Un'avventura circense da favola: mercoledì 11 dicembre, vivete la magia di Santa Lucia con uno spettacolo indimenticabile. Giocoleria, equilibrio e acrobazie vi lasceranno a bocca aperta!
Un articolato programma di letture, laboratori, incontri per bambine e bambini dai 4 agli 8 anni: le biblioteche della cittĂ si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie.
Kamishibai e laboratorio: la maestra Linda accompagna i suoi allievi nel mondo della gratitudine trasformando semplici pietre in preziosi sassi della gratitudine.
Prosegue il programma per l'arrivo di Santa Lucia a Bergamo, con eventi organizzati in cittĂ e raccolti dal Comune, che si estenderĂ dal 7 al 15 dicembre: appuntamento con un laboratorio di cucina.
Evento da non perdere: presentazione del libro scritto dall'autore Mario Schermi sulla cura della giustizia affidata a una molteplicitĂ . Dialogano Ivo Lizzola e Anna Lorenzetti.
Un ricco palinsesto di eventi correlati alla seconda edizione della mostra diffusa "Christmas Design", omaggio a Kafka: appuntamento con lezioni con gli studenti dell’I.S.I.S. Giulio Natta.
Se sei un appassionato di scacchi, non perdere l’occasione di partecipare al torneo amatoriale Scacchi a Natale, aperto a giocatori di tutte le età !
La tradizionale festa natalizia di raccolta fondi dell’Associazione Immaginare Orlando: proiezione del film cult "L’indiscreto fascino del peccato" di Pedro Almodóvar. Poi pesca, banchetti per regali e assaggi natalizi.
Prosegue la Stagione di Prosa organizzata da Fondazione Teatro Donizetti, con una proposta di spettacoli da dicembre a maggio: appuntamento con una commedia di Neil Simon.
Tornano gli appuntamenti del "Festival del cine español y latinoamericano" con il meglio del cinema spagnolo: sullo schermo la storia di una traduttrice e i sentimenti forti ed imprevisti che interrompono la sua ricerca dell'equilibrio emotivo.
La biblioteca Civica di Gorlago invita a partecipare al corso di origami! Gli incontri saranno a cura di Lien Dinh e Tiziano Cortesi.
Un ragazzo richiedente asilo ha due giorni per preparare il colloquio decisivo per ottenere la residenza. Il film, premiato al Festival di Cannes, sarĂ in proiezione al Cine Teatro Lottagono di Bergamo
Proiezione del film "La gabbia dorata" di Diego Quemada-Diez: il film ha come tema centrale quello della frontiera, intesa come limite e separazione, linea immaginaria che separa i ricchi dai poveri.
L'iniziativa, organizzata dall’Università degli studi di Bergamo, ha l’obiettivo di stimolare la riflessione e il coinvolgimento di studenti e cittadinanza in merito alla presenza, sempre più vasta e mortale, della guerra armata (e non solo) sul pianeta.
Il mondo intimo di Luigi Pirandello, l'umanità , le passioni, le ossessioni dell'autore. Mentre è in viaggio per ritirare il Nobel per la letteratura, davanti a lui passano i fantasmi della sua esistenza. Il film in proiezione al Cineteatro di Boccaleone.
I frati di San Bartolomeo invitano al concerto di Natale con il Sergio Orlandi Quintet, per attendere insieme e in una calda atmosfera il Natale. Le offerte raccolte saranno devolute alla Caritas Diocesana.
Una serata alla Sala Mons. Rivellini di Romano di Lombardia con la proiezione del film drammatico ambientato nel 1935, il maestro Antoni Benaiges accetta l’incarico come insegnante in un piccolo villaggio nella provincia di Burgos, in Spagna.
Il film vincitore del Leone D'Oro alla Mostra del Cinema di Venezia 2024 arriva in proiezione al Conca Verde di Bergamo. Una donna ha un cancro e, aumentando la probabilitĂ della morte, chiede a una sua amica di starle accanto
Prosegue la programmazione cinematografica organizzata da Cinema del Borgo: appuntamento con il film che racconta la storia di una donna, con figlio disabile, che incontra Maria Montessori e insieme aprono una scuola per i bambini in difficoltĂ .
