Laboratorio di inglese per bambini e bambine intitolato presso gli spazi del Museo MAT. Partendo dalla lettura di un antico libro illustrato pubblicato nel 1927, si potranno ripassare i numeri, i nomi dei mesi, le loro caratteristiche e altro!
Scopri l'origine della famosa maschera di Arlecchino attraverso la visita guidata della sua casa. Un momento per approfondire la tradizione bergamasca e, per i più piccoli, di creare la propria maschera e partecipare a una caccia al tesoro nel museo.
Prosegue il corposo palinsesto di eventi natalizi "Valbondione, una cascata di luce" che unisce magia e il paesaggio mozzafiato della Val Seriana: appuntamento con concerto itinerante delle Cornamuse Orobiche
Appuntamento con la rassegna "Teatro dei bambini, burattini a Natale" organizzato da Associazione ARTS: uno spettacolo di teatro d'ombre con la storia di Aiko.
Selvino celebra la fantasia! Si terrà la cerimonia di premiazione del XXIV Premio Letterario "La Fiaba di Selvino". Un pomeriggio dedicato alla creatività e alla magia delle fiabe.
Scoprite i misteri della stella cometa! Ripercorrendo la Storia del Natale, si cercherà di capire cosa inseguirono i Re Magi, nella tradizione si parla di una Cometa. Si andrà alla ricerca di spiegazioni astronomiche sul mistero.
Un Natale da favola per i più piccoli! VertovArt propone alcuni incontri speciali con letture animate, laboratori creativi di origami e merenda. Il tutto ispirato al bellissimo libro "Natale nel grande bosco".
Per il periodo natalizio NXT Bergamo in collaborazione con l’Associazione Culturale La Laguna propone il mini festival NXTMAS Nights: appuntamento Rockabilly con artisti incredibili che vi trasporteranno in un viaggio nella musica anni 50.
Una delle più grandi artiste contemporanee espone nel nuovo spazio gres art 671: Marina Abramović arriva a Bergamo con Between breath and fire. La visita guidata alla mostra, che comprende circa trenta opere, sarà a cura di Laura Benzoni
Serata di osservazione al telescopio principale della Torre del Sole: verrà svolta una parte di Proiezione al Planetario relativa al cielo della stagione e una parte di osservazione al telescopio principale, situato alla sommità della Torre.
Prosegue il corposo palinsesto di eventi natalizi "Valbondione, una cascata di luce" che unisce magia e il paesaggio mozzafiato della Val Seriana: appuntamento con concerto augurale con il Coro Idica.
La compagnia Musicale Gli Aristogatti di Villongo metterà in scena il musical in tre atti "Che sarà...?", per una serata all'insegna della musica e del talento.
Un viaggio musicale nel mondo Disney! L'Auditorium "Benvenuto e Mario Cuminetti" ospiterà lo spettacolo "OHANA Disney Show", un concerto indimenticabile con le più belle colonne sonore Disney.
La nuova rassegna musicale arriva anche a Seriate. Artisti e formazioni titolate, solisti di spessore internazionale e giovani meritevoli, in possesso di un bagaglio già solido: uniti in un unico percorso, porteranno la magia delle feste.
Ogni settimana, oltre 10 giochi diversi vi aspettano! Dai classici ai più innovativi, c'è qualcosa per tutti i gusti. Due educatori esperti saranno a vostra disposizione per spiegarvi le regole e aiutarvi a scegliere il gioco perfetto.
Un viaggio nel mondo delle favole: venerdì 27 dicembre, "Il Divano delle Favole" invita a un'avventura indimenticabile. Un'occasione unica per vivere insieme ai vostri bambini un'esperienza magica.
Il Natale nella musica popolare e nella musica moderna. Un recital musicale che attraversa secoli e continenti. Con ukulele, chitarra, fisarmonica, strumenti etnici e voce, una serata coinvolgente e culturalmente ricca vi aspetta a Nembro.
In programma la presentazione del libro in ricordo della mostra, un evento speciale per celebrare il 65esimo anniversario dell’Incoronazione della Beata Vergine Maria Addolorata: un connubio tra fede, arte e storia.
