All'interno del progetto SoltoSiMostra, ecco un'escursione guidata alla scoperta dell'altro lato di Solto Collina, quello che si affaccia sulla Val Cavallina.
Intrecciamoci! La 21a edizione del Convegno missionario si tinge dei colori della speranza e vede i ragazzi protagonisti di un’iniziativa giubilare. Segue il pranzo al sacco e il pomeriggio che vedrà il pellegrinaggio verso la cattedrale in Città Alta.
Con questa proposta, passeremo una fantastica giornata sulla neve della Val Brembana, nella Conca di San Simone.
A Sarnico si terrà l'inaugurazione del mercato di “Campagna Amica” di Coldiretti Bergamo. Il mercato si terrà ogni terza domenica del mese. Presso i caratteristici gazebo gialli si potranno trovare prodotti ed eccellenza a km0.
Ciaspolata gastronomica tra le baite d'alpeggio dei Piani dell'Avaro che si svolge su un percorso semplice e adatto a tutti, anche ai bambini e a chi non ha mai messo le ciaspole.
Legambiente Alto Sebino organizza, in collaborazione con Hakuna Matata Lake Iseo, una serie di visite guidate al Parco Gola del Tinazzo di Castro, un'area naturalistica situata negli anfratti rocciosi scavati per milioni di anni dal fiume Borlezza.
L’oppidum di Parre è uno dei siti meglio indagati della Lombardia prealpina. Vieni a scoprire cosa gli archeologi hanno riportato alla luce dopo più di 3000 anni!
Proseguono le iniziative delle "Settimane della Cultura" con una mostra a sfondo sociale e culturale organizzata dalla parrocchia di Spirano.
Un viaggio nel tempo a Clusone: scoprite perché l'Orologio Fanzago gira al contrario e ammirate l'affresco della Danza Macabra. Guide esperte vi sveleranno tutti i segreti di questa città d'arte. Non perdete questa visita guidata attraverso l'arte!
Svegliati una domenica mattina qualunque. Pensa alla voglia di “colazione” in hotel. Aggiungi il divertimento dei laboratori di giocoleria per i tuoi bimbi. Gusta un buffet ricco di sapori e specialità !
Degustazione e visita ai luoghi in cui nasce il vino. Domenica 16 marzo, un viaggio tra vigneti e cantina per scoprire il Moscato di Scanzo DOCG e i vini biologici dell'Azienda Il Cipresso.
Una meravigliosa ciaspolata nella Conca dei Campelli di Schilpario regalerĂ affacci mozzafiato sulle montagne spesso definite come "Dolomiti scalvine".
Una mattina dedicata alla scoperta della piccola chiesa affrescata di San Ludovico di Tolosa, nel borgo di Bretto. La chiesa è legata a uno dei rami della famiglia Tasso, che svolsero il servizio postale tra Venezia, Roma e Bergamo
La domenica perfetta inizia con un brunch all'Edoné! Dalle 11:00 alle 15:00, godetevi un momento di relax con amici e famiglia, accompagnato da musica e attività divertenti.
Porta qualsiasi oggetto o capo d'abbigliamento che hai amato nel tempo e che ora sei pronto a lasciare andare nelle mani di qualcun altro. All'edonè torna il mercatino svuota garage!
Il Castello di Malpaga apre le sue porte nei fine settimana con due turni di visite guidate, alle 11,30 e alle 15,30. I visitatori verranno condotti alla scoperta del Castello e della storia del grande Bartolomeo Colleoni.
In occasione della ricorrenza dedicata al santo patrono irlandese del 17 marzo, proizione del film documentario “The Huddle”, alla presenza del regista Tommaso Barbaro.
Esplorazione del Sole dalla Torre Solare di 28 metri: un affascinante viaggio alla scoperta della nostra stella, delle sue caratteristiche, e delle tecnologie che permettono di osservarla, tra telescopi, eliostati e sonde spaziali della NASA.
Proseguono le iniziative delle "Settimane della Cultura" con una serie di incontri per scoprire alcune chiese e il Museo Gabanelli di Zogno organizzati dalle parrocchie di Zogno, Endenna, Somendenna, Poscante, Stabello, Ambria, Grumello de' Zanchi.
