Al Cineteatro San Filippo Neri di Nembro il commovente e tragico racconto della prima vittima di bullismo e cyberbullismo italiana, Andrea. Il film è tratto da una storia vera.
Prosegue il ricco programma natalizio "Palosco e... La magia del Natale" che renderà magiche e dolci le festività per tutta la comunità: appuntamento con un pomeriggio di letture per bambini accompagnati da Santa Lucia.
Un ragazzo richiedente asilo ha due giorni per preparare il colloquio decisivo per ottenere la residenza. Il film, premiato al Festival di Cannes, sarà in proiezione al Cine Teatro Lottagono di Bergamo
La notte più lunga che ci sia è sempre più vicina: bimbi, Santa Lucia è in arrivo! In programma il tradizionale corteo per le vie di Clusone.
Si avvicina il 13 dicembre e Lucia, la santa dei regali, con l'aiuto di Teodoro, il suo asinello tuttofare, si affanna nei preparativi. Uno spettacolo teatrale per bambini a cura di Teatro Minimo
Giovedì 12 dicembre presso la zona sagra di Rogno in via Giovanni Pascoli, si terrà una serata dedicata a Santa Lucia, con uno spettacolo di burattini a cura del gruppo "I Giupì de Pianec". A seguire, arrivera la Santa più amata dai bambini!
Lettura teatralizzata a cura di Mordisco Teatro, per bambini da 3 a 8 anni. La storia di un piccolo albero di Natale, in occasione e in attesa della notte più magica dell'anno.
Un articolato programma di letture, laboratori, incontri per bambine e bambini dai 4 agli 8 anni: le biblioteche della città si animano di storie, di colori, di scoperte e di nuove amicizie.
Un ciclo di letture per bambini dai 4 ai 7 anni in italiano e arabo. La stessa storia ma raccontata in due lingue diverse, per esplorare linguaggi nuovi all'insegna dell'avventura e della lettura.
Due giorni per celebrare la Santa più amata dai bambini bergamaschi, tradizione e gioia! Un corteo per accogliere la Santa Lucia per le vie del paese e la Messa in suo onore.
Prosegue la rassegna Volateatro. In programma il 12 dicembre La lanterna di Santa Lucia, uno spettacolo per bambini dai 3 anni della compagnia Teatro Prova: alla vigilia della notte più attesa, si scoprirà che la magia della Santa è nella sua lanterna.
Prosegue il programma per l'arrivo di Santa Lucia a Bergamo, con eventi organizzati in città e raccolti dal Comune, che si estenderà dal 7 al 15 dicembre: appuntamento con una lettura animata per bambini.
Santa Lucia, prima di portare i suoi doni nelle case, distribuirà caramelle a tutti i bambini che si troveranno in Piazza Risorgimento a Colere.
Un'avventura natalizia indimenticabile. Con il Divano delle Favole, ci tufferemo nel mondo delle storie di Natale. E poi, tutti insieme, accompagneremo Santa Lucia in una splendida sfilata fino alla Piazzetta!
Dal 7 fino al 24 dicembre, non perdete prodotti artigianali e laboratori: il Natale di Tantemani accende creatività, relazioni e divertimento alla Libreria Incrocio Quarenghi. Oggi laboratorio dedicato a Santa Lucia.
Santa Lucia passerà a lasciare le caramelle ai bambini più bravi di Dezzo, Dosso e Azzone. Nella notte si fermerà poi nelle case per lasciare i tanto attesi doni e regali.
Presentazione del romanzo di Elena Esposto. Dopo la fine del conflitto in Jugoslavia, due uomini si ritrovano sull’isola croata Iž, dove le loro vite sono cambiate per sempre: un’occasione per ricostruire la loro storia un pezzetto alla volta.
Un ricco palinsesto di eventi correlati alla seconda edizione della mostra diffusa "Christmas Design", omaggio a Kafka: appuntamento con lo speech di Cesare Grasseni.
