Il Triduo dei Morti è un appuntamento particolarmente atteso dalla comunità di Peia, che ogni anno (alla prima domenica di Quaresima) nel ciclo di appuntamenti che vede allestite nelle diverse chiese della Val Gandino le grandiose Raggiere devozionali.
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, si terrà una giornata di raccolta fondi a sostegno della ricerca scientifica sulla sclerosi multipla e le patologie correlate.
Esplora la magia della seconda tappa del Cammino Tre Laghi! Un percorso outdoor immerso nella natura, accompagnati da guida ambientale.
In occasione della Festa della Donna, è in programma una ciaspolata al Rifugio Campione di Schilpario con guida alpina, per una giornata sulla neve e all'insegna della movimento
Proseguono le iniziative delle "Settimane della Cultura" con incontri alla scoperta di affreschi dedicati alle donne della Bibbia organizzati dalla parrocchia di S. Bernardino da Siena di Cepino.
Una mostra di arte contemporanea e onirica, in esposizione le opere di Nina Roggeri. Nel fine settimana è prevista anche la presentazione del libro fantasy dell'artista "Shiningdark".
Eccoci qua, dopo un anno, pronte a dare il via a una nuova edizione di Bergamo Film Meeting. 9 giorni di proiezioni oltre 160 film tra lungometraggi, documentari e corti incontri, eventi speciali, masterclass e workshop. This is BFM 43!
Come si disegna un personaggio? Lo impareremo disegnando qualche personaggio dei più famosi cartoons! La Biblioteca di Ponte San Pietro organizza un corso di disegno per ragazzi delle elementari.
In biblioteca con la bibliotecaria Monia tornano i laboratori musicali per bambini da 0 a 6 anni, accompagnati dalle famiglie, per poter crescere, socializzare e integrarsi attraverso la musica.
Laboratorio di arte-terapia, psicopedagogico e ludico-creativo, sulla scoperta delle proprie emozioni a cura della Dr.ssa Bellini Silvia. Gli incontri sono per bambini dai 6 ai 10 anni.
All'interno del programma «Carnevale Bergamo 2025», un viaggio nel mondo della creatività con i più piccoli.
Visita e assaggio di vino in una dimora storica tra i vigneti di Trescore. Una idea per la festa della donna! Apertura straordinaria della villa Redona Medolago Albani a Trescore Balneario.
Quattro incontri nei quali verrà proposta la lettura di una storia, intervallata da brani musicali eseguiti dal vivo, per i bambini e le bambine dai 3 ai 5 anni.
Una visita guidata alla scoperta dei rifugi antiaerei della Seconda Guerra Mondiale di Ponte San Pietro, un viaggio in una storia che vorremmo ricordare e dimenticare allo stesso tempo.
Una manifestazione dedicata alla Giornata della Donna in Piazza Camozzi a Grumello del Monte. Un momento che darà spazio a voci femminili.
Presso l'oratorio di Selvino, un pomeriggio di laboratorio per bambini 3-14 anni per costruire una bellissima maschera di Carnevale.
Una giornata per ricordare i drammatici momenti vissuti durante la pandemia Covid-19: inaugurazione della mostra fotografica di Maurizio Milesi e dell'esposizione d'arte contemporanea di Primo Formenti.
Sei pronto ad immergerti nella scuola di magia più famosa del mondo? Un weekend all'interno di SpazioFase per immergersi in Diagon Alley con venditori di bacchette, alambicchi giratempo e molto altro ancora!
L’Associazione Culturale Casa Matteo propone "In viaggio", una mostra di Maria Maddalena Manna, aperta fino al 14 aprile. Guiderà i visitatori tra opere e oggetti in creta, alla ricerca di equilibrio ed elevazione.
Prosegue la rassegna culturale "C'è un tempo da scoprire" della città di Dalmine con il ciclo di eventi per bambini "Il tempo delle storie": appuntamento con mini letture a cura delle bibliotecarie.
Il Castello di Malpaga apre le sue porte nei fine settimana con due turni di visite guidate, alle 11,30 e alle 15,30. I visitatori verranno condotti alla scoperta del Castello e della storia del grande Bartolomeo Colleoni.
Valtorta si prepara a festeggiare il Carnevale con un evento unico, tra tradizione, allegria e tanta festa! Maschere, colori e divertimento animeranno le vie del paese con sfilate, musica e spettacoli per grandi e piccoli.
