Una suggestiva Esposizione di Presepi d'Autore, un evento che celebra la tradizione natalizia attraverso l’arte del presepe. Potrete ammirare una selezione di presepi unici, realizzati da artisti e artigiani locali e non.
Insieme, facciamo correre la ricerca verso la cura, evento ludico-motorio per raccogliere fondi destinati alla Fondazione Telethon. Un'iniziativa all'insegna dello sport e della solidarietà.
Ogni anno, l'Associazione della Comunità delle Ghiaie di Paladina rievoca la magia del Natale con un presepe unico nel suo genere. Oltre a celebrare la nascita di Gesù, l'allestimento rende omaggio ai lavandai, figure fondamentali nella storia della zona.
Il centro storico di Ambivere ospiterà i Mercatini di Natale, un evento ricco di magia e divertimento per tutta la famiglia. Tra le tante attrazioni: mercatini con prodotti artigianali, villaggi a tema dedicati a Babbo Natale, Harry Potter e tanto altro!
Una mostra per ripercorrere l’arte del legno Gardenese proponendo diorami perlopiù di ambientazione montana che utilizzano le statue in legno e una importante selezione di sculture realizzate dai più qualificati scultori della Valle
Per il periodo natalizio, il comune di Osio Sotto apre i negozi del centro storico tutte le domeniche! Per la giornata della festa dell'Immacolata, inoltre, si terranno i Mercatini di Natale delle Associazioni Osiensi.
Seriate si prepara a celebrare Santa Lucia con un ricco programma di eventi che animeranno le strade e le piazze del centro storico. La giornata sarà dedicata ai grandi e ai piccini, con laboratori creativi, spettacoli itineranti e mercatini.
Una giornata intensa e con un ricco programma per attendere insieme l'arrivo della Santa più amata dai bergamaschi. Bancarelle, vin brulé, tè caldo, merenda e accoglienza di Santa Lucia in Piazza Marinoni.
Una giornata immersi nella magica atmosfera natalizia a Colere con i suggestivi mercatini posti ai piedi della Presolana. Casette di legno, artigianato handmade e tanto altro vi aspettano per una domenica all'insegna delle festività!
A Scanzorosciate si aspetta insieme il Natale con musica e attività per i bambini. L'intrattenimento musicale sarà a cura del duo Bertulini Marzani che proporrà canti e brani tradizionali.
Torna il mercatino delle date festive di San Pellegrino Terme! Espositori di Arte, antiquariato, collezionismo, vintage ma anche alimentari a km 0 e biologici. Nel pomeriggio verranno organizzati anche laboratori per bambini.
L’Aerial Acrobatics Asd in collaborazione con Italia Pole & Aerial presenta una gara di tutte le discipline dell’acrobatica aerea: tessuti, cerchio, altri attrezzi; singoli, double e gruppi.
Piazza Tredici Martiri ospiterà, ogni seconda domenica del mese, il tradizionale mercato di “Campagna Amica” della Coldiretti Bergamo, con la possibilità di acquistare ortaggi, frutta, formaggi e altre eccellenze a km zero direttamente dai produttori.
Babbo natale e i suoi elfi paracadutisti si lanceranno nel pomeriggio di domenica 8 dicembre per consegnare caramelle e doni ai bambini. In mattinata, si potranno anche fare voli turistici sull’altopiano di Clusone.
Dal 7 fino al 24 dicembre, non perdete prodotti artigianali e laboratori: il Natale di Tantemani accende creatività, relazioni e divertimento alla Libreria Incrocio Quarenghi, organizzato da Cooperativa sociale Patronato San Vincenzo.
Un'occasione per immergersi nella magia del Natale a Riva di Solto! I vicoli e i cortili del borgo si animeranno con mercatini dell'artigianato, attività per bambini, deliziosi stand gastronomici e la speciale visita di Babbo Natale
Il Festival itinerante che coinvolge i migliori creativi dell'handmade e del riciclo di materiali usati. Il Flea Market torna a Bergamo nello Spazio Polaresco per l'edizione ad hoc natalizia.
L’appuntamento irrinunciabile del periodo natalizio in Val Gandino tornerà puntuale domenica 8 dicembre dalle 10 alle 18.30.
Una giornata di festa all’insegna di prodotti tipici e scambi augurali, per un “Dolce Natale” atteso e condiviso: mercatini degli hobbisti, esposizioni di animali delle aziende della zona, l'arrivo di Babbo Natale e laboratori per i più piccoli.
