Proseguono le iniziative delle "Settimane della Cultura" con un esposizione di opere di Patrizia Masserini organizzata da Museo d'Arte e Cultura Sacra M.A.C.S.
Sbarazzo a Bergamo: dal 7 al 9 marzo super sconti nei negozi del Centro, Borgo Palazzo, Borgo S. Caterina e Città Alta! Non perdete l’occasione di fare affari!
D’istruzione è la parabola dell’istruzione, che insieme istruisce, costruisce, strugge e distrugge. Luogo_e ragiona sul sapere-salvavita, che scaccia le paure e le altre cose brutte in una mostra con nomi d'eccezioni.
Una mostra dedicata alla pittrice clusonese Mary Palchetti, personalità eclettica e di grande talento. Non rappresenta, bensì interpreta l'esistente e le emozioni con ogni mezzo: pittura, collage, fotografia, utilizzando colori vivaci.
In occasione della Festa della Donna, una visita guidata speciale alla scoperta delle figure femminili della famiglia Moroni che hanno lasciato un segno nella storia della casata e della nostra città.
Serate di giochi da tavolo per giovani dagli 11 anni in su. Un’occasione per sfidarsi, socializzare e scoprire nuovi giochi insieme agli educatori di Game Masters.
Un'occasione per celebrare l'8 marzo: un evento dedicato a letture, visioni e storie incantevoli per donne di tutte le etĂ .
Una mostra fotografica, un progetto creativo, a cura di Pietro Arrigoni, immagini per stimolare il dibattito su salute e cura.
In preparazione all'8 marzo , la collettiva Riot propone una maratona di lettura dedicata ad autrici di fantascienza. Un incontro proiettato sulla scrittura femminile.
prende avvio la XVI edizione di Voci dall'antico, ciclo di letture di testi classici proposto dall’Associazione K’epos: incontro con Paolo Boselli e Mauro Messi per una riflessione sul mito.
Un ponte tra la realtĂ carceraria e la societĂ : l'ottava edizione di Mostra Galeotta racconta attraverso la mail art la forza dell'espressione umana, offrendo ai detenuti un'opportunitĂ di riscatto e libertĂ creativa, in memoria di Paolo Manazza.
Un weekend dedicato alla tradizione bergamasca con musica live, piatti tipici e tanto divertimento per tutta la famiglia! Al via la prima edizione, il festival dedicato alla regina della cucina locale.
Venerdì 7 marzo, in occasione della Festa della Donna, passeggiata a Pianico per le vie del paese, un percorso ad anello aperto a tutti, con un momento conviviale finale in Sala Consiliare.
Rolling Truck Street Food Festival: dal 7 al 9 marzo, Parco Goisis a Bergamo ospita i migliori food truck su ruote! Un weekend di sapori unici, birre artigianali e piatti irresistibili, per tutti i gusti e dietro ogni angolo!
I sapori e le tradizioni della Valtellina arrivano in città , per iniziare il nuovo anno sul sentiero giusto! Preparatevi a tuffarvi tra pizzoccheri fumanti e croccanti sciatt… la sagra vi aspetta!
Continuano gli appuntamenti della terza edizione della rassegna "Le parole che curano": Mauro Grimoldi dialoga con Riccardo Bettiga, tratteranno la violenza e la criminalitĂ minorile a partire da casi di cronaca che faranno da guida all'incontro.
Ciaspolata serale con guida e cena al RistOrobie per una serata diversa dal solito e originale, all'insegna dello sport, della natura e del buon cibo!
Celebriamo la Festa della Donna con l'incontro con Matteo Gubellini ci condurrĂ nel mondo del suo nuovo libro, "I capelli coprivano la luna", un viaggio emozionante attraverso le sfumature dell'animo femminile.
In occasione della festa della donna a Schilpario si terranno diverse iniziative. Appuntamento con "Diamanti", film di Ferzan Ozpetek.
Un viaggio fotografico che celebra la forza, le sfide e la bellezza dell’universo femminile attraverso gli occhi dell'artista Roberto Rampinelli.