Camminata non competitiva organizzata dai comuni di Bagnatica, Brusaporto, Costa di Mezzate, Montello in collaborazione con Terre del Vescovado, in occasione della giornata della donna.
Corso collaborativo sui secondi romani: I sapori della tradizione raccontati dalla bravissima Alessandra Fontana, romana di nascita. Scoprirai le tecniche, gli ingredienti e le storie che rendono unici alcuni piatti iconici.
Legambiente Alto Sebino organizza, in collaborazione con Hakuna Matata Lake Iseo, una serie di visite guidate al Parco Gola del Tinazzo di Castro, un'area naturalistica situata negli anfratti rocciosi scavati per milioni di anni dal fiume Borlezza.
Un pomeriggio all’insegna del divertimento con mamma e papà, tra giochi, enigmi, prove da superare e indizi da scovare, guidati dalle celebri maschere del Carnevale bergamasco Arlecchino, Brighella, Gioppino e Margì!
Un weekend di divertimento tra gioco, natura e magia del Carnevale, con attività, spettacoli e coccole agli animali per tutta la famiglia, solo a Cascina Pezzoli!
Tornano gli appuntamenti di "Incontrarsi nell’arte", per conoscere l’arte che fa bene! Ospite del secondo appuntamento dedicato all’Udito e all’Olfatto sarà il dottor Graziano Zerbini, responsabile dell’U.O. di Otorinolaringoiatria di Humanitas Castelli.
Alla scoperta della bellezza inaspettata della chiesa di San Bernardino e dei suoi affreschi: immergersi in questa atmosfera rinascimentale lombarda sarà un appagamento degli occhi e del cuore.
Per il ciclo visita guidata a cura di di Michel Devin, educatore dell’Orto Botanico di Bergamo, alla scoperta del giardino in attesa della primavera.
Un luogo destinato a raccontare un'epopea artigianale ed industriale, capace di stupire con macchinari perfettamente funzionanti. Una visita guidata alla scoperta del Museo del Tessile.
Continuano gli appuntamenti di Focus Danza 2.0, laboratori di sperimentazione sulla danza contemporanea. Un incontro dedicato all'ascolto del corpo, portando attenzione ed equilibrio a tutte le sue parti e ragionando sulle intenzioni.
Il percorso propone di prendere confidenza con le matite attraverso i concetti base del disegno in modo semplice e divertente, dando voce alla propria espressione personale attraverso la propria gestualità.
In occasione della giornata internazionale della donna, uno spettacolo teatrale a cura di Laura Curino. Al centro dello spettacolo l’esperienza di 12 imprenditrici bergamasche e bresciane che hanno prestato il loro racconto alle ideatrici del progetto.
Sabato 8 marzo, a Lovere, un incontro per scoprire come navigare consapevolmente nell'era digitale, evitando truffe e proteggendo la propria privacy.
Terza puntata delle avvincenti avventure di Miriam e Priscilla, la strampalata coppia di amiche creata da Gisella Laterza, che ancora una volta attraverseranno la Porta in Fondo a Destra. Al termine dell’incontro possibilità di merenda in caffetteria.
In occasione della Festa della Donna, una visita guidata speciale alla scoperta delle figure femminili della famiglia Moroni che hanno lasciato un segno nella storia della casata e della nostra città.
Incontro di lettura delle storie del femminile "Indomite", un libro di Elena Lozza Comana. Un appuntamento in occasione della Festa della Donna, seguito dal mercatino del libro.
"Incontri Europei con la Musica" arriva alla 44esima edizione: appuntamento con la musica da camera che ha richiamato con costante continuità gli appassionati fin dal 1981. Tra l'antico e il moderno con il Vagues Saxophone Quartet.
Innamorarsi e appassionarsi al cinema fin da piccoli con il sabato pomeriggio di Cinema Conca Verde! In proiezione la storia di Freddy Lupin, nato in una famiglia di lupi mannari, destinato a diventare leader. A 14 anni però subisce uno scherzo del destino
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, a Sarnico sabato 8 marzo un incontro sulla prevenzione del tumore al seno e la qualità della vita.
Risveglia il tuo potere di autoguarigione! Un ciclo di quattro conferenze per capire al meglio l'Ayurveda: appuntamento con l'alimentazione ayurvedica! I 6 sapori e i loro effetti, gli alimenti da privilegiare a seconda del dosha.