Se ami i gatti e vuoi fare la differenza, il gattile ENPA di Bergamo apre le sue porte per il mercatino solidale ogni giovedì e sabato pomeriggio. Un’occasione all'insegna della solidarietà per contribuire così alla cura dei gatti.
Un laboratorio pensato per i giovani che unisce gioco e teatro in un percorso di 10 incontri, dove potrete liberare la vostra creatività e scoprire nuove modalità espressive.
A Ponte San Pietro tanti appuntamenti per il mese di dicembre per festeggiare l'arrivo del Natale, ma anche di Santa Lucia. In attesa della notte più magica dell'anno, la Santa passerà per le vie del paese distribuendo dolci e caramelle.
Prosegue il primo ciclo di incontri con "I giovedì di ClimaPAC" volti ad approfondire la conoscenza e passione per proteggere la biodiversità intorno a noi: appuntamento con Ivan Bonfanti e un'approfondimento sulla biodiversità nella bassa Bergamasca.
Santa Lucia, prima di partire per la sua missione notturna in giro per il mondo, si ferma a salutare i bambini di Onore, dando loro caramelle e biscotti, in attesa dell'arrivo dei loro regali!
Per la rassegna "Indovina chi viene a cena?" l'ospite speciale è il CoroMoro, coro di persone richiedenti asilo e rifugiate che canta canzoni popolari nel dialetto piemontese delle Valli di Lanzo.
Dal 12 al 29 dicembre NXT Bergamo ci porta a Roma. O meglio, porta a Bergamo il meglio della cucina romana.
Il film vincitore del Leone D'Oro alla Mostra del Cinema di Venezia 2024 arriva in proiezione al Conca Verde di Bergamo. Una donna ha un cancro e, aumentando la probabilità della morte, chiede a una sua amica di starle accanto
Prosegue il corposo palinsesto di eventi natalizi "Valbondione, una cascata di luce" che unisce magia e il paesaggio mozzafiato della Val Seriana: appuntamento con Santa Lucia tra le vie del paese.
In proiezione al Conca Verde il film vincitore del Premio per la migliore regia all'ultimo Festival di Cannes e designato portoghese per la corsa all'Oscar: il viaggio di un uomo attraverso l'Estremo Oriente e della sua fidanzata che cerca di raggiungerlo.
I più piccoli si potranno trovare in biblioteca per aspettare una delle Sante più amate. Con il suo asinello, Santa Lucia consegnerà i regali ai bambini presenti.
Il 12 dicembre, la ChorusLife Arena dà il via ai grandi eventi dal vivo. La serata sarà animata da una lineup d'eccezione: Anna, Gaia, Astro.
Unisciti a noi per una serata magica di preghiera e dolci sorprese, un momento speciale dedicato a Santa Lucia, ricca di tradizione e momenti di gioia per grandi e piccoli.
Il Natale a Gandellino si preannuncia un periodo ricco di tradizioni, musica e magia, con una serie di eventi che accompagneranno la comunità fino al 6 gennaio 2025: arriva la Santa più amata di Bergamo.
Santa messa e a seguire passeggiata con Santa Lucia e il suo asinello lungo le vie del paese.
Giovedì 12 dicembre sul sagrato della Chiesa di Presezzo un evento per accompagnare l’attesa di Santa Lucia organizzato da Praesidium ODV. L’associazione, nata nel mese di ottobre, si impegna per promuovere la coesione sociale attraverso la cultura.
In Piazzale degli Alpini con NXT proseguono gli appuntamenti: che siate esperti ballerini o un novizio assoluto, il tuo spirito da cowboy e la voglia di divertirti dovranno essere protagonisti della serata!
Alle 20 la Celebrazione della Santa Messa presso la chiesina di Santa Lucia e a seguire Santa Lucia insieme al suo Asinello farà visita ai bambini del paese. Seguiranno i tradizionali fuochi d’artificio!