Proseguono gli appuntamenti della 23esima edizione del Cineforum della Val Gandino. In serata la storia di un preadolescente silenzioso e riservato, Minato, che ha perso il padre quando era piccolo e vive con la madre, impiegata in una stireria.
Al Cineteatro San Filippo Neri di Nembro il commovente e tragico racconto della prima vittima di bullismo e cyberbullismo italiana, Andrea. Il film è tratto da una storia vera.
Il 2024 è l’anno di celebrazioni del 90esimo dalla fondazione e inaugurazione di Villa-Seminario “Beato Barbarigo”, oggi sede dell’Istituto Superiore Andrea Fantoni e dell’Azienda Bergamasca Formazione (ABF): una mostra fotografica.
Una mostra da non perdere per gli appassionati di arte: dal 30 novembre al 12 dicembre sarĂ possibile visitare, presso il Circolo Artistico Bergamasco, la prima parte dell'esposizione di diversi artisti con opere sulla stagione natalizia.
Valgoglio si prepara a vivere una notte magica! Santa Lucia ha scelto la fontana sotto il municipio come sua casella postale ufficiale. Tutti i bambini possono portare le loro letterine e lasciarle lì, in attesa della notte più attesa dell'anno.
Immergetevi nelle opere di Giusy Bonacina e lasciatevi trasportare dal fluire dei colori e delle emozioni. Una mostra dedicata all'acqua, elemento vitale e fonte di ispirazione. L'esposizione sarĂ visitabile dal 6 al 15 dicembre.
Fotografie, video e oggetti d'epoca dedicati a Viale Papa Giovanni XXIII: l’allestimento è stato affidato a Matteo Cundari, videomaker e collezionista di oggetti di tutte le epoche, che ha appositamente ideato delle installazioni multimediali.
Torna, con la sua 16esima edizione, il Concorso di Pittura contemporanea organizzato dal Circolo Il Romanino: un'occasione per dar sfogo alla propria creativitĂ , sia per artisti sia per appassionati d'arte. Esposizione dal 7 al 15 dicembre.
Tornano gli appuntamenti della 23esima edizione del Cineforum della Valgandino presso il Cinema Teatro Loverini.
Un tuffo nel passato della scuola a cavatto tra Ottocento e Novecento, attraverso gli oggetti raccolti da Facheis Antonio.
Mostra fotografica: Com'è cambiata Bergamo negli ultimi 100 anni? Il Circolo Fotografico Bergamo77 propone una mostra che mette in dialogo immagini dei primi del '900 con le fotografie scattata recentemente dalle stesse prospettive.
Dal 7 fino al 24 dicembre, non perdete prodotti artigianali e laboratori: il Natale di Tantemani accende creativitĂ , relazioni e divertimento alla Libreria Incrocio Quarenghi, organizzato da Cooperativa sociale Patronato San Vincenzo.
Un calendario ricco di eventi e novitĂ per vivere la magia del Natale a Bergamo: torna la tradizionale casa di Santa Claus, accolta quest'anno nella cornice del Bosco di Natale.
Villa Luisa presenta un evento speciale dedicato all'arte contemporanea, all'eco design e al vintage: l'opera di Carlo Oberti creata in collaborazione con EcoDario e sarĂ presente il mercatino vintage di Francesca Mocchi.
L’oppidum di Parre è uno dei siti meglio indagati della Lombardia prealpina. Da scoprire cosa gli archeologi hanno riportato alla luce dopo più di 3000 anni!
A Valbondione si inaugura la mostra nerazzurra a cura di "Artisticamente Inter", un omaggio per i tanti tifosi della zona e della provincia.
L'Associazione Seriatese Arti Visive inaugurerĂ la mostra Paolo Belloni Architetto PB30X30 il 7 dicembre e rimarrĂ aperta e visitabile fino a fine dicembre.