"Dragon Ball Z - La battaglia degli Dei" torna al cinema in versione inedita con 20 minuti mai visti prima e in lingua originale (con sottotitoli in italiano).
Un viaggio affascinante nel cuore di un'antica abbazia romanica, dove storia, arte e spiritualitĂ si intrecciano in un contesto naturale unico, svelando segreti e storie secolari, dai misteriosi affreschi ai sepolcri enigmatici.
Proseguono le iniziative delle "Settimane della Cultura" con un itinerario sulla via mariana di Giovanni XXIII organizzato dalla parrocchia San Giovanni Battista di Sotto il Monte Giovanni XXIII
Proseguono le iniziative delle "Settimane della Cultura" con un concerto per violino e cembalo sull'opera di Bach.
Un'esperienza unica alla scoperta dei luoghi sotterranei di Bergamo, dove la storia si svela tra tombe antiche, affreschi secolari e simboli misteriosi, guidati da esperti narratori che ci condurranno attraverso i segreti di tre cripte.
Storia, arte, fede, ex-voto, leggende e curiosità sul Santo Irlandese e la sua devozione in media val Seriana. Visita guidata aperta a tutti all’intero complesso di S. Patrizio.
In proiezione al Cinema Teatro Nuovo di Trescore Balneario la storia di Don, una marionetta stanca di fare sempre la stessa parte del buffone nel teatrino in cui vive. Decide allora di fuggire in cerca d'avventura nel Central Park di New York.
Il film segue le avventure di Dog Man, una creatura metĂ cane e metĂ uomo. In proiezione al Cinema Gamma di Torre Boldone, per un appuntamento all'insegna dell'animazione.
Sugli schermi del cinema Conca Verde di Bergamo la storia di Iman, a Teheran, a partire dalla sua promozione a giudice istruttore del Tribunale della Guardia Rivoluzionaria.
Una brillante commedia romantica che va oltre le apparenze, immergendosi nella mente dei due protagonisti, Piero e Lara, al Cinema Garden di Clusone.
Proseguono le iniziative delle "Settimane della Cultura" con una visita guidata artistico-culturale della Chiesa parrocchiale di Piazzolo recentemente restaurata.
Prosegue la rassegna "Pionieri dell'Arte" di TreviglioMusei, incontri dedicati agli artisti e alle tecniche che hanno rivoluzionato la storia dell'arte: appuntamento con Frida Kahlo e il simbolismo.
La Nuova ProLoco Lovere propone l’iniziativa “La domenica col cicerone” per scoprire le bellezze di Lovere, uno dei Borghi più belli d’Italia.
Un luogo destinato a raccontare un'epopea artigianale ed industriale, capace di stupire con macchinari perfettamente funzionanti. Una visita guidata alla scoperta del Museo del Tessile.
Proseguono le iniziative delle "Settimane della Cultura" con una mostra diffusa accompagnata da letture, organizzata da parrocchia di Stezzano e Consorzio il Solco.
Proseguono le iniziative delle "Settimane della Cultura" con una visita guidata dagli affreschi di S. Maria della Fonte fino alla chiesa del SS. Nome di Maria organizzata dalle parrocchie di Capriate S. Gervasio e Crespi d'Adda.
Un Workshop per appassionati di disegno e animali, in cui vedremo come disegnarli in modo proporzionato e realistico.
In proiezione al Cineteatro S. Fedele di Calusco d'Adda per una giornata all'insegna dell'animazione: Porky Pig e Daffy Duck sono un po' giĂą di morale dopo che un misterioso oggetto volante ha squarciato il tetto della loro casa.
Un pomeriggio da trascorrere all'insegna del relax e della purificazione, in un ambiente particolarmente suggestivo presso il Centro Buddista Tibetano Giang Ciub.
Alla scoperta della bellezza inaspettata della chiesa di San Bernardino e dei suoi affreschi: immergersi in questa atmosfera rinascimentale lombarda sarĂ un appagamento degli occhi e del cuore.
Alla scoperta del Belvedì di Alzano Lombardo: una visita guidata tra storia, arte e paesaggio Un'occasione unica per esplorare l'antico complesso del Belvedì, residenza storica del dott. Giuseppe Pesenti Calvi e immergersi nelle storie.