Prosegue il ricco programma di eventi della Stagione di Opera & Concerti, al Teatro Donizetti e al Teatro Sociale: appuntamento con il concerto di chiusura della prima Stagione Musicale promossa dalla Fondazione Polli Stoppani
Prosegue la Stagione di Prosa organizzata da Fondazione Teatro Donizetti, con una proposta di spettacoli da dicembre a maggio: appuntamento con una commedia di Neil Simon.
Evento da non perdere: questa sera, l’incontro intervista con regista Walter Salles e l’attrice Fernanda Montenegro, a seguire inizio della proiezione in anteprima assoluta, in lingua originale con sottotitoli.
I Giove di San Bartolomeo vi aspettano! Tre giovedì dedicati all'iconografia natalizia, per un appuntamento all'insegna dell'arte, della cultura e per trascorrere del temo in compagnia.
Una serata da non non perdere presso il Cinema Teatro Del Borgo di Bergamo: proiezione del nuovo film del regista Clint Eastwood, che segue le vicende del giurato che si trova anche alle prese con un grave dilemma morale.
Continuano gli appuntamenti di "Molte Fedi sotto lo stesso cielo": concerto gospel con i The Golden Guys, formazione corale e strumentale diretta da Paola Milzani, che coinvolgeranno il pubblico con la musica gospel e a colpi di Rythm’n Blues.
Santa Lucia, con il suo luminoso mantello e il suo asino carico di doni, percorrerà le vie, portando un sorriso a tutti i bambini. Prima di partire per la sua magica missione notturna, distribuirà dolciumi e caramelle ai bambini di Casnigo.
A Mozzo termina la rassegna dedicata al mondo del viaggio a velocità ridotta, dal titolo "Passo dopo Passo autunno": appuntamento con Marco Majori e Federico Secchi, i due alpinisti valtellinesi che nel mese di luglio hanno scalato il K2.
Prosegue la rassegna culturale "C'è un tempo da scoprire" della città di Dalmine con il ciclo di eventi "Storia della musica italiana": appuntamento con l'omaggio alle Hit Parade del passato.
Termina il ciclo di incontri dedicato alla relatività, presso la Torre del Sole: appuntamento con il quarto e ultimo incontro dedicato ai buchi neri e alle onde gravitazionali.
In Buthan il re rinuncia a parte dei suoi poteri decidendo di indire per la prima volta elezioni democratiche. Il cambiamento è enorme per il popolo. Il film è in proiezione presso il Cinema Garden di Clusone.
Il mondo intimo di Luigi Pirandello, l'umanità, le passioni, le ossessioni dell'autore. Mentre è in viaggio per ritirare il Nobel per la letteratura, davanti a lui passano i fantasmi della sua esistenza. Il film in proiezione al Cineteatro di Boccaleone.
Co-scritto e montato da Jafar Panahi, il dramma di una donna coraggiosa che sfida il potere, dopo l'assassinio della figlia. Il film arriva sugli schermi della Sala Eden di Stezzano.
Canton Giura. Svizzera. La vita di uno dei felini più riservati viene seguita nel corso delle stagioni in un contesto naturale in cui anni fa se ne decise la reimmissione. Un documentario in proiezione al Cinema Aurora di Grumello Del Monte
Prosegue la stagione teatrale di TNT-Teatro Nuovo Treviglio, tutta da vivere e con numerosi ospiti, da settembre a maggio. Oggi sul palco uno spettacolo con protagonista assoluta la provincia italiana e le dinamiche del potere. Con Giorgio Colangeli.
Una mostra da non perdere per gli appassionati di arte: dal 30 novembre al 12 dicembre sarà possibile visitare, presso il Circolo Artistico Bergamasco, la prima parte dell'esposizione di diversi artisti con opere sulla stagione natalizia.
Valgoglio si prepara a vivere una notte magica! Santa Lucia ha scelto la fontana sotto il municipio come sua casella postale ufficiale. Tutti i bambini possono portare le loro letterine e lasciarle lì, in attesa della notte più attesa dell'anno.
