Difesero la fede, fermarono la Rivoluzione
Presso l’Aula Magna Santa Geltrude Comensoli, la conferenza "Difesero la fede, fermarono la rivoluzione", con l’avv. Giovanni Formicola e don Santiago MarĂa GassĂn Ordóñez S.D.B., organizzata in collaborazione con la ComunitĂ Opzione Benedetto.

Programma:
introduzione dell’avv. Lorenzo Vitali, presidente del Comitato Summorum Pontificum di Bergamo
avv. Giovanni Formicola, Comunità Opzione Benedetto - LA CRISTIADA, MESSICO 1926-1929
don Santiago María Gassín Ordóñez S.D.B., docente dell’Università Pontificia Salesiana - LA CRUZADA, SPAGNA 1936-1939
avv. Giovanni Formicola, Comunità Opzione Benedetto - LA RESISTENZA CATTOLICA, ITALIA 1948-2021
Prenotazione obbligatoria con E-mail.
In occasione della conferenza, sarà presentato il libro Difesero la fede, fermarono il comunismo di Giovanni Formicola.
Con questo libro dedicato a due episodi cruciali del rapporto tra cattolicesimo e politica nell’era delle ideologie e dei totalitarismi, Formicola affronta le vicende connesse alla resistenza dei cattolici messicani contro il laicismo di radice massonica, e poi alla sanguinosa persecuzione dei cattolici spagnoli ad opera del Fronte popolare. Esse sono per lui essenzialmente due exempla, due reperti privilegiati presi dal recente passato in cui si può osservare quasi “in purezza” un epico confronto tra visioni del mondo, tra filosofie della storia: da un lato la tradizione politica cattolica, imperniata sulla stabilità sociale, sul principio di autorità, sullo sviluppo ordinato delle comunità; dall’altra la destabilizzazione portata alla civiltà euro-occidentale dalle forze sovversive, che egli individua in una catena che dalla Riforma protestante conduce all’illuminismo settecentesco, al socialismo e al comunismo, fino al progressismo radicale sviluppatosi dal Sessantotto al post-guerra fredda.
(dalla Prefazione di Eugenio Capozzi)
Giovanni Formicola (Napoli, 1957), sposato con cinque figli, è avvocato penalista.
È stato socio fondatore di Alleanza Cattolica. Ha tenuto almeno duemila tra riunioni e seminari di formazione e circa cinquecento interventi pubblici.
Collabora a vari giornali e riviste.
Per Edizioni Cantagalli ha pubblicato Il Sessantotto (2018) e Difesero la fede, fermarono il comunismo (2019).
Don Santiago María Gassín Ordóñez S.D.B., sacerdote salesiano, è docente presso la facoltà di Lettere cristiane e classiche dell’Università Pontificia Salesiana di Roma.
Difesero la fede, fermarono la rivoluzione