In occasione della festa della donna, viene inaugurata la mostra di Serenella Oprandi, con lettura teatralizzata e con la partecipazione della compagnia teatrale I Baloons. Con l'occasione, verrà presentato anche il libro "Film: Una vita dipinta".
Mostra dedicata ad una figura di rilievo nel panorama sociale e politico italiano del XX secolo, nota per il suo impegno umanitario e civile.
Il Centro Culturale San Bartolomeo di Bergamo organizza la presentazione del libro di Yuleisy Cruz Lezcano su tematiche di forte impatto sociale, legate all’emancipazione femminile.
L’Associazione Bartolomeo Colleoni presenta la mostra delle artiste Scegle e Donata Bonanomi, allestita nelle sale del Castello Colleoni di Solza, dall'8 al 16 marzo.
Celebriamo la forza e la creatività delle donne attraverso l’arte con un viaggio emozionante tra arte e performance in due suggestive location.
Spzio Prada - Home Gallery è lieta di annunciare l'avvio della stagione espositiva 2025 con l'inaugurazione della personale dell'artista Giorgio Sannino dal titolo "Sguardi e Orizzonti”.
Al Castello Giovanili un evento per immergersi nella sensibilità e nella potenza espressiva delle donne nell’arte. Una mostra curata da Consuelo Gaini, Elisabeth Longhi, Franca Zucchinal.
Prosegue il programma di eventi presso la Sala Torriani al Fondaco del Sale: appuntamento con uno spettacolo in occasione della Festa della Donna.
Un percorso artistico in occasione della Giornata Internazionale della Donna, tra dipinti, sculture e ceramiche, per riflettere sulla figura femminile e celebrare il suo ruolo fondamentale nella società, accompagnato da un evento di poesia e cultura.
Nella Sala del Chiostro del Convento dell'Incoronata di Martinengo, un incontro per capire la ‘rivoluzione’ che Francesco e Chiara hanno innescato nel tempo travagliato che hanno vissuto.
Presentazione del nuovo romanzo di Cristiano Pedrini. La storia è ambientata in Giappone sull'Isola dei gatti. Parte del ricavato sarà devoluto all'Associazione "Gatti non parole".
Spettacolo in collaborazione con il liceo musicale Isabella d’Este di Mantova. Un’occasione per conoscere più da vicino il grande compositore dando voce e spazio alle donne delle sue opere e della sua vita.
Una vita tra l’antibracconaggio e la conservazione degli uccelli. Incontro con Anna Giordano vincitrice del Goldman Environment Price
Presentazione del libro d'esordio e incontro con l'autrice Maria Francolino, presso l'associazione culturale cento4. Una raccolta di racconti di introspezione psicologica.
Prosegue la rassegna culturale "C'è un tempo da scoprire" della città di Dalmine con il ciclo di eventi: appuntamento con la mostra fotografica al femminile, visitabile dall'8 al 16 marzo.
Ciaspolata serale ai Piani dell'Avaro, con suggestivo aperitivo in baita. Il tutto si concluderà con una cena a base di prodotti tipici presso "Al Ciar".
In occasione della Festa della Donna, la proiezione del film documentario diretto da Ruggero Gabbai che racconta la straordinaria storia della senatrice a vita Liliana Segre.
Una serata dedicata alla musica e all’arte per celebrare i diritti e il ruolo delle donne nella società. In programma esibizioni musicali, una mostra fotografica e un aperitivo.
In occasione della festa della donna a Schilpario si terranno diverse iniziative. Appuntamento con una pizzata con letture a tema presso l'oratorio di Schilpario.
I concerti Candlelight sono un'esperienza musicale e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato illuminati dalla luce confortante delle candele. L'enorme successo dei Queen arriva anche a Bergamo, con un emozionante tributo al pianoforte.
Una serata indimenticabile per ragazzi! Giochi, risate, nuove amicizie e tante sorprese vi aspettano! Un'occasione unica per ragazzi dagli 11 ai 14 anni di trascorrere del tempo insieme, divertirsi e creare ricordi.
Una serata e una cena per commemorare la Giornata Internazionale della Donna. Si terrà anche un quiz con il Dr. Why con premi finali.
Lasciatevi trasportare dalle emozioni e dalle note indimenticabili della musica dei Cuori Infranti. Una serata magica che vi farà cantare e ballare a squarciagola!
Per festeggiare la Festa delle Donne, in scena una commedia brillante dialettale in due atti per cinque donne, scritta da Stefania De Ruvo e tradotta da Enrico Martinelli.