Babbo Natale ha ancora una volta scelto il cuore delle Orobie, in provincia di Bergamo, per trascorrere le settimane che ci accompagnano al Natale.
Prosegue il programma per l'arrivo di Santa Lucia a Bergamo, con eventi organizzati in città e raccolti dal Comune, che si estenderà dal 7 al 15 dicembre: appuntamento con un mercatino solidale.
In occasione delle festività natalizie, Palazzo Moroni si addobba "a festa" e propone speciali visite dedicate a grandi e piccini. Immergetevi nell'atmosfera magica del Natale tra capolavori artistici!
Il suono muove la materia: un viaggio tra onde e vibrazioni. Un’esperienza interattiva per tutta la famiglia per scoprire i fenomeni legati alla produzione e propagazione delle onde sonore, un laboratorio tenuto da Mirko Seghezzi, laureando in Ingegneria.
Domenica è magia, presso Settecento, a Presezzo: non perdete l'occasione di trascorrere un momento di gioia, relax e magia da vivere insieme in famiglia, gustando uno sfizioso brunch dai sapori autentici, accompagnati da Santa Claus.
Ghirlanda di Natale: Giovanni Marziali, maestro di Ikebana, guiderà nella creazione di una ghirlanda unica da appendere alla vostra porta.
Prosegue il programma per l'arrivo di Santa Lucia a Bergamo, con eventi organizzati in città e raccolti dal Comune, che si estenderà dal 7 al 15 dicembre: appuntamento con domenica al museo, speciale famiglie con un percorso guidato presso GAMeC.
In occasione della tradizionale festa di Santa Lucia, un evento particolarmente atteso a Bergamo, Palazzo Moroni propone una speciale visita guidata dedicata alle famiglie.
A Valbondione si inaugura la mostra nerazzurra a cura di "Artisticamente Inter", un omaggio per i tanti tifosi della zona e della provincia.
Al via il corposo palinsesto di eventi natalizi "Valbondione, una cascata di luce" che unisce magia e il paesaggio mozzafiato della Val Seriana: appuntamento con l'inaugurazione tra mercatini di hobbistica e musica.
Siccome il Natale si avvicina, recupera tutti i vecchi regali che ti hanno fatto! È il momento di riciclarli! Porta qualsiasi oggetto o capo d'abbigliamento che hai amato nel tempo e che ora sei pronto a lasciare andare nelle mani di qualcun altro.
La domenica perfetta inizia con un brunch all'Edoné! Dalle 11:00 alle 15:00, godetevi un momento di relax con amici e famiglia, accompagnato da musica e attività divertenti.
Dal 1° dicembre al 5 gennaio, Bonate Sotto si trasforma in un villaggio incantato, ricco di iniziative che renderanno il Natale un'esperienza unica: appuntamento con gonfiabili e mercatini natalizi.
Al via il ricco programma natalizio "Palosco e... La magia del Natale" che renderà magiche e dolci le festività per tutta la comunità: appuntamento con la tradizionale consegna della letterina a Santa Lucia in attesa dell'incantevole notte del 13 dicembre.
Accendiamo il Natale a Fiorano al Serio
Alla seconda e quarta domenica di ogni mese, alle ore 15.30, sono in programma visite guidate curate dall’Associazione Culturale Santo Spirito.
Apertura al pubblico della Chiesa della Madonna del Carmine - ex convento dei Neveri in Bariano, con visite guidate alla scoperta della storia di questo curioso luogo.
Un'esperienza unica nella meravigliosa cornice della fortezza medievale del Castello di Urgano: immergetevi nel fascino storico con una visita guidata d'eccezione, alla scoperta dell'architettura, dell'arte e delle sue origini.
Visite guidate al museo e alla miniera di Costa Jels, per raccontare e mostrare la dura vita della miniera e le tecniche imparate e trasmesse dai minatori.
Torna uno dei film più attesi dell'anno, al Cineteatro San Fedele di Calusco d'Adda: a tre anni dal suo primo viaggio, Vaiana è impegnata in un lungo viaggio alla ricerca di persone oltre le coste di Motunui.
Una serata da non non perdere presso il cinema Conca Verde di Bergamo: proiezione del nuovo film del regista Clint Eastwood, che segue le vicende del giurato che si trova anche alle prese con un grave dilemma morale.