Un viaggio sensoriale nella meravigliosa cornice dell'ex centrale termoelettrica Daste, per una notte che vedrà il locale trasformarsi in una vera e propria Radio Station. Con Teo Mangione e Luciano Berry.
Il Corpo Bandistico Rovettese organizza il classico e tradizionale concerto di Natale! Di seguito rinfresco aperto a tutti per festeggiare insieme il Natale e per accogliere al meglio il nuovo anno.
Un occasione per ascoltare il racconto dell'impresa di Ronnie Carrara lungo la Iditarod trail invitational, la più lunga ultra maratona invernale, aperta a bici, camminatori e sci.
Il Natale a Gandellino si preannuncia un periodo ricco di tradizioni, musica e magia, con una serie di eventi che accompagneranno la comunità fino al 6 gennaio 2025: concerto della banda "Alto Serio".
Un evento musicale da non perdere presso Edonè: sul palco il gruppo bergamasco con brani di produzione propria, bio e km zero. La loro formula è: fare di tutto un pop!
Un tuffo nel passato, per rendere omaggio ad una delle prime radio libere bergamasche: West Radio, emittente privata che, tra la fine degli anni ’70 e gli ’80, rappresentò uno straordinario punto di riferimento per tutti gli appassionati di musica.
La nota formazione chitarristica bergamasca, accompagnata dalla splendida sezione ritmica di Marco Sacchitella alla batteria e Luigi Cortinovis al basso, eseguirà un repertorio ispirato ai maggiori autori del ‘900 come Astor Piazzolla.
Proseguono i concerti live al club con un serata dedicata ai migliori progetti giovanili del panorama orobico, in collaborazione con Clamore Festival.
Il tour di Taylor Swift approda (più o meno) anche all’Edoné con The Eras Disco, la serata a tema Taylor Swift! "It's been a long time coming but" si annuncia questo evento con la tipica frase che usa la cantante in apertura dei suoi concerti!
Un Natale da Favola a Clusone! Mentre esplorate i mercatini, immergetevi nell'atmosfera magica del villaggio degli elfi. Laboratori creativi, letture animate e tanto divertimento vi aspettano! Non dimenticate di portare un giocattolo da donare.
Una mostra da non perdere per gli appassionati di arte: dal 14 al 28 dicembre sarà possibile visitare, presso il Circolo Artistico Bergamasco, la seconda parte dell'esposizione di diversi artisti con opere sulla stagione natalizia.
L’oppidum di Parre è uno dei siti meglio indagati della Lombardia prealpina. Da scoprire cosa gli archeologi hanno riportato alla luce dopo più di 3000 anni!
A Valbondione si inaugura la mostra nerazzurra a cura di "Artisticamente Inter", un omaggio per i tanti tifosi della zona e della provincia.
L'Associazione Seriatese Arti Visive inaugurerà la mostra Paolo Belloni Architetto PB30X30 il 7 dicembre e rimarrà aperta e visitabile fino a fine dicembre.
Un villaggio di Natale da favola a Clusone: Corte Sant'Anna si trasforma in un luogo incantato! Mercatini, spettacoli e animazioni per grandi e piccini. Non perdete l'occasione di vivere un Natale speciale!
Torna la magia del Natale nel cuore di Bergamo: per il villaggio di Natale, quest'anno, le parole chiave sono tradizione, novità e colore. Sono previsti nuovi allestimenti e tante nuove decorazioni, dal 15 novembre al 29 dicembre.
Prosegue alla Fiera di Bergamo, per quattro giorni, il padiglione delle meraviglie per bambini: oltre 40 scivoli gonfiabili, saltarelli e giochi ludo-didattici. Non finisce qui: un percorso gonfiabile, per adulti e bambini...chi vincerà?
Dal 12 al 29 dicembre NXT Bergamo ci porta a Roma. O meglio, porta a Bergamo il meglio della cucina romana.
Gromo si illumina, a Natale! Dal 7 dicembre al 6 gennaio, immergetevi nella magia del Natale visitando il borgo dei presepi. Un percorso tra le vie del centro storico alla scoperta di presepi provenienti da tutto il mondo. Non perdete l'occasione!