In occasione della festa della donna, la Villa Neuchatel organizza una cena speciale con un menù da sogno.
Unisciti alla Cantina Martinelli per festeggiare le Donne e il Carnevale! Vino, buon cibo, musica, balli e divertimento e un menù gustoso e speciale ti aspettano.
Prosegue la 25esima edizione della rassegna teatrale dell'isola bergamasca, organizzata da Promoisola: appuntamento con la Compagnia Amici del Teatro di Bottanuco.
Grande serata l'8 marzo al CineTeatro Don Bosco di Villa di Serio. Il Francesco Micheli regalerà uno spettacolo dal titolo "Lucia Off". Una serata dedicata al ricordo delle vittime del Covid.
Serata di osservazione al telescopio principale della Torre del Sole: verrà svolta una parte di Proiezione al Planetario relativa al cielo della stagione e una parte di osservazione al telescopio principale, situato alla sommità della Torre.
Prosegue la Stagione di Prosa organizzata da Fondazione Teatro Donizetti, con una proposta di spettacoli da dicembre a maggio: appuntamento con le domande, i dubbi, le responsabilità sul Teatro.
Goditi la cena animata al Castello degli Angeli, un ricco menù accompagnato da un grande spettacolo seguito poi da una festa finale.
Una serata elegante e misteriosa, in perfetto stile carnevalesco, che unisce una cena animata e una festa esclusiva.
Inaugurazione della mostra realizzata dalle artiste Mary Soldini, Liliana Voto e Francesca Paccati in un percorso di musica, danza e arte alla scoperta delle emozioni.
Proseguono le iniziative delle "Settimane della Cultura" con una lettura teatralizzata di e con Annalisa Insardà, organizzata da Azione Cattolica U.P. Rovetta.
In occasione della Festa della Donna, pensieri e parole accompagnati dalla musica e dalla splendida voce di MaryGrace, nella splendida cornice della Sala del Trono di Palazzo Visconti. A cura del Gruppo Amici della Biblioteca di Brignano.
Lo spettacolo mette a confronto l'ideale con la realtà delle cose: come ci poniamo di fronte a questa diversità? Una riscrittura originale, una satira sull'amore, sui rapporti umani, sul sentirsi inadeguati a tutto ciò che è adeguato.
Un concerto per voce e chitarra da ascoltare e assaporare insieme, sempre a caccia di preziosità musicali da scoprire e riscoprire. Con la voce di Camilla Barbarito e Fabio Marconi alla chitarra.
Erbamil porta in scena uno spettacolo che parla dell’essere una mamma, una donna, una persona. Che parla di quanto la maternità sia tanto stupenda quanto terrificante.
Prosegue la rassegna "Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano". Lo scrittore e alpinista Vittorino Mason ospite con storie e vite di montagna dove vive gente semplice, sagace e saggia.
Proseguono gli appuntamenti di "Tracce Jazz 2025" a La Scaletta Bistrot di Treviglio! Appuntamento con Filippo Sala che proporrà il suo primo album "Rifugi", con Danilo Gallo e Enrico Terragnoli.
Continua la 98esima edizione della Stagione di Concerti dell’Accademia Tadini: un concerto del Tris d'Assi con un vasto repertorio musicale che spazia da Vivaldi a Verdi.
La rassegna "Sèt Sàbecc a teàter" continua: "Èl mòrt èn cà" sarà lo spettacolo protagonista della serata, con la Compagnia “I Gnari De Ùna Òlta De Serle” di Serle.
Tributo a Aretha Franklin: un viaggio attraverso la sua vita e la sua musica, in occasione della Festa della Donna. Aretha Franklin ha incarnato l’essenza del soul, ma ha anche ridefinito il concetto di donna forte, indipendente e senza compromessi.
Un racconto appassionante di e con Gian Piero Alloisio: raccontato tra le note in modo emozionante e divertente, con le canzoni scritte dall'autore insieme a Gaber, Guccini, Luporini e tanti altri grandi interpreti della canzone d'autore italiana.
All'Edonè un dj set che vi porterà a ballare sulle note delle tue pellicole preferite. Dal rockabilly al disco, passando per il punk e il pop: una notte da film!
Una serata esclusiva pensata per tutte le girlz, dove il divertimento non ha limiti: cena raffinata, performance di ballerini che faranno scatenare la pista, musica dal vivo e dj set fino all’alba per una notte indimenticabile all'insegna della gioia.