Una cena in stile XV secolo con rituali della tradizione delle streghe. Un 'occasione per festeggiare Carnevale in modo originale!
Un corso di disegno base proposto da Angela Ongaro, artista naturalista, che terrĂ il corso per adulti e ragazzi, insegnando le tecniche di base e gli accorgimenti che permettono di ricreare la bellezza della natura.
Al via il primo dei tre incontri della rassegna "Percorso formazione genitori" promossi dal Comune di Bonate Sotto, dedicati alla formazione per genitori. In ogni appuntamento verranno trattati argomenti differenti.
Una conferenza della psicologa e psicoterapeuta di coppia Gloria Volpato di Centro Divenire incentrata su come influisce il nostro carattere nelle relazioni amorose (e non solo).
Spettacolo teatrale a cura del Teatro dell'anima (con la collaborazione della rivista Missione Oggi) liberamente tratto dal libro "Benedetti ragazzi, vita e pensieri dei beati Carrara, Faccin, Didoné e Joubert, martiri in Congo" di Lisa Zuccarini.
Lo spettacolo "Tre Voci" verrĂ portato sul palco dalla Compagnia Teatrale Itala, in occasione della Festa della Donna. IntrodurrĂ lo spettacolo il CIF di Costa Volpino.
Autrici, storie e lettrici che aiutano a vedere il mondo con altri punti di vista. Un incontro in occasione della Giornata Internazionale della Donna.
Un incontro con Sergio Gandi, Assessore alla Cultura del Comune di Bergamo e Gabriella Cremaschi, Presidente della Fondazione Serughetti La Porta: tema la consapevolezza di quanto sia cambiato il panorama culturale della cittĂ .
Incontro dedicato alla fisica con il relatore Andrea Possenti, dirigente di ricerca all'INAF-Osservatorio di Cagliari. Il concetto di infinito, anzi di “infinti” con le loro molteplici sfaccettature, nasce ed è precisamente definito in matematica.
La messa in scena del testo di Tiziano Terzani vuole essere un personale omaggio ad un uomo straordinario, che ha saputo vivere una vita ricca di esperienze, trasmettendole al lettore nei suoi libri e reportage giornalistici.
In occasione della giornata internazionale della donna, una proiezione gratuita fino a esaurimento posti, al Cinema del Borgo. Il racconto di una donna destinata a fare storia, sullo sfondo delle tensioni esistenti tra Iran e Israele.
Per la ricorrenza della Giornata Internazionale della donna, l'Associazione AttivaMenteTelgate organizza una serata di riflessione, poesia e musica per diffondere una cultura fatta di rispetto e valorizzazione della donna.
Proseguono le iniziative delle "Settimane della Cultura" con una serie di iniziative culturali per vivere insieme l'anno giubilare organizzate dalla parrocchia del SS. Redentore di Seriate
Tre incontri con grandi protagonisti del pensiero contemporaneo: torna «Macerie», rassegna di ANPI Provinciale di Bergamo alla sua decima edizione, pensata per raccontare il passato e riflettere sul presente. Appuntamento con Luciano Cheles.
Proseguono le iniziative delle "Settimane della Cultura" con un concerto per chitarra e pianoforte organizzato dall'Ordine Francescano Secolare.
Con l’accompagnamento musicale di Giuliano Rota al sax e Giorgio Cornolti alla chitarra, Renato De Lucia leggerà alcune poesie tratte prevalentemente dall’ultima sua raccolta dal titolo "Crescono i gerani".
La grande voce della disco music torna dal vivo nei club per un evento imperdibile. Amii Stewart si esibirĂ sul palco di Live Music Club con uno show travolgente.
Serata di musica live in Edoné! Si esibirà Lietto con il suo rock psichedelico che prende spunto dai maestri a livello mondiale come Tame Impala, Unknown Mortal Orchestra o Mac de Marco
Il 7 marzo debutta a Curnasco il nuovo spettacolo del Gruppo Teatro Fragile: sei personaggi in scena tentano di stemperare uno zibaldone di riflessioni ed emozioni, restituendo almeno una cucchiaiata dell’eterno dilemma tra vivere e campare.