Immergetevi nelle opere di Giusy Bonacina e lasciatevi trasportare dal fluire dei colori e delle emozioni. Una mostra dedicata all'acqua, elemento vitale e fonte di ispirazione. L'esposizione sarà visitabile dal 6 al 15 dicembre.
Fotografie, video e oggetti d'epoca dedicati a Viale Papa Giovanni XXIII: l’allestimento è stato affidato a Matteo Cundari, videomaker e collezionista di oggetti di tutte le epoche, che ha appositamente ideato delle installazioni multimediali.
Torna, con la sua 16esima edizione, il Concorso di Pittura contemporanea organizzato dal Circolo Il Romanino: un'occasione per dar sfogo alla propria creatività, sia per artisti sia per appassionati d'arte. Esposizione dal 7 al 15 dicembre.
Tornano gli appuntamenti della 23esima edizione del Cineforum della Valgandino presso il Cinema Teatro Loverini.
Un tuffo nel passato della scuola a cavatto tra Ottocento e Novecento, attraverso gli oggetti raccolti da Facheis Antonio.
Mostra fotografica: Com'è cambiata Bergamo negli ultimi 100 anni? Il Circolo Fotografico Bergamo77 propone una mostra che mette in dialogo immagini dei primi del '900 con le fotografie scattata recentemente dalle stesse prospettive.
Dal 7 fino al 24 dicembre, non perdete prodotti artigianali e laboratori: il Natale di Tantemani accende creatività, relazioni e divertimento alla Libreria Incrocio Quarenghi, organizzato da Cooperativa sociale Patronato San Vincenzo.
Un calendario ricco di eventi e novità per vivere la magia del Natale a Bergamo: torna la tradizionale casa di Santa Claus, accolta quest'anno nella cornice del Bosco di Natale.
Villa Luisa presenta un evento speciale dedicato all'arte contemporanea, all'eco design e al vintage: l'opera di Carlo Oberti creata in collaborazione con EcoDario e sarà presente il mercatino vintage di Francesca Mocchi.
L’oppidum di Parre è uno dei siti meglio indagati della Lombardia prealpina. Da scoprire cosa gli archeologi hanno riportato alla luce dopo più di 3000 anni!
A Valbondione si inaugura la mostra nerazzurra a cura di "Artisticamente Inter", un omaggio per i tanti tifosi della zona e della provincia.
L'Associazione Seriatese Arti Visive inaugurerà la mostra Paolo Belloni Architetto PB30X30 il 7 dicembre e rimarrà aperta e visitabile fino a fine dicembre.
Torna la magia del Natale nel cuore di Bergamo: per il villaggio di Natale, quest'anno, le parole chiave sono tradizione, novità e colore. Sono previsti nuovi allestimenti e tante nuove decorazioni, dal 15 novembre al 29 dicembre.
Mostra da non perdere sull'arte brasiliana: un'esposizione di opere che affrontano temi come identità, politica, memoria, spiritualità e condizione umana, rivelando le complessità del Brasile contemporaneo.
Una mostra, presso il Museo del Burattino, dedicata a una delle collezioni più antiche della famiglia Losa: un'esposizione sia sulla parte legata all'oggetto teatrale come burattini, scene, sia sulla sezione documentale quali copioni e fotografie.
In questa collettiva gli artisti si confrontano sul concetto di divorare che viene inteso nelle sue più ampie sfaccettature: consumismo sfrenato, ingordigia, alimentazione, sovrabbondanza, ambientalismo, ideologia dell’usa e getta.
Prende il via "Salviamoci!", il nuovo progetto espositivo dell’artista Vanni Cuoghi, sviluppato in due sedi nella provincia di Bergamo: la prima fase sarà presso lo spazio BART di AZ Chimica a Dalmine.