In proiezione in Sala della ComunitĂ a Casazza un'emozionante avventura e viaggio inaspettato attraverso la foresta amazzonica e le cime delle montagne del PerĂą.
In proiezione al Cineteatro di Boccaleone un'emozionante avventura e viaggio inaspettato attraverso la foresta amazzonica e le cime delle montagne del PerĂą.
Prosegue la Stagione di Prosa organizzata da Fondazione Teatro Donizetti, con una proposta di spettacoli da dicembre a maggio: appuntamento con le domande, i dubbi, le responsabilitĂ sul Teatro.
Magia e tradizione si incontrano a Villa d'Almè: un viaggio incantato nel mondo dei burattini con lo spettacolo di Compagnia del Riccio, in programma questo pomeriggio.
Da Porta San Lorenzo alla Polveriera inferiore di San Marco: un itinerario inedito nel cuore del baluardo di Valverde per ammirare da vicino un mirabile esempio di architettura militare cinquecentesca. Una visita guidata in collaborazione con Orobicamente.
Alla Sala Della Comunità di Calcinate il commovente e tragico racconto della prima vittima di bullismo e cyberbullismo italiana, Andrea. Il film è tratto da una storia vera.
Il film segue l'ascesa di Dylan a fenomeno culturale, le sue forti relazioni nel mondo della musica folk al cambio artistico radicale. In proiezione alla Sala S. Fermo di Almè.
In proiezione all'Auditorium San Zeno di Osio Sopra un'emozionante avventura e viaggio inaspettato attraverso la foresta amazzonica e le cime delle montagne del PerĂą.
In proiezione al Cinema oratorio di Ardesio un'emozionante avventura e viaggio inaspettato attraverso la foresta amazzonica e le cime delle montagne del PerĂą.
In proiezione alla sala Mons. Rivellini di Romano Di Lombardia un'emozionante avventura e viaggio inaspettato attraverso la foresta amazzonica e le cime delle montagne del PerĂą.
In proiezione alla Sala della ComunitĂ di Osio Sotto un'emozionante avventura e viaggio inaspettato attraverso la foresta amazzonica e le cime delle montagne del PerĂą.
In proiezione al Cinema Aurora di Grumello Del Monte la storia di Bridget Jones, rimasta vedova, tra il caos degli impegni lavorativi, la gestione dei bambini e i tentativi di una nuova relazione.
Una brillante commedia romantica che va oltre le apparenze, immergendosi nella mente dei due protagonisti, Piero e Lara, al Cinema Teatro Nuovo di Chiuduno.
Continuano gli appuntamenti della rassegna teatrale "Burattini al museo" ospitata dal Museo del Falegname Tino Sana, per rivivere l’antica arte del burattinaio. Appuntamento con Ivano Rota e "Truciolo e il lupo"
Prosegue la 22esima stagione teatrale che, come ogni anno, offre un tuffo nel mondo teatrale contemporaneo. Nel doppio appuntamento di sabato e domenica si presentano Paolo Jannacci, Stefano Bagnoli, Marco Ricci e Daniele Moretto.
Il complesso storico architettonico del Convento dei Neveri di Bariano, con i suoi preziosi ritrovamenti di epoca romana, longobarda e paleocristiana, apre al pubblico pubblico proponendo una degustazione con visita.
Appuntamento al Cinema Agora di Sorisole con la storia di Manitas del Monte e della travagliata vita attraversata dal processo di transizione. Per raggiungere il suo obiettivo, si farĂ aiutare dall'avvocato Rita Moro Castro.
Una brillante commedia romantica che va oltre le apparenze, immergendosi nella mente dei due protagonisti, Piero e Lara, al Cinema Trieste di Zogno.
Una brillante commedia romantica che va oltre le apparenze, immergendosi nella mente dei due protagonisti, Piero e Lara, al Cineteatro Sorriso di Gorle.
Un viaggio tra stelle e miti! Scoprite le storie nascoste dietro le costellazioni. Al Planetario della Torre del Sole, un'avventura tra miti e leggende vi aspetta! Perfetto per grandi e piccini.
Il film segue le avventure di Dog Man, una creatura metĂ cane e metĂ uomo. In proiezione al Cineteatro Don Bosco di Bolgare, per un appuntamento all'insegna dell'animazione.