Proseguono i concerti live al club! Questa sera sul palco ci saranno i Tangle, band formata nel 2019 da quattro amici musicisti.
Una festa per rinnovare l'affetto ad una persona cara, senza regali costosi. Basta passare una serata in compagnia, con musica e tanto divertimento!
All'interno della rassegna "ImmaginAzione - percorsi albinesi: viaggi e cultura", il CAI di Albino organizza delle proiezioni dedicate ai viaggi sulle montagne di tutto il mondo. Appuntamento con la proiezione di "Ciclo-alpinismo: emozioni in quota".
Appuntamento organizzato in collaborazione con Bergamo Jazz! SarĂ l'occasione per ascoltare "Rifugi", il primo album solista di Filippo Sala. I nove titoli raccontano brevi storie ispirate da persone, da momenti e ricordi.
Lo spettacolo mette a confronto l'ideale con la realtà delle cose: come ci poniamo di fronte a questa diversità ? Una riscrittura originale, una satira sull'amore, sui rapporti umani, sul sentirsi inadeguati a tutto ciò che è adeguato.
Corso d’Introduzione all’Astronomia Pratica, con cinque lezioni, solo alla Torre del Sole dedicate a chi desidera accostarsi per la prima volta all’osservazione del cielo, sia ad occhio nudo che attraverso l’impiego di strumentazione ottica amatoriale.
Il nuovo spettacolo di Filippo Caccamo in scena il 6 e il 7 marzo: un coinvolgente viaggio nella comicità dell’artista lodigiano che porta sul palco un assortimento di personaggi esilaranti, stravaganti e memorabili
In occasione del decimo anno de La Passione di Yara, l'associazione organizza un concerto benefico che omaggia il grande Lucio Battisti: la magia della musica del cantautore italiano con 2 Mondi e la Italian Academy Orchestra.
Prosegue la rassegna "Tierra! Nuove rotte per un mondo piĂą umano". Lo scrittore Marcello Veneziani compone una raccolta di settanta miniature di saggi, succinte biografie, profili non convenzionali, in vari casi sconvenienti.
Proseguono le iniziative delle "Settimane della Cultura" con la proiezione del film "Non dirmi che hai paura", organizzata dall'associazione Le Piane di Redona
Un incontro dedicato alla storia di Dino Lanzaretti e della sua bicicletta, con la quale ha attraversato 70 paesi., percorrendo 100.000 km. Modera l'evento Davide Zandonella.
Un viaggio musicale tra blues, storia e leggende: 50 anni di Treves Blues Band con Lou Marini dei Blues Brothers, solo al Druso!
Preparati a immergerti nell'oscuritĂ piĂą pulsante: Sinner Night ti aspetta per una notte di pura energia, dove i bassi profondi e i ritmi incalzanti dell'hard techno ti guideranno!
Mostra personale di Francesco Mercadante che porta a Bergamo una serie di opere in cui il colore farĂ da protagonista e che permetterĂ di immergersi totalmente negli scatti esposti.
Spazio alla fantasia! Torna in fiera Creattiva, il punto di riferimento nazionale per il mondo dell’handmade. Diversi gli eventi collaterali in programma
Il Teatro Tascabile di Bergamo propone "Fiore di Tenebra. La Danza Butoh", un momento di approfondimento e riflessione sulla danza Butoh giapponese: ospita la mostra fotografica “L’invisibile si fa danza” di Fabio Massimo Fioravanti
Una mostra d'arte con opere di Michele Rota, Anita Treccani, Daniele Galuppo, Milera Carla, Imnotaburattino e Angelo Mazzoleni, per celebrare l'iconico burattino che ha accompagnato l'infanzia di molti.
Mostra di sei percorsi fotografici, a cura di Fabrizio Caron: sei personalità e visioni fotografiche, dove le competenze emotive contano molto di più dell’indiscusso necessario gesto tecnico.
La prima tappa della mostra dell’artista Antonio Mangone: un viaggio tra cibo, arte e riflessione sociale. L'esposizione, composta da 35 opere, di cui 12 grandi tele realizzate appositamente nel 2024 per gli spazi del Palazzo del Credito Bergamasco.
