Val Vertova in autunno
Gita nella natura per scoprire le bellezze del nostro territorio

In un contesto ricco di suggestivi scorci creati dell’erosione delle acque, sarà possibile osservare le peculiarità dell’ambiente di forra. Le azzurrissime acque del torrente ci accompagneranno lungo il percorso creando cascate, ruscelli e marmitte dei giganti. Accompagnati dalla nostra guida potremo conoscere le specie che popolano il sottobosco, le piante carnivore e alcuni animali tipici di questo ambiente umido come le salamandre, i tritoni e le rane.
Ritrovo
Alle 9,30 a Vertova. Il punto di ritrovo è in fondo a via Cinque Martiri a Vertova. Seguire le indicazioni per Val Vertova fino a Circolo della Valle, Dopo il circolo c'è un ampio parcheggio al termine della strada.
Come arrivare?
In autonomia: E' possibile parcheggiare al termine di via Cinque martiri a Vertova (dopo il circolo della Valle - casa rossa)
Trasporto pubblico: Non è possibile raggiungere il punto di ritrovo in treno.
Quota di partecipazione
12 euro (per i soci), 10 euro (per i bambini fino a 12 anni), 18 euro (per i non soci).
I non soci possono partecipare alle nostre escursioni una sola volta. Poi è necessario diventare soci. In caso di annullamento per maltempo o se non si raggiunge il numero minimo di iscritti le quote verranno interamente restituite.
Informazioni utili
PartecipantiIl limite massimo di partecipanti è 30. La gita verrà organizzata con un minimo di 7 partecipanti.PranzoPranzo al sacco.EquipaggiamentoScarponcini da montagna o scarpe da trekking, 1 litro di acqua, snack, giacca o mantellina impermeabile, cappellino, occhiali da sole, pile o felpa.BambiniI bambini con meno di 2 anni che verranno portati dai genitori nell’apposito zaino non pagano e non sono da inserire nell’iscrizione. Ti preghiamo di comunicare la loro presenza nel campo note che troverai al termine dell’iscrizione.
E se fosse brutto tempo?
La gita verrà realizzata anche con tempo variabile. Verrà annullata solo nel caso in cui le condizioni meteo non ne permettano lo svolgimento in sicurezza. In questo caso i partecipanti saranno avvisati telefonicamente almeno 24 ore prima dell'escursione. Le quote pagate verranno interamente rimborsate.