Mostra da non perdere sull'arte brasiliana: un'esposizione di opere che affrontano temi come identità, politica, memoria, spiritualità e condizione umana, rivelando le complessità del Brasile contemporaneo.
Una mostra, presso il Museo del Burattino, dedicata a una delle collezioni più antiche della famiglia Losa: un'esposizione sia sulla parte legata all'oggetto teatrale come burattini, scene, sia sulla sezione documentale quali copioni e fotografie.
In questa collettiva gli artisti si confrontano sul concetto di divorare che viene inteso nelle sue più ampie sfaccettature: consumismo sfrenato, ingordigia, alimentazione, sovrabbondanza, ambientalismo, ideologia dell’usa e getta.
Prende il via "Salviamoci!", il nuovo progetto espositivo dell’artista Vanni Cuoghi, sviluppato in due sedi nella provincia di Bergamo: la prima fase sarà presso lo spazio BART di AZ Chimica a Dalmine.
Il Natale quest’anno sarà di casa a anche a Selvino: Babbo Natale infatti ha trovato la sua Casa vacanze, una villa immersa nel verde del noto altopiano bergamasco,
A Peia una serie di eventi e appuntamenti per vivere insieme la magia e l'arrivo del Natale! Laboratori, addobbi, giochi e una caccia al tesoro speciale e a tema riempiranno i pomeriggi di tanti bambini
Ritrovare la Magia del Natale in una Casa Incantata popolata di Elfi pronti ad accogliere tutti i bambini
I ragazzi di Rizzoli hanno creato un presepe straordinario, un vero gioiello artigianale, che vi aspetta nella chiesetta al centro della contrada. Venite ad ammirare le minuziose lavorazioni e i dettagli che rendono unico questo presepe.
Arlecchino, Gioppino, Pulcinella, Colombina: le maschere del folclore, della commedia dell'Arte, del Carnevale che hanno interpretato per generazioni vizi e virtù degli italiani, in mostra in Sala Manzù a Bergamo.
Sguardi unici, storie da scoprire. Il Circolo Fotografico Fotofficina invita alla sua mostra natalizia, quest'anno dedicata agli sguardi. Un'esposizione che ti farà riflettere e emozionare, esplorando le infinite sfumature di questo tema universale.
Un percorso natalizio unico ti aspetta a Villa Carrara! Traiettorie Instabili e l'Oratorio di Villa di Serio ti invitano a scoprire una mostra diffusa di presepi, realizzati con materiali e tecniche diverse, ognuno con la sua storia e la sua originalità.
A partire da domenica 1° dicembre fino a lunedì 6 gennaio, Palazzo Silvestri e il suo parco si trasformeranno in un suggestivo "Bosco Incantato," offrendo un’atmosfera fiabesca che incanterà grandi e piccini per tutto il periodo natalizio.
La Galleria dell’Accademia Tadini di Lovere inaugura per la sua stagione invernale in occasione delle festività natalizie, con aperture straordinarie in settimana dalle 10 alle 18, a partire dal 21 dicembre fino al 6 gennaio.
Tra gli appuntamenti e le attrazioni da non perdere del periodo natalizio del Comune di Osio Sotto ci sono anche la Pista di Tubbing e il Villaggio di Natale. In piazza ci saranno poi giostre, frittelle e zucchero filato!
Un calendario ricco di eventi e novità per vivere la magia del Natale a Bergamo: installazione del magico bosco di Natale che rederà incantevole l'atmosfera delle festività.
Tra i tanti appuntamenti del programma di "VertovArt. Magie di Natale tra arte e cultura", la mostra di Franca Rinaldi, artista di Zogno, che esporrà le sue opere nella Galleria San Marco di Vertova.
Dal 26 dicembre al 6 gennaio Castione della Presolana ospiterà i mercatini di Natale, per la prima volta durante le festività natalizie. In piazzale Donizetti ci saranno 15 piccole casette di legno per vivere la magia del Natale!
In occasione del Sarnico Magic Christmas, dal 1 dicembre al 6 gennaio, tornano i consueti mercatini di Natale sul magico lungolago, in un'atmosfera unica e incantevole. Un'occasione per fare regali d'artigianato unici!