Il Natale quest’anno sarà di casa a anche a Selvino: Babbo Natale infatti ha trovato la sua Casa vacanze, una villa immersa nel verde del noto altopiano bergamasco,
A Peia una serie di eventi e appuntamenti per vivere insieme la magia e l'arrivo del Natale! Laboratori, addobbi, giochi e una caccia al tesoro speciale e a tema riempiranno i pomeriggi di tanti bambini
I ragazzi di Rizzoli hanno creato un presepe straordinario, un vero gioiello artigianale, che vi aspetta nella chiesetta al centro della contrada. Venite ad ammirare le minuziose lavorazioni e i dettagli che rendono unico questo presepe.
A partire da domenica 1° dicembre fino a lunedì 6 gennaio, Palazzo Silvestri e il suo parco si trasformeranno in un suggestivo "Bosco Incantato," offrendo un’atmosfera fiabesca che incanterà grandi e piccini per tutto il periodo natalizio.
In occasione del Sarnico Magic Christmas, dal 1 dicembre al 6 gennaio, tornano i consueti mercatini di Natale sul magico lungolago, in un'atmosfera unica e incantevole. Un'occasione per fare regali d'artigianato unici!
Tra gli appuntamenti e le attrazioni da non perdere del periodo natalizio del Comune di Osio Sotto ci sono anche la Pista di Tubbing e il Villaggio di Natale. In piazza ci saranno poi giostre, frittelle e zucchero filato!
Un calendario ricco di eventi e novità per vivere la magia del Natale a Bergamo: installazione del magico bosco di Natale che rederà incantevole l'atmosfera delle festività.
L’amministrazione comunale conferma il progetto Borgo della Luce, arricchendo quest’iniziativa con tante novità. L’illuminazione delle facciate dei palazzi seguirà il calendario dell’Avvento.
Torna la tradizionale pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazzale degli Alpini a Bergamo: quest'anno ancora più grande, per divertirsi con una delle più classiche attività della stagione più fredda.
La mostra diffusa che porta l’arte e la creatività nelle piazze di bergamo annuncia una seconda edizione ricca di novità all’insegna del tema metamorfosi E trasformazioni. Per 45 giorni di cultura e di creatività.
Nelle piazze del nuovo smart district di Bergamo, andate alla ricerca di idee regalo e dolci ghiottonerie tra espositori e bancarelle artigianali immersi in una magica atmosfera natalizia.
Si annuncia a dir poco scintillante l’edizione 2024-2025 del “Natale in Val Gandino” coordinato dal distretto de Le Cinque terre della Val Gandino di concerto con i Comuni di Gandino, Leffe, Casnigo, Peia e Cazzano S. Andrea.
Lasciati incantare da un'esperienza indimenticabile! Il Parco RES si trasforma in un caleidoscopio di luci, creando un'atmosfera magica. Un percorso luminoso, dove arte e natura si fondono, per un viaggio sensoriale unico nel suo genere.
Quest'anno ritorneranno a Zogno le luci dei Mercatini di Natale con la pista di pattinaggio in ghiaccio ecologico.
Perdetevi in un sogno invernale a Gandellino e Gromo San Marino! Migliaia di luci scintillanti creano un'atmosfera da favola, trasformando i paesaggi in un dipinto natalizio. Una passeggiata tra gli alberi illuminati vi regalerà emozioni uniche!
Ogni anno, l'Associazione della Comunità delle Ghiaie di Paladina rievoca la magia del Natale con un presepe unico nel suo genere. Oltre a celebrare la nascita di Gesù, l'allestimento rende omaggio ai lavandai, figure fondamentali nella storia della zona.
Una mostra per prendere coscienza del presente, approfondendo le prospettive, i cambiamenti e le trasformazioni che si aprono in modo a volte dirompente, altre quasi impercettibilmente. Come testimone oculare il visitatore è chiamato in causa.