Torna uno dei film più attesi dell'anno, al Nuovo Cine Teatro di Albino: a tre anni dal suo primo viaggio, Vaiana è impegnata in un lungo viaggio alla ricerca di persone oltre le coste di Motunui.
A Peia una serie di eventi e appuntamenti per vivere insieme la magia e l'arrivo del Natale! Laboratori, addobbi, giochi e una caccia al tesoro speciale e a tema riempiranno i pomeriggi di tanti bambini
Un momento di preghiera a Santa Lucia e consegna delle letterine da parte dei bambini in attesa della notte più magica dell'anno.
Torna uno dei film più attesi dell'anno, al Cinema Garden di Clusone: a tre anni dal suo primo viaggio, Vaiana è impegnata in un lungo viaggio alla ricerca di persone oltre le coste di Motunui.
Hakuna Matata Lake Iseo, in collaborazione con il Museo di Scienze Naturali di Lovere, organizza laboratori per famiglie e bambini, per esplorare il mondo della scienza divertendosi: appuntamento con l'universo, la sua formazione e le sue caratteristiche.
Il tempo del Natale si avvicina: arriva il periodo caratterizzato dalla magia dell'attesa e dalla gioia dello stare insieme, chissà forse realizzando affascinanti addobbi natalizi. Preparatevi al Natale presso Accademia Tadini con i laboratori handmade.
Scoprite i misteri della stella cometa! Ripercorrendo la Storia del Natale, si cercherà di capire cosa inseguirono i Re Magi, nella tradizione si parla di una Cometa. Si andrà alla ricerca di spiegazioni astronomiche sul mistero.
Per il "Buon Tempo Festival", visita guidata alla scoperta delle meraviglie sotto casa, spesso nascoste del nostro quartiere, con occhi nuovi.
Il film vincitore del Leone D'Oro alla Mostra del Cinema di Venezia 2024 arriva in proiezione al Conca Verde di Bergamo. Una donna ha un cancro e, aumentando la probabilità della morte, chiede a una sua amica di starle accanto
Prosegue la rassegna "Giocarteatro" organizzata da Teatro Prova:, nel pomeriggio due momenti per bambini dai 3 anni, dedicati alla magia di Santa Lucia, con Giusi Marchesi e Marco Menghini / Andrea Rodegher e Cristina Zanetti.
Torna uno dei film più attesi dell'anno, al Cine Teatro Lottagono di Bergamo: a tre anni dal suo primo viaggio, Vaiana è impegnata in un lungo viaggio alla ricerca di persone oltre le coste di Motunui.
Torna uno dei film più attesi dell'anno, al Cinema Teatro Del Borgo di Bergamo: a tre anni dal suo primo viaggio, Vaiana è impegnata in un lungo viaggio alla ricerca di persone oltre le coste di Motunui.
Costruire una casetta di pan di zenzero con uno speciale corso per famiglie! Un corso pensato per divertirsi, portare a casa un dolce natalizio e una dispensa di ricette da riprovare insieme.
Prosegue il programma per l'arrivo di Santa Lucia a Bergamo, con eventi organizzati in città e raccolti dal Comune, che si estenderà dal 7 al 15 dicembre: appuntamento con percorso guidato presso Accademia Carrara.
Prosegue la Stagione di Prosa organizzata da Fondazione Teatro Donizetti, con una proposta di spettacoli da dicembre a maggio: appuntamento con una commedia di Neil Simon.
Torna uno dei film più attesi dell'anno, alla Sala della Comunità di Casazza: a tre anni dal suo primo viaggio, Vaiana è impegnata in un lungo viaggio alla ricerca di persone oltre le coste di Motunui.
Torna uno dei film più attesi dell'anno, al Cineteatro San Filippo Neri di Nembro: a tre anni dal suo primo viaggio, Vaiana è impegnata in un lungo viaggio alla ricerca di persone oltre le coste di Motunui.
Torna uno dei film più attesi dell'anno, al Cinema Teatro Nuovo di Chiuduno: a tre anni dal suo primo viaggio, Vaiana è impegnata in un lungo viaggio alla ricerca di persone oltre le coste di Motunui.
Presso il Cineteatro Boccaleone di Bergamo: proiezione del film dove il protagonista Lucio si trova costretto a combattere nel Colosseo dopo che la sua patria viene conquistata da parte di due tirannici imperatori, che ora governano Roma.
In proiezione in Sala della Comunità di Calcinate, per una serata all'insegna dell'animazione: Porky Pig e Daffy Duck sono un po' giù di morale dopo che un misterioso oggetto volante ha squarciato il tetto della loro casa.