Evento all'insegna della musica e divertimento questa sera presso NXT: party in cui si mescolano hit di tutti gli anni per cantare e ballare senza tabù.
In occasione della giornata internazionale della donna, la libreria Come un fior di loto e la rassegna Pagine&SCHERMI propone la visione del film “Tatami. Una donna in lotta per la libertà".
Le ViolaFuel: energia pura e rock indipendente al femminile, tra influenze anni '90 e 2000, tematiche introspettive e una carica esplosiva che trova la sua massima espressione sul palco!
I concerti Candlelight sono un'esperienza musicale e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato illuminati dalla luce confortante delle candele. L'enorme successo dei Coldplay e Imagine Dragons arriva anche a Bergamo, con un emozionante tributo al pianoforte.
Preparatevi a un'osservazione unica! Si punteranno i telescopi verso le meraviglie del cielo profondo alla scoperta di Marte e della Luna. Un'occasione imperdibile per scoprire i segreti dell'universo, in alta montagna, a Passo Pertus.
Una notte di musica elettronica e vibrazioni uniche con Camoufly e tanti altri, per un party indimenticabile a Daste Bergamo!
I "Princes of the Universe" portano l'incredibile magia dei Queen all'UFO ROCK PUB: una serata di rock, carisma e teatralità, per rivivere le indimenticabili performance di Freddie Mercury!
Di notte il Keller Factory si trasforma! StefanOne DJ presenta una serata dedicata agli anni '70, '80 e '90. Una serata da non perdere per un viaggio nel tempo!
La prima festa Anni 2000 d'Italia torna in città per un party epico nel giorno delle donne! Divertimento assicurato e tanta musica fino a tarda notte per l'inaugurazione di We Love 2000!
Un doppio evento da non perdere: Carnevale e Festa della Donna si incontrano per una notte di colori, risate e tanto divertimento al Live Club con Teo e Le Veline Grasse!
Proseguono le serata dell'Ink Club! Questa sera Celestial Bodies, per una serata a ritmo di musica, divertimento e rispetto.
Spazio alla fantasia! Torna in fiera Creattiva, il punto di riferimento nazionale per il mondo dell’handmade. Diversi gli eventi collaterali in programma
Il Teatro Tascabile di Bergamo propone "Fiore di Tenebra. La Danza Butoh", un momento di approfondimento e riflessione sulla danza Butoh giapponese: ospita la mostra fotografica “L’invisibile si fa danza” di Fabio Massimo Fioravanti
Una mostra dedicata alla pittrice clusonese Mary Palchetti, personalità eclettica e di grande talento. Non rappresenta, bensì interpreta l'esistente e le emozioni con ogni mezzo: pittura, collage, fotografia, utilizzando colori vivaci.
Proseguono le iniziative delle "Settimane della Cultura" con un esposizione di opere di Patrizia Masserini organizzata da Museo d'Arte e Cultura Sacra M.A.C.S.
Sbarazzo a Bergamo: dal 7 al 9 marzo super sconti nei negozi del Centro, Borgo Palazzo, Borgo S. Caterina e Città Alta! Non perdete l’occasione di fare affari!
Un viaggio fotografico che celebra la forza, le sfide e la bellezza dell’universo femminile attraverso gli occhi dell'artista Roberto Rampinelli.
I sapori e le tradizioni della Valtellina arrivano in città, per iniziare il nuovo anno sul sentiero giusto! Preparatevi a tuffarvi tra pizzoccheri fumanti e croccanti sciatt… la sagra vi aspetta!
Un weekend dedicato alla tradizione bergamasca con musica live, piatti tipici e tanto divertimento per tutta la famiglia! Al via la prima edizione, il festival dedicato alla regina della cucina locale.
Rolling Truck Street Food Festival: dal 7 al 9 marzo, Parco Goisis a Bergamo ospita i migliori food truck su ruote! Un weekend di sapori unici, birre artigianali e piatti irresistibili, per tutti i gusti e dietro ogni angolo!
Una mostra fotografica, un progetto creativo, a cura di Pietro Arrigoni, immagini per stimolare il dibattito su salute e cura.
Una mostra d'arte con opere di Michele Rota, Anita Treccani, Daniele Galuppo, Milera Carla, Imnotaburattino e Angelo Mazzoleni, per celebrare l'iconico burattino che ha accompagnato l'infanzia di molti.