Torna la magia del Natale nel cuore di Bergamo: per il villaggio di Natale, quest'anno, le parole chiave sono tradizione, novitĂ e colore. Sono previsti nuovi allestimenti e tante nuove decorazioni, dal 15 novembre al 29 dicembre.
Mostra da non perdere sull'arte brasiliana: un'esposizione di opere che affrontano temi come identitĂ , politica, memoria, spiritualitĂ e condizione umana, rivelando le complessitĂ del Brasile contemporaneo.
Una mostra, presso il Museo del Burattino, dedicata a una delle collezioni piĂą antiche della famiglia Losa: un'esposizione sia sulla parte legata all'oggetto teatrale come burattini, scene, sia sulla sezione documentale quali copioni e fotografie.
In questa collettiva gli artisti si confrontano sul concetto di divorare che viene inteso nelle sue più ampie sfaccettature: consumismo sfrenato, ingordigia, alimentazione, sovrabbondanza, ambientalismo, ideologia dell’usa e getta.
Prende il via "Salviamoci!", il nuovo progetto espositivo dell’artista Vanni Cuoghi, sviluppato in due sedi nella provincia di Bergamo: la prima fase sarà presso lo spazio BART di AZ Chimica a Dalmine.
Il Natale quest’anno sarà di casa a anche a Selvino: Babbo Natale infatti ha trovato la sua Casa vacanze, una villa immersa nel verde del noto altopiano bergamasco,
A Peia una serie di eventi e appuntamenti per vivere insieme la magia e l'arrivo del Natale! Laboratori, addobbi, giochi e una caccia al tesoro speciale e a tema riempiranno i pomeriggi di tanti bambini
I ragazzi di Rizzoli hanno creato un presepe straordinario, un vero gioiello artigianale, che vi aspetta nella chiesetta al centro della contrada. Venite ad ammirare le minuziose lavorazioni e i dettagli che rendono unico questo presepe.
A partire da domenica 1° dicembre fino a lunedì 6 gennaio, Palazzo Silvestri e il suo parco si trasformeranno in un suggestivo "Bosco Incantato," offrendo un’atmosfera fiabesca che incanterà grandi e piccini per tutto il periodo natalizio.
In occasione del Sarnico Magic Christmas, dal 1 dicembre al 6 gennaio, tornano i consueti mercatini di Natale sul magico lungolago, in un'atmosfera unica e incantevole. Un'occasione per fare regali d'artigianato unici!
Tra gli appuntamenti e le attrazioni da non perdere del periodo natalizio del Comune di Osio Sotto ci sono anche la Pista di Tubbing e il Villaggio di Natale. In piazza ci saranno poi giostre, frittelle e zucchero filato!
Un calendario ricco di eventi e novitĂ per vivere la magia del Natale a Bergamo: installazione del magico bosco di Natale che rederĂ incantevole l'atmosfera delle festivitĂ .
La mostra diffusa che porta l’arte e la creatività nelle piazze di bergamo annuncia una seconda edizione ricca di novità all’insegna del tema metamorfosi E trasformazioni. Per 45 giorni di cultura e di creatività .
Torna la tradizionale pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazzale degli Alpini a Bergamo: quest'anno ancora piĂą grande, per divertirsi con una delle piĂą classiche attivitĂ della stagione piĂą fredda.
Nelle piazze del nuovo smart district di Bergamo, andate alla ricerca di idee regalo e dolci ghiottonerie tra espositori e bancarelle artigianali immersi in una magica atmosfera natalizia.
L’amministrazione comunale conferma il progetto Borgo della Luce, arricchendo quest’iniziativa con tante novità . L’illuminazione delle facciate dei palazzi seguirà il calendario dell’Avvento.
Quest'anno ritorneranno a Zogno le luci dei Mercatini di Natale con la pista di pattinaggio in ghiaccio ecologico.
Lasciati incantare da un'esperienza indimenticabile! Il Parco RES si trasforma in un caleidoscopio di luci, creando un'atmosfera magica. Un percorso luminoso, dove arte e natura si fondono, per un viaggio sensoriale unico nel suo genere.