Una storia che ruota attorno all’amicizia tra due streghe. In proiezione al Cineteatro Cagnola di Urgnano per una serata e una pellicola all'insegna del fantasy drama.
Una storia che ruota attorno all’amicizia tra due streghe. In proiezione al Cinema Oratorio di Ardesio per una serata e una pellicola all'insegna del fantasy drama.
Presso la Sala San Fermo di Almè: proiezione del film dove il protagonista Lucio si trova costretto a combattere nel Colosseo dopo che la sua patria viene conquistata da parte di due tirannici imperatori, che ora governano Roma.
Torna uno dei film più attesi dell'anno, al Cinema Stella Alpina di Selvino: a tre anni dal suo primo viaggio, Vaiana è impegnata in un lungo viaggio alla ricerca di persone oltre le coste di Motunui.
Torna uno dei film più attesi dell'anno, al Cinema Di Branzi: a tre anni dal suo primo viaggio, Vaiana è impegnata in un lungo viaggio alla ricerca di persone oltre le coste di Motunui.
Torna uno dei film più attesi dell'anno, al Cinema Aurora di Grumello Del Monte: a tre anni dal suo primo viaggio, Vaiana è impegnata in un lungo viaggio alla ricerca di persone oltre le coste di Motunui.
In occasione della Festa dell'Immacolata, il coro di voci bianche e femminili "Gli Harmonici" si esibirà in concerto, diretto da Fabio Alberti. Un momento speciale di musica e di unione a cura dell’associazione Amici dell’Organo di Semonte.
Visita guidata a Porta Sant’Agostino completamente rinnovata con un allestimento museale che racconta la storia delle Mura: un benvenuto per chi arriva da fuori, un bentornato per ogni bergamasco che vorrà riscoprirle.
Scoprite i segreti delle stelle! Dalla formazione alle esplosioni, un viaggio affascinante attraverso il cosmo. E per finire, immergetevi nel film "Stars" e lasciatevi stupire dalla bellezza dell'universo, presso La Torre del Sole.
Torna uno dei film più attesi dell'anno, al Cineteatro Don Bosco di Bolgare: a tre anni dal suo primo viaggio, Vaiana è impegnata in un lungo viaggio alla ricerca di persone oltre le coste di Motunui.
Prosegue la rassegna "Il Teatro delle meraviglie" di Pandemonium Teatro: appuntamento con la Compagnia Teatro del Vento e uno spettacolo avventuroso, ambientato nell'atmosfera della notte di Natale.
Prosegue la rassegna "Il Teatro delle meraviglie" di Pandemonium Teatro: appuntamento con la Compagnia Eccentrici Dadarò.
Il coro "Santa Cecilia" propone in occasione della Festa dell'Immacolata e in attesa del Natale un'elevazione musicale composta di 14 brani e diretta dal Maestro Angelo Cattaneo.
Due giovani fratelli irlandesi, rimasti orfani, arrivano a New York alla fine del 1800 e sperano di trovare lo zio e rivendicare un’eredità, ma la missione fallisce. Il film d'animazione è in proiezione alla Sala Mons. Rivellini di Romano Di Lombardia
In proiezione al Cineteatro Qoelet di Bergamo, per una serata all'insegna dell'animazione: Porky Pig e Daffy Duck sono un po' giù di morale dopo che un misterioso oggetto volante ha squarciato il tetto della loro casa.
Perdetevi in un sogno invernale a Gandellino e Gromo San Marino! Migliaia di luci scintillanti creano un'atmosfera da favola, trasformando i paesaggi in un dipinto natalizio. Una passeggiata tra gli alberi illuminati vi regalerà emozioni uniche!
Un'atmosfera da favola, magia e incanto. Uno spettacolo di Visioni Teatrali APS, all'interno della rassegna "Tracce su lfilo": tre anziane e comiche prozie vanno alla ricerca della pronipote che sparisce proprio nella notte di Santa Lucia.
In proiezione in Sala Eden di Stezzano, per una serata all'insegna dell'animazione: Porky Pig e Daffy Duck sono un po' giù di morale dopo che un misterioso oggetto volante ha squarciato il tetto della loro casa.
Prosegue il programma di eventi presso la Sala Torriani al Fondaco del Sale: appuntamento con conferenza teatralizzata in occasione dei cent'anni dalla nascita del giovane artigliere pluridecorato, medaglia d'oro nelle battaglie d'Africa.
