte”
Intervista.
Dalla poesia che consola, a un teatro incluso in un viaggio in treno Milano-Napoli. Passando …
1
2
3
4
5
6
7
×