Mostra di sei percorsi fotografici, a cura di Fabrizio Caron: sei personalità e visioni fotografiche, dove le competenze emotive contano molto di più dell’indiscusso necessario gesto tecnico.
Un ponte tra la realtà carceraria e la società: l'ottava edizione di Mostra Galeotta racconta attraverso la mail art la forza dell'espressione umana, offrendo ai detenuti un'opportunità di riscatto e libertà creativa, in memoria di Paolo Manazza.
La prima tappa della mostra dell’artista Antonio Mangone: un viaggio tra cibo, arte e riflessione sociale. L'esposizione, composta da 35 opere, di cui 12 grandi tele realizzate appositamente nel 2024 per gli spazi del Palazzo del Credito Bergamasco.
L'arte incontra l'attivismo in una mostra che invita a riflettere sul nostro rapporto con la natura e sulla necessità di costruire un futuro più sostenibile e pacifico. Non perdete l'occasione di visitare questa importante esposizione!
Un'esplorazione profonda e viscerale della contemporaneità attraverso la pittura e la scultura, tra tradizione e innovazione, dove ogni opera invita lo spettatore a una riflessione intima e collettiva sul nostro tempo.
Una mostra fotografica in programma dal 20 febbraio al 25 marzo negli spazi di Fondazione Dalmine dove saranno espose fotografie storiche dall'archivio dello Studio Negri.
In un mondo in costante cambiamento, un’opportunità imperdibile di crescere come genitore. Un corso online gratuito progettato per fornire le competenze necessarie ad affrontare con fiducia e sicurezza la genitorialità.
Mostra fotografica: Com'era nelle immagini di fine 800 / primi 900. L'esposizione comprende alcune immagine della Raccolta Gaffuri, una prestigiosa raccolta donata da Paolo Gaffuri alla Civica Biblioteca Mai.
Proseguono le iniziative delle "Settimane della Cultura" con una installazione delle opere di Maurizio Bonfanti organizzata dalla parrocchia San Gregorio Barbarigo di Monterosso.
Un'iniziativa degli Uffici pastorali e degli Istituti Culturali della Diocesi di Bergamo. Tornano gli appuntamenti capace di valorizzare la creatività delle Comunità, la voglia di mettersi in gioco, la preziosa rete di persone che anima il territorio.
La vita professionale di Guglielmo Marconi raccontata in 20 pannelli realizzati in occasione delle celebrazioni dei 150 anni dalla sua nascita. Un racconto attraverso la vita dell’uomo che ha costruito le basi della comunicazione contemporanea.
Dal 15 febbraio al 12 aprile, incontri gratuiti ospitati in diversi comuni della bergamasca. Appuntamenti con scrittori, giornalisti, poeti, studiosi ed esperti in vari campi del sapere.
La nuova edizione del Cineforum torna con una serie di appuntamenti per gli amanti del cinema. Un viaggio attraverso storie avvincenti, riflessioni profonde e narrazioni capaci di emozionare e coinvolgere.
Una mostra di Luis Gómez Armenteros, a cura di Giacomo Zaza. Con l'esposizione, l'artista ha voluto creare un laboratorio progressivo nel quale adoperare vari media confrontando arte, ruolo dell’artista, società e questioni dell'arte e del consumo.
Prende il via "Salviamoci!", il nuovo progetto espositivo dell’artista Vanni Cuoghi, sviluppato in due sedi nella provincia di Bergamo: il secondo momento si svolgerà nella Chiesa di Santo Spirito a Bergamo.
Un viaggio esplosivo tra colori, icone e creatività con le opere di Andy Warhol, simbolo della rivoluzione Pop che ha cambiato il panorama dell'arte contemporanea.
Nel 2025 gli Incontri Europei con la Musica proporranno la 44esima edizione di un appuntamento con la musica da camera che ha richiamato con costante continuità gli appassionati fin dal 1981. Nove appuntamenti musicali ospitati in Sala Piatti, Città Alta.
D’istruzione è la parabola dell’istruzione, che insieme istruisce, costruisce, strugge e distrugge. Luogo_e ragiona sul sapere-salvavita, che scaccia le paure e le altre cose brutte in una mostra con nomi d'eccezioni.
Traffic Gallery ospita nei propri spazi la prima mostra personale dedicata alla poliedrica figura di Lorenza Boisi pittrice, scultrice, agitatrice culturale attiva nella promozione dell’arte contemporanea italiana.