Laboratorio interattivo di Osservazione al Telescopio: i avvicinamento alla conoscenza e all’osservazione del cielo, alla scoperta di programmi e App utili per la conoscenza del cielo e osservazione diretta con telescopi.
Prosegue il ricco palinsesto di eventi di "Sarnico Magic Christmas": la facciata della Chiesa Parrocchiale si anima con uno spettacolo creato unicamente per l’evento.
Una serata, presso il Cineteatro Agorà di Mozzo, con la proiezione del film d'animazione che segue l'epica avventura di un robot: l'unità ROZZUM 7134, abbreviato Roz.
Prosegue la rassegna "Increspature". L'appuntamento è con l'enorme successo di Paola Cortellesi, il film "C'è ancora domani".
"PrendiNota" compie 10 anni! Doppio appuntamento per la presentazione della rassegna 2025. Un evento che presenterà nel dettaglio la programmazione che prenderà il via da gennaio e si concluderà ad aprile.
La biografia di Enrico Berlinguer arriva sugli schermi del Cinema Teatro Del Borgo di Bergamo. Un film storico che indaga la vita privata e pubblica del politico italiano.
Valgoglio si prepara a vivere una notte magica! Santa Lucia ha scelto la fontana sotto il municipio come sua casella postale ufficiale. Tutti i bambini possono portare le loro letterine e lasciarle lì, in attesa della notte più attesa dell'anno.
Un calendario ricco di eventi e novità per vivere la magia del Natale a Bergamo: tradizionale concerto dedicato all’Avvento e al Santo Natale; organizzato dell’Orchestra Ars Armonica.
Una serata da non non perdere presso il Cinema Agora di Sorisole: proiezione del nuovo film del regista Clint Eastwood, che segue le vicende del giurato che si trova anche alle prese con un grave dilemma morale.
Una serata da non non perdere presso il Cineteatro Sorriso di Gorle: proiezione del nuovo film del regista Clint Eastwood, che segue le vicende del giurato che si trova anche alle prese con un grave dilemma morale.
Il quiz che anima le domeniche a Edonè! Un'occasione unica per mettere alla prova le vostre conoscenze e trascorrere una serata all'insegna del divertimento. Misuratevi con domande su cultura generale, attualità, musica e tanto altro.
Al Cinema Garden di Clusone un documento fresco dell'Italia postbellica e racconto rocambolesco si intrecciano in una storia dal finale sorprendente.
Un ragazzo richiedente asilo ha due giorni per preparare il colloquio decisivo per ottenere la residenza. Il film, premiato al Festival di Cannes, sarà in proiezione in Sala Eden a Stezzano.
Il Concerto di Ars Armonica con 18 anni di tradizione: quest’anno sarà proprio il giorno della Festa dell’Immacolata, evento ancor più partecipato e sentito dalla città di Bergamo per donare musica, emozioni e solidarietà.
Una mostra per celebrare l’artista Vittorio Manini a 50 anni dalla sua morte. La serata è organizzata con un momento di racconto da parte della storica dell’arte Veronica Masnada dando così il via all’iniziativa “Caffè con l’artista”.
A Selvino due giornate intere dedicate al cioccolato, amato da grandi e piccini. Torta, salami, banchetti e laboratori, il cioccolato sarà protagonista ovunque a Selvino.
La Rocca sarà magicamente vestita a festa per respirare l'atmosfera di attesa del Natale: troverete il mercatino dell’artigianato e prodotti tipici, visite guidate, musica dal vivo, laboratori e assaggi per tutti i gusti!
Il Cine Teatro Junior di Sarnico si trasforma in un villaggio natalizio! Da visitare il mercatino "Gocce di solidarietà", in più si potranno e acquistare prodotti artigianali unici, contribuendo a sostenere le opere parrocchiali.
Nel weekend dell'Immacolata, Spinone al Lago si decora a tema natalizio ospitando i tradizionali mercatini di Natale con tanti prodotti tipici, gli hobbisti e lo street food, per trovare la perfetta ispirazione per i regali di Natale.
Gromo si illumina, a Natale! Dal 7 dicembre al 6 gennaio, immergetevi nella magia del Natale visitando il borgo dei presepi. Un percorso tra le vie del centro storico alla scoperta di presepi provenienti da tutto il mondo. Non perdete l'occasione!