Da sabato 21 dicembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025, si terrà la Mostra d'Arte Sacra e Figurativa a cura di Antonio Agovino presso il Centro Culturale Sebinia di Sarnico.
Colere e i suoi presepi classici, particolari, moderni e antichi: dal 20 dicembre al 6 gennaio li potrete ammirare lungo le vie del paese! Un'occasione per immergersi nell'arte e nella cultura tradizionale, respirando la magica atmosfera natalizia!
L’amministrazione comunale conferma il progetto Borgo della Luce, arricchendo quest’iniziativa con tante novità. L’illuminazione delle facciate dei palazzi seguirà il calendario dell’Avvento.
Nelle piazze del nuovo smart district di Bergamo, andate alla ricerca di idee regalo e dolci ghiottonerie tra espositori e bancarelle artigianali immersi in una magica atmosfera natalizia.
Torna la tradizionale pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazzale degli Alpini a Bergamo: quest'anno ancora più grande, per divertirsi con una delle più classiche attività della stagione più fredda.
La mostra diffusa che porta l’arte e la creatività nelle piazze di bergamo annuncia una seconda edizione ricca di novità all’insegna del tema metamorfosi E trasformazioni. Per 45 giorni di cultura e di creatività.
Un vero e proprio Luna Park delle meraviglie, per rimettere al centro dell’attenzione l’umanità, con la sua fragilità, e con la sua capacità di stupirsi e stupire, presso Monastero del Carmine. Un progetto ludico rivolto sia all’infanzia che all’età adulta
Si annuncia a dir poco scintillante l’edizione 2024-2025 del “Natale in Val Gandino” coordinato dal distretto de Le Cinque terre della Val Gandino di concerto con i Comuni di Gandino, Leffe, Casnigo, Peia e Cazzano S. Andrea.
Lasciati incantare da un'esperienza indimenticabile! Il Parco RES si trasforma in un caleidoscopio di luci, creando un'atmosfera magica. Un percorso luminoso, dove arte e natura si fondono, per un viaggio sensoriale unico nel suo genere.
Quest'anno ritorneranno a Zogno le luci dei Mercatini di Natale con la pista di pattinaggio in ghiaccio ecologico.
Perdetevi in un sogno invernale a Gandellino e Gromo San Marino! Migliaia di luci scintillanti creano un'atmosfera da favola, trasformando i paesaggi in un dipinto natalizio. Una passeggiata tra gli alberi illuminati vi regalerà emozioni uniche!
Mostra "Luci di Vita": un viaggio emozionante attraverso il potere della luce, simbolo di vita, speranza e trasformazione. La mostra esplora come la luce interagisca con il mondo, svelando dettagli nascosti.
Ogni anno, l'Associazione della Comunità delle Ghiaie di Paladina rievoca la magia del Natale con un presepe unico nel suo genere. Oltre a celebrare la nascita di Gesù, l'allestimento rende omaggio ai lavandai, figure fondamentali nella storia della zona.
Una mostra per prendere coscienza del presente, approfondendo le prospettive, i cambiamenti e le trasformazioni che si aprono in modo a volte dirompente, altre quasi impercettibilmente. Come testimone oculare il visitatore è chiamato in causa.
Una mostra per ripercorrere l’arte del legno Gardenese proponendo diorami perlopiù di ambientazione montana che utilizzano le statue in legno e una importante selezione di sculture realizzate dai più qualificati scultori della Valle
Leffe si trasforma in una pista di ghiaccio! Proprio nel cuore del paese, in piazza Servalli, arriva un'imperdibile novità per grandi e piccini: una pista di pattinaggio su ghiaccio per divertirsi in compagnia!
A Palazzolo sull'Oglio aprirà la pista di pattinaggio sul ghiaccio, per passare tanti momenti in compagnia, divertendosi durante i mesi più freddi, incluse le vacanze di Natale!
Un calendario ricco di eventi e novità per vivere la magia del Natale a Bergamo: torna la tradizionale ruota panoramica, in Piazza Matteotti che da diversi anni caratterizza lo scenario natalizio bergamasco.