Si annuncia a dir poco scintillante l’edizione 2024-2025 del “Natale in Val Gandino” coordinato dal distretto de Le Cinque terre della Val Gandino di concerto con i Comuni di Gandino, Leffe, Casnigo, Peia e Cazzano S. Andrea.
Perdetevi in un sogno invernale a Gandellino e Gromo San Marino! Migliaia di luci scintillanti creano un'atmosfera da favola, trasformando i paesaggi in un dipinto natalizio. Una passeggiata tra gli alberi illuminati vi regalerĂ emozioni uniche!
Ogni anno, l'Associazione della ComunitĂ delle Ghiaie di Paladina rievoca la magia del Natale con un presepe unico nel suo genere. Oltre a celebrare la nascita di GesĂą, l'allestimento rende omaggio ai lavandai, figure fondamentali nella storia della zona.
Una mostra per prendere coscienza del presente, approfondendo le prospettive, i cambiamenti e le trasformazioni che si aprono in modo a volte dirompente, altre quasi impercettibilmente. Come testimone oculare il visitatore è chiamato in causa.
Una mostra per ripercorrere l’arte del legno Gardenese proponendo diorami perlopiù di ambientazione montana che utilizzano le statue in legno e una importante selezione di sculture realizzate dai più qualificati scultori della Valle
A Palazzolo sull'Oglio aprirĂ la pista di pattinaggio sul ghiaccio, per passare tanti momenti in compagnia, divertendosi durante i mesi piĂą freddi, incluse le vacanze di Natale!
Leffe si trasforma in una pista di ghiaccio! Proprio nel cuore del paese, in piazza Servalli, arriva un'imperdibile novitĂ per grandi e piccini: una pista di pattinaggio su ghiaccio per divertirsi in compagnia!
Un calendario ricco di eventi e novitĂ per vivere la magia del Natale a Bergamo: torna la tradizionale ruota panoramica, in Piazza Matteotti che da diversi anni caratterizza lo scenario natalizio bergamasco.
In occasione dell’apertura e dell'inaugurazione di ChorusLife, la nuova pista di pattinaggio dello smart district sarà disponibile al pubblico, per poter trascorrere pomeriggi e serate all'insegna di uno dei migliori passatempi invernali.
La prima mostra personale in Casa Matteo per Luca Bellandi che questo Natale firma anche la tradizionale scatola “Dolcetti con Arte”. In mostra 22 opere da guardare con il cuore.
Una manifestazione benefica, a favore del Cesvi: l'occasione per presentare per la prima volta in Italia Frank Denota, artista Pop Art italoamericano. L'autore e la designer Dada Arrigoni hanno realizzato una serie di opere per raccogliere fondi.
Vieni a visitare il nostro straordinario Museo del Presepio e immergiti nella magia di questa tradizione natalizia, tra diversi stili, materiali e dimensioni. Tante storie da condividere dietro a tanti capolavori.
Evento imperdibile, unico nel suo genere, arriva a Bergamo presso Gres Art: mostra per celebrare la grandiosità della più famosa artista contemporanea Marina Abramović, in una immersione tra le sue opere più note.
Installazioni da non perdere immersi nella natura: in occasione dell’apertura de i Giardini PwC, Accademia Carrara ospita La forza, la paura e la meraviglia, progetto dell’artista fiorentino Il Sedicente Moradi, realizzato in collaborazione con PwC.
Nel periodo natalizio è d’obbligo in Val Seriana una visita al Museo dei Presepi di Gandino, che conserva piĂą di 600 ricostruzioni della NativitĂ , provenienti da almeno sessanta paesi! Un viaggio intorno al mondo legato alla stupore della NativitĂ
L'arte incontra l'attivismo in una mostra che invita a riflettere sul nostro rapporto con la natura e sulla necessitĂ di costruire un futuro piĂą sostenibile e pacifico. Non perdete l'occasione di visitare questa importante esposizione!
Prende il via "Salviamoci!", il nuovo progetto espositivo dell’artista Vanni Cuoghi, sviluppato in due sedi nella provincia di Bergamo: il secondo momento si svolgerà nella Chiesa di Santo Spirito a Bergamo.