Pisogne omaggia Dadamaino, una delle protagoniste del secondo Novecento, a 20 anni dalla sua scomparsa con un'esposizione di opere che documentano la ricerca artistica degli anni ‘70 e ’80. Sarà visitabile dal 2 novembre all'8 dicembre.
Un racconto che scorre tra arte, storia e cultura europea da 500 anni.
Una mostra d'arte collettiva con esposte opere di artisti locali. Un'occasione da non perdere per conoscere artisti della zona. Il tema della mostra sarà libera, per lasciare spazio alla fantasia e alla creatività individuale.
Un evento dedicato a libri, cultura e scoperte, per appassionati lettori e curiosi esploratori con mercatino del libro usato, angolo confezionamento regali, laboratori, conferenze e la Premiazione del concorso: “Una poesia per Rita Levi Montalcini”.
Un villaggio di Natale da favola a Clusone: Corte Sant'Anna si trasforma in un luogo incantato! Mercatini, spettacoli e animazioni per grandi e piccini. Non perdete l'occasione di vivere un Natale speciale!
Stefano Gazzaniga, ex allievo Scuola d’Arte Fantoni, espone lavori che ricostruiscono il percorso artistico dalle fasi della formazione alla maturità di oggi, l’interesse per le diverse tecniche artistiche e l'utilizzo di materiali poveri, di recupero.
Un Natale da Favola a Clusone! Mentre esplorate i mercatini, immergetevi nell'atmosfera magica del villaggio degli elfi. Laboratori creativi, letture animate e tanto divertimento vi aspettano! Non dimenticate di portare un giocattolo da donare.
Mostra fotografica e d'arte in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. La mostra raggiunge la sua terza edizione.
Dal 16 novembre al 22 dicembre Castione della Presolana ospiterà i famosi mercatini di Natale, tra i più storici della regione. In piazzale Donizetti ci saranno 32 espositori con le loro idee regalo uniche, particolari e, soprattutto, handmade.
Il Gruppo Perù Lovere organizza l'esposizione dei presepi e degli oggetti di artigianato sudamericani, nello specifico della zona delle Ande. Il ricavato verrà devoluto alle missioni in America Latina.
Un vero e proprio Luna Park delle meraviglie, per rimettere al centro dell’attenzione l’umanità, con la sua fragilità, e con la sua capacità di stupirsi e stupire, presso Monastero del Carmine. Un progetto ludico rivolto sia all’infanzia che all’età adulta
Se siete amanti della buona cucina e in particolare del risotto, non perdete a NXT Station tre giorni interamente dedicati a sua maestà il risotto, in formula All you can eat, preparato in varianti sfiziose e creative.
Dieci incontri per costruire consapevolezza corporea attraverso un’antica arte del movimento, fondamentale per le arti marziali orientali, ma soprattutto utile per la salute del corpo a tutte le età.
Il 2024 è l’anno di celebrazioni del 90esimo dalla fondazione e inaugurazione di Villa-Seminario “Beato Barbarigo”, oggi sede dell’Istituto Superiore Andrea Fantoni e dell’Azienda Bergamasca Formazione (ABF): una mostra fotografica.
Una mostra da non perdere per gli appassionati di arte: dal 30 novembre al 12 dicembre sarà possibile visitare, presso il Circolo Artistico Bergamasco, la prima parte dell'esposizione di diversi artisti con opere sulla stagione natalizia.
A Bergamo torna l’iniziativa “Arte ed Artigianato in Piazza, nove domeniche nelle quali qualsiasi persona appassionata di Arte, di Artigianato e del “fai da te”.
Immergetevi nelle opere di Giusy Bonacina e lasciatevi trasportare dal fluire dei colori e delle emozioni. Una mostra dedicata all'acqua, elemento vitale e fonte di ispirazione. L'esposizione sarà visitabile dal 6 al 15 dicembre.
Fotografie, video e oggetti d'epoca dedicati a Viale Papa Giovanni XXIII: l’allestimento è stato affidato a Matteo Cundari, videomaker e collezionista di oggetti di tutte le epoche, che ha appositamente ideato delle installazioni multimediali.
Un Natale solidale; Anche il Grinch ha un cuore! Partecipate alla raccolta solidale per le famiglie colpite dall'alluvione nel Cento Italia e donate generi alimentari, prodotti per l'igiene e per la pulizia. Insieme possiamo fare la differenza.
