93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
4
Ottobre

Officine Tantemani: il nuovo spazio per creare a Bergamo

Il 4, 5, 6 ottobre inaugura il nuovo spazio di Cooperativa Sociale Patronato San Vincenzo a Bergamo.

EVENTO CONCLUSO

Officine Tantemani è il progetto che Cooperativa Sociale Patronato San Vincenzo lancia nel nuovo spazio di via Suardi 6 a Bergamo. Sotto l’ombrello di Officine Tantemani trovano spazio i progetti Tantemani, Laboratorio Tantemani e Pigmenti che implementano la loro attività con nuovi sviluppi aperti alla città già a partire da Ottobre 2019. Officine Tantemani è uno spazio-laboratorio di inclusione, arte e creatività. Un luogo che si apre a tutti i tipi di abilità per fare formazione e proporre esperienze culturali e di aggregazione.  Officine Tantemani è la nuova casa dei laboratori formativi e lavorativi Tantemani (per donne in situazioni di fragilità e persone con diverse abilità), ma non solo. Ospitando gli studi di ceramica di Susanna Alberti e di stampa con i torchi di Cinzia Benigni, diventa anche uno spazio per apprendere e praticare, insieme alla stampa serigrafica di Tantemani, alcune tra le tecniche di creazione artigianale più affascinanti. 

Programma di venerdì 4 ottobre: 
- 19 - 22: aperitivo con food truck e live set a cura di Joud Iscariout; 
- inaugurazione della mostra Fuori dai libri a cura di ELSE Edizioni. Una selezione di serigrafie tratte dai libri di Else. Saranno in mostra illustrazioni di Anke Feuchtenberger, Goele Dewanckel, Davide Reviati, Gialuigi Toccafondo, Mara Cerri, Armin Greder, Mariana Chiesa, Gabriella Giandelli. Inaugurazione della mostra Innumerevoli a cura di Tantemani. "Innumerevoli sono le esperienze che ci caratterizzano, innumerevoli sono le identità che ci rappresentano". Autoritratti realizzati e serigrafati da giovani richiedenti asilo e da partecipanti al Laboratorio Tantemani. 19.30-20.30 
- Sfacciati. I partecipanti al Laboratorio Tantemani ti fanno il ritratto. Mettiti in posa, fai due chiacchiere mentre l’artista è all’opera e poi ti porti a casa il tuo ritratto firmato Tantemani da appendere sopra il caminetto come un vero nobile. 

Programma di sabato 5 ottobre:
- 16,30/18,30: conferenza L’intelligenza delle mani, interverranno Sara Honegger, fondatrice di ASNADA, redattrice de Gli Asini, Marco Carsetti, direttore editoriale e serigrafo di Else Edizioni e Michele Foresti coordinatore del Laboratorio Tantemani.
- 18,30/21: aperitivo con food truck e dj set;
- 18,30/19,30: Sfacciati a cura del Laboratorio Tantemani;
- 20,45: Proiezione del corto d’animazione Ecotoni, video animato realizzato da Alessandro Adelio Rossi e Davide Zetti con musiche di Erica Rita Paganelli in occasione dei 100 anni del Museo Civico di Scienze Naturali E. Caffi di Bergamo.  Introdurrà il corto Woodoo Studio, ideatore del progetto. 
- 21: Proiezione del corto 1UP video Olympics. La crew di graffiti 1UP (One United Power) arriva da Berlino, si è fatta conoscere per le sue azioni spettacolari e organizzate nei minimi dettagli. Proiezione del film documentario Jean-Michel Basquiat: The Radiant Child diretto dalla regista Tamra Davis dedicato al suo amico Basquiat, il "radioso ragazzino" di origine creola che portò il graffitismo dalle strade di New York alle più famose gallerie d'arte. 

Programma di domenica 6 ottobre:
- 16/19: open day dei laboratori di serigrafia, incisione e ceramica.

Maggiori informazioni su: www.tantemani.it

 

 

 

 

 

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: venerdì 4 ottobre 2019 19:00

Fine: domenica 6 ottobre 2019 19:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Bergamo, bia g. suardi 6, bergamo