Una mostra per ripercorrere l’arte del legno Gardenese proponendo diorami perlopiù di ambientazione montana che utilizzano le statue in legno e una importante selezione di sculture realizzate dai più qualificati scultori della Valle
A Palazzolo sull'Oglio aprirà la pista di pattinaggio sul ghiaccio, per passare tanti momenti in compagnia, divertendosi durante i mesi più freddi, incluse le vacanze di Natale!
Leffe si trasforma in una pista di ghiaccio! Proprio nel cuore del paese, in piazza Servalli, arriva un'imperdibile novità per grandi e piccini: una pista di pattinaggio su ghiaccio per divertirsi in compagnia!
Un calendario ricco di eventi e novità per vivere la magia del Natale a Bergamo: torna la tradizionale ruota panoramica, in Piazza Matteotti che da diversi anni caratterizza lo scenario natalizio bergamasco.
Mostra nell'ambito di ArtDate – Festival di Arte Contemporanea, 14esima edizione, dove gli artisti sono chiamati a rapporto con opere capaci di trattare tanto ciò che è gustoso quanto il repellente, opere in bilico tra il digestivo, l’indigeribile.
In occasione dell’apertura e dell'inaugurazione di ChorusLife, la nuova pista di pattinaggio dello smart district sarà disponibile al pubblico, per poter trascorrere pomeriggi e serate all'insegna di uno dei migliori passatempi invernali.
Una mostra fotografica inclusiva e un laboratorio di audiodescrizione con immagini storiche e odierne del Borgo. Durante il fine settimana viene proposta una vera e propria esperienza, con immagini proiettate e in movimento.
La prima mostra personale in Casa Matteo per Luca Bellandi che questo Natale firma anche la tradizionale scatola “Dolcetti con Arte”. In mostra 22 opere da guardare con il cuore.
Una manifestazione benefica, a favore del Cesvi: l'occasione per presentare per la prima volta in Italia Frank Denota, artista Pop Art italoamericano. L'autore e la designer Dada Arrigoni hanno realizzato una serie di opere per raccogliere fondi.
Vieni a visitare il nostro straordinario Museo del Presepio e immergiti nella magia di questa tradizione natalizia, tra diversi stili, materiali e dimensioni. Tante storie da condividere dietro a tanti capolavori.
Un esposizione artistica volta all'esplorazione di due figure femminili, punti di riferimento per le due artiste le cui opere saranno ospitate presso Galleria Cartacea, sino al 1 febbraio.
Evento imperdibile, unico nel suo genere, arriva a Bergamo presso Gres Art: mostra per celebrare la grandiosità della più famosa artista contemporanea Marina Abramović, in una immersione tra le sue opere più note.
Mostra realizzata dal Centro di Studi tassiani in Casa Suardi, dal titolo "Dietro l’elmo di Clorinda. Sguardi sulla ‘vergine guerriera’ nella tradizione iconografica della Gerusalemme Liberata", curata da Lorenzo Mascheretti e Alice Spinelli.
Installazioni da non perdere immersi nella natura: in occasione dell’apertura de i Giardini PwC, Accademia Carrara ospita La forza, la paura e la meraviglia, progetto dell’artista fiorentino Il Sedicente Moradi, realizzato in collaborazione con PwC.
Nel periodo natalizio è d’obbligo in Val Seriana una visita al Museo dei Presepi di Gandino, che conserva più di 600 ricostruzioni della Natività, provenienti da almeno sessanta paesi! Un viaggio intorno al mondo legato alla stupore della Natività
L'arte incontra l'attivismo in una mostra che invita a riflettere sul nostro rapporto con la natura e sulla necessità di costruire un futuro più sostenibile e pacifico. Non perdete l'occasione di visitare questa importante esposizione!
Prende il via "Salviamoci!", il nuovo progetto espositivo dell’artista Vanni Cuoghi, sviluppato in due sedi nella provincia di Bergamo: il secondo momento si svolgerà nella Chiesa di Santo Spirito a Bergamo.