Torna, con la sua 16esima edizione, il Concorso di Pittura contemporanea organizzato dal Circolo Il Romanino: un'occasione per dar sfogo alla propria creatività, sia per artisti sia per appassionati d'arte. Esposizione dal 7 al 15 dicembre.
Tornano gli appuntamenti della 23esima edizione del Cineforum della Valgandino presso il Cinema Teatro Loverini.
Un tuffo nel passato della scuola a cavatto tra Ottocento e Novecento, attraverso gli oggetti raccolti da Facheis Antonio.
Un calendario ricco di eventi e novità per vivere la magia del Natale a Bergamo: torna la tradizionale casa di Santa Claus, accolta quest'anno nella cornice del Bosco di Natale.
Villa Luisa presenta un evento speciale dedicato all'arte contemporanea, all'eco design e al vintage: l'opera di Carlo Oberti creata in collaborazione con EcoDario e sarà presente il mercatino vintage di Francesca Mocchi.
L’oppidum di Parre è uno dei siti meglio indagati della Lombardia prealpina. Da scoprire cosa gli archeologi hanno riportato alla luce dopo più di 3000 anni!
L'Associazione Seriatese Arti Visive inaugurerà la mostra Paolo Belloni Architetto PB30X30 il 7 dicembre e rimarrà aperta e visitabile fino a fine dicembre.
Torna la magia del Natale nel cuore di Bergamo: per il villaggio di Natale, quest'anno, le parole chiave sono tradizione, novità e colore. Sono previsti nuovi allestimenti e tante nuove decorazioni, dal 15 novembre al 29 dicembre.
Mostra da non perdere sull'arte brasiliana: un'esposizione di opere che affrontano temi come identità, politica, memoria, spiritualità e condizione umana, rivelando le complessità del Brasile contemporaneo.
In questa collettiva gli artisti si confrontano sul concetto di divorare che viene inteso nelle sue più ampie sfaccettature: consumismo sfrenato, ingordigia, alimentazione, sovrabbondanza, ambientalismo, ideologia dell’usa e getta.
Prende il via "Salviamoci!", il nuovo progetto espositivo dell’artista Vanni Cuoghi, sviluppato in due sedi nella provincia di Bergamo: la prima fase sarà presso lo spazio BART di AZ Chimica a Dalmine.
Il Natale quest’anno sarà di casa a anche a Selvino: Babbo Natale infatti ha trovato la sua Casa vacanze, una villa immersa nel verde del noto altopiano bergamasco,
I ragazzi di Rizzoli hanno creato un presepe straordinario, un vero gioiello artigianale, che vi aspetta nella chiesetta al centro della contrada. Venite ad ammirare le minuziose lavorazioni e i dettagli che rendono unico questo presepe.
A partire da domenica 1° dicembre fino a lunedì 6 gennaio, Palazzo Silvestri e il suo parco si trasformeranno in un suggestivo "Bosco Incantato," offrendo un’atmosfera fiabesca che incanterà grandi e piccini per tutto il periodo natalizio.
Prosegue il ricco palinsesto di eventi di "Sarnico Magic Christmas": immergetevi nell'atmosfera natalizia e scoprite la bellezza del presepe napoletano in una cornice suggestiva e ricca di storia.
In occasione del Sarnico Magic Christmas, dal 1 dicembre al 6 gennaio, tornano i consueti mercatini di Natale sul magico lungolago, in un'atmosfera unica e incantevole. Un'occasione per fare regali d'artigianato unici!
Tra gli appuntamenti e le attrazioni da non perdere del periodo natalizio del Comune di Osio Sotto ci sono anche la Pista di Tubbing e il Villaggio di Natale. In piazza ci saranno poi giostre, frittelle e zucchero filato!
Un calendario ricco di eventi e novità per vivere la magia del Natale a Bergamo: installazione del magico bosco di Natale che rederà incantevole l'atmosfera delle festività.
L’amministrazione comunale conferma il progetto Borgo della Luce, arricchendo quest’iniziativa con tante novità. L’illuminazione delle facciate dei palazzi seguirà il calendario dell’Avvento.
Nelle piazze del nuovo smart district di Bergamo, andate alla ricerca di idee regalo e dolci ghiottonerie tra espositori e bancarelle artigianali immersi in una magica atmosfera natalizia.
La mostra diffusa che porta l’arte e la creatività nelle piazze di bergamo annuncia una seconda edizione ricca di novità all’insegna del tema metamorfosi E trasformazioni. Per 45 giorni di cultura e di creatività.