Una mostra che offre uno sguardo inedito sul panorama artistico del XX secolo, attraverso una selezione di opere di artisti che, con il loro talento e la loro sensibilità, hanno contribuito a raccontare i profondi cambiamenti di un’epoca.
Mostra nell'ambito di ArtDate – Festival di Arte Contemporanea, 14esima edizione, dove gli artisti sono chiamati a rapporto con opere capaci di trattare tanto ciò che è gustoso quanto il repellente, opere in bilico tra il digestivo, l’indigeribile.
In occasione dell’apertura e dell'inaugurazione di ChorusLife, la nuova pista di pattinaggio dello smart district sarà disponibile al pubblico, per poter trascorrere pomeriggi e serate all'insegna di uno dei migliori passatempi invernali.
Mostra collettiva natalizia in occasione del primo anniversario della fondazione della galleria: un momento particolare di incontro e di scambio culturale contornato dall'atmosfera magica del Natale.
A Pisogne la personale di Luca Missoni, una mostra dedicata alla Luna, un invito a scoprire il legame tra il microcosmo del Lago d'Iseo e l’Universo attraverso lo sguardo dell'artista, visitabile fino al 26 gennaio.
Una mostra fotografica inclusiva e un laboratorio di audiodescrizione con immagini storiche e odierne del Borgo. Durante il fine settimana viene proposta una vera e propria esperienza, con immagini proiettate e in movimento.
La prima mostra personale in Casa Matteo per Luca Bellandi che questo Natale firma anche la tradizionale scatola “Dolcetti con Arte”. In mostra 22 opere da guardare con il cuore.
Una manifestazione benefica, a favore del Cesvi: l'occasione per presentare per la prima volta in Italia Frank Denota, artista Pop Art italoamericano. L'autore e la designer Dada Arrigoni hanno realizzato una serie di opere per raccogliere fondi.
Vieni a visitare il nostro straordinario Museo del Presepio e immergiti nella magia di questa tradizione natalizia, tra diversi stili, materiali e dimensioni. Tante storie da condividere dietro a tanti capolavori.
Presso il Campeggio di Valbondione, dal 20 dicembre apre la pista di pattinaggio, che animerà mattinate e pomeriggi di grandi e piccini, all'insegna di uno dei passatempi invernali tra i più divertenti!
Un esposizione artistica volta all'esplorazione di due figure femminili, punti di riferimento per le due artiste le cui opere saranno ospitate presso Galleria Cartacea, sino al 1 febbraio.
Evento imperdibile, unico nel suo genere, arriva a Bergamo presso Gres Art: mostra per celebrare la grandiosità della più famosa artista contemporanea Marina Abramović, in una immersione tra le sue opere più note.
Una mostra bipersonale di Francesca Ferreri e Laura Renna. La mostra, a cura di Milena Becci, si caratterizza di opere dalla forte presenza fisica e dal sofisticato utilizzo dei materiali, portando all'elevazione spirituale dell'opera stessa.
Mostra realizzata dal Centro di Studi tassiani in Casa Suardi, dal titolo "Dietro l’elmo di Clorinda. Sguardi sulla ‘vergine guerriera’ nella tradizione iconografica della Gerusalemme Liberata", curata da Lorenzo Mascheretti e Alice Spinelli.
Installazioni da non perdere immersi nella natura: in occasione dell’apertura de i Giardini PwC, Accademia Carrara ospita La forza, la paura e la meraviglia, progetto dell’artista fiorentino Il Sedicente Moradi, realizzato in collaborazione con PwC.
Nel periodo natalizio è d’obbligo in Val Seriana una visita al Museo dei Presepi di Gandino, che conserva più di 600 ricostruzioni della Natività, provenienti da almeno sessanta paesi! Un viaggio intorno al mondo legato alla stupore della Natività
L'arte incontra l'attivismo in una mostra che invita a riflettere sul nostro rapporto con la natura e sulla necessità di costruire un futuro più sostenibile e pacifico. Non perdete l'occasione di visitare questa importante esposizione!
Prende il via "Salviamoci!", il nuovo progetto espositivo dell’artista Vanni Cuoghi, sviluppato in due sedi nella provincia di Bergamo: il secondo momento si svolgerà nella Chiesa di Santo Spirito a Bergamo.