L'arte incontra l'attivismo in una mostra che invita a riflettere sul nostro rapporto con la natura e sulla necessitĂ di costruire un futuro piĂą sostenibile e pacifico. Non perdete l'occasione di visitare questa importante esposizione!
Un'esplorazione profonda e viscerale della contemporaneitĂ attraverso la pittura e la scultura, tra tradizione e innovazione, dove ogni opera invita lo spettatore a una riflessione intima e collettiva sul nostro tempo.
Una mostra fotografica in programma dal 20 febbraio al 25 marzo negli spazi di Fondazione Dalmine dove saranno espose fotografie storiche dall'archivio dello Studio Negri.
In un mondo in costante cambiamento, un’opportunità imperdibile di crescere come genitore. Un corso online gratuito progettato per fornire le competenze necessarie ad affrontare con fiducia e sicurezza la genitorialità .
Mostra fotografica: Com'era nelle immagini di fine 800 / primi 900. L'esposizione comprende alcune immagine della Raccolta Gaffuri, una prestigiosa raccolta donata da Paolo Gaffuri alla Civica Biblioteca Mai.
Proseguono le iniziative delle "Settimane della Cultura" con una installazione delle opere di Maurizio Bonfanti organizzata dalla parrocchia San Gregorio Barbarigo di Monterosso.
Un'iniziativa degli Uffici pastorali e degli Istituti Culturali della Diocesi di Bergamo. Tornano gli appuntamenti capace di valorizzare la creativitĂ delle ComunitĂ , la voglia di mettersi in gioco, la preziosa rete di persone che anima il territorio.
La vita professionale di Guglielmo Marconi raccontata in 20 pannelli realizzati in occasione delle celebrazioni dei 150 anni dalla sua nascita. Un racconto attraverso la vita dell’uomo che ha costruito le basi della comunicazione contemporanea.
Dal 15 febbraio al 12 aprile, incontri gratuiti ospitati in diversi comuni della bergamasca. Appuntamenti con scrittori, giornalisti, poeti, studiosi ed esperti in vari campi del sapere.
La nuova edizione del Cineforum torna con una serie di appuntamenti per gli amanti del cinema. Un viaggio attraverso storie avvincenti, riflessioni profonde e narrazioni capaci di emozionare e coinvolgere.
Una mostra di Luis Gómez Armenteros, a cura di Giacomo Zaza. Con l'esposizione, l'artista ha voluto creare un laboratorio progressivo nel quale adoperare vari media confrontando arte, ruolo dell’artista, società e questioni dell'arte e del consumo.
Prende il via "Salviamoci!", il nuovo progetto espositivo dell’artista Vanni Cuoghi, sviluppato in due sedi nella provincia di Bergamo: il secondo momento si svolgerà nella Chiesa di Santo Spirito a Bergamo.
Un viaggio esplosivo tra colori, icone e creativitĂ con le opere di Andy Warhol, simbolo della rivoluzione Pop che ha cambiato il panorama dell'arte contemporanea.
Un evento dedicato a chi ogni giorno si prende cura degli altri. Si tratta di “Storie da toccare”, un percorso esperienziale e multisensoriale all’interno dell’Accademia Carrara, pensato per restituire attenzione e valore al lavoro degli infermieri.
Nel 2025 gli Incontri Europei con la Musica proporranno la 44esima edizione di un appuntamento con la musica da camera che ha richiamato con costante continuitĂ gli appassionati fin dal 1981. Nove appuntamenti musicali ospitati in Sala Piatti, CittĂ Alta.
Traffic Gallery ospita nei propri spazi la prima mostra personale dedicata alla poliedrica figura di Lorenza Boisi pittrice, scultrice, agitatrice culturale attiva nella promozione dell’arte contemporanea italiana.
Revel Summer Festival e Filagosto si uniscono a Treviglio in occasione del Festival organizzato ogni anno dall’Associazione Orso Berto ed Events Factory, presso l’Area Fiera. Undici giorni di pura musica!