Torna la tradizionale pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazzale degli Alpini a Bergamo: quest'anno ancora più grande, per divertirsi con una delle più classiche attività della stagione più fredda.
Si annuncia a dir poco scintillante l’edizione 2024-2025 del “Natale in Val Gandino” coordinato dal distretto de Le Cinque terre della Val Gandino di concerto con i Comuni di Gandino, Leffe, Casnigo, Peia e Cazzano S. Andrea.
Lasciati incantare da un'esperienza indimenticabile! Il Parco RES si trasforma in un caleidoscopio di luci, creando un'atmosfera magica. Un percorso luminoso, dove arte e natura si fondono, per un viaggio sensoriale unico nel suo genere.
Quest'anno ritorneranno a Zogno le luci dei Mercatini di Natale con la pista di pattinaggio in ghiaccio ecologico.
Una mostra per prendere coscienza del presente, approfondendo le prospettive, i cambiamenti e le trasformazioni che si aprono in modo a volte dirompente, altre quasi impercettibilmente. Come testimone oculare il visitatore è chiamato in causa.
A Palazzolo sull'Oglio aprirà la pista di pattinaggio sul ghiaccio, per passare tanti momenti in compagnia, divertendosi durante i mesi più freddi, incluse le vacanze di Natale!
Leffe si trasforma in una pista di ghiaccio! Proprio nel cuore del paese, in piazza Servalli, arriva un'imperdibile novità per grandi e piccini: una pista di pattinaggio su ghiaccio per divertirsi in compagnia!
Un calendario ricco di eventi e novità per vivere la magia del Natale a Bergamo: torna la tradizionale ruota panoramica, in Piazza Matteotti che da diversi anni caratterizza lo scenario natalizio bergamasco.
In occasione dell’apertura e dell'inaugurazione di ChorusLife, la nuova pista di pattinaggio dello smart district sarà disponibile al pubblico, per poter trascorrere pomeriggi e serate all'insegna di uno dei migliori passatempi invernali.
Una mostra fotografica inclusiva e un laboratorio di audiodescrizione con immagini storiche e odierne del Borgo. Durante il fine settimana viene proposta una vera e propria esperienza, con immagini proiettate e in movimento.
La prima mostra personale in Casa Matteo per Luca Bellandi che questo Natale firma anche la tradizionale scatola “Dolcetti con Arte”. In mostra 22 opere da guardare con il cuore.
Una manifestazione benefica, a favore del Cesvi: l'occasione per presentare per la prima volta in Italia Frank Denota, artista Pop Art italoamericano. L'autore e la designer Dada Arrigoni hanno realizzato una serie di opere per raccogliere fondi.
Vieni a visitare il nostro straordinario Museo del Presepio e immergiti nella magia di questa tradizione natalizia, tra diversi stili, materiali e dimensioni. Tante storie da condividere dietro a tanti capolavori.
Evento imperdibile, unico nel suo genere, arriva a Bergamo presso Gres Art: mostra per celebrare la grandiosità della più famosa artista contemporanea Marina Abramović, in una immersione tra le sue opere più note.
Mostra realizzata dal Centro di Studi tassiani in Casa Suardi, dal titolo "Dietro l’elmo di Clorinda. Sguardi sulla ‘vergine guerriera’ nella tradizione iconografica della Gerusalemme Liberata", curata da Lorenzo Mascheretti e Alice Spinelli.
Installazioni da non perdere immersi nella natura: in occasione dell’apertura de i Giardini PwC, Accademia Carrara ospita La forza, la paura e la meraviglia, progetto dell’artista fiorentino Il Sedicente Moradi, realizzato in collaborazione con PwC.
Nel periodo natalizio è d’obbligo in Val Seriana una visita al Museo dei Presepi di Gandino, che conserva più di 600 ricostruzioni della Natività, provenienti da almeno sessanta paesi! Un viaggio intorno al mondo legato alla stupore della Natività
L'arte incontra l'attivismo in una mostra che invita a riflettere sul nostro rapporto con la natura e sulla necessità di costruire un futuro più sostenibile e pacifico. Non perdete l'occasione di visitare questa importante esposizione!
Prende il via "Salviamoci!", il nuovo progetto espositivo dell’artista Vanni Cuoghi, sviluppato in due sedi nella provincia di Bergamo: il secondo momento si svolgerà nella Chiesa di Santo Spirito a Bergamo.