Prosegue la rassegna "Il Teatro delle meraviglie" di Pandemonium Teatro: appuntamento con uno spettacolo per bambini dai 3 ai 10 anni, con un protagonista metĂ albero e metĂ bambino.
Prosegue la rassegna "Il Teatro delle meraviglie" di Pandemonium Teatro: appuntamento con la Compagnia Cattivi Maestri e uno spettacolo con protagonista la tata Marì che rende possibili i sogni.
Proseguono gli spettacoli teatrali per famiglie con bambini della rassegna "Giocarteatro". In scena Sofia Licini e Marco Trussardi: due bambini in vacanza al mare fanno uno straordinario incontro con Viola, una piccola balena.
Una speciale visita guidata per scoprire la ricca collezione d'arte di Palazzo Moroni, la sua storia e le ragioni, anche avventurose, per le quali si è costituita.
In programma In-Canto Festival! Appuntamento con unos pettacolo interattivo con batteria, piano, chitarra, voce ed interazione Liberamente tratta dal libro “Sulla collina” di Banji Davies. Con Orange Music Accademy e Marco Maffi, psicomotricista.
Al Monastero del Carmine si terranno due repliche del nuovo spettacolo del TTB “Il mio letto è una nave”. Le storie dello spettacolo vengono da racconti di Robert Luis Stevenson e di Sidonie-Gabrielle Colette.
Appuntamento della rassegna "Metti in Salvo l'Autore", per elogiare la musica che parla all'anima: incontro per ragazzi con Piergiorgio Cinelli, con tema la poetica di Gaber.
Tre incontri con canti e musiche popolari, in cui la melodia sarà la protagonista assoluta! Il primo appuntamento è con Suonabanda, di Modena, e Le figlie di un re minore, di Genova
Un evento da non perdere per tutti gli amanti del cinema, un’occasione per incontrare dal vivo i protagonisti del grande schermo: l’attore Claudio Santamaria e il regista Alessandro Tonda saluteranno il pubblico in sala in occasione dell'uscita del film.
Una giornata all'insegna del fantasy e del cinema d'animazione alla Sala Eden di Stezzano. Un gatto e altri variopinti animali cercheranno di mettersi in salvo da un'inondazione, insegnando loro che l'unione fa la forza.
Esplorate il Sistema Solare partecipando alla serata al Planetario e immergetevi in un viaggio tra pianeti, stelle e galassie. Dopo una coinvolgente proiezione commentata, vi aspetta un’esperienza unica con il film full-dome "Oasi nello Spazio".
Monica Zhang si esibirĂ in un programma dedicato ai grandi maestri del Romanticismo, con capolavori di Chopin e Rachmaninov. Il concerto includerĂ le eleganti Mazurche, i raffinati Valzer e la maestosa Polacca di Chopin.
"Il coltello nell’acqua" verrà proiettato a "Around Bergamo Jazz" all'interno della 46esima edizione di Bergamo Jazz Festival.
Per festeggiare insieme San Patrizio una serie di appuntamenti con buon cibo e ottima birra in uno dei pub irlandesi di Bergamo Alta per eccellenza: tanta musica e note irlandesi con i Danny Boy Session.
Non vi capita mai di vedere un foglio scritto a mano, una cartolina, una lista della spesa, un post-it e pensare a chi l'ha scritto? L'appuntamento di marzo avrĂ come tema la relazione con se stessi e gli altri.
Una lunga storia d'amore per la musica quella di Riki Cellini, cantautore del panorama indie italiano. Il cantautore torna live con Valerio Baggio.
L'avventura di David e Benji, due cugini mal assortiti, raccontata in una commedia in proiezione al Cinema Conca Verde di Bergamo.
In Piazzale degli Alpini con NXT continua il divertimento e gli appuntamenti imperdibili: si balla tango! Per trasportarvi nel mondo coinvolgente di un ritmo leggendario.
In proiezione al Cineteatro San Filippo Neri di Nembro la storia di Bridget Jones, rimasta vedova, tra il caos degli impegni lavorativi, la gestione dei bambini e i tentativi di una nuova relazione.
Continuano gli appuntamenti di "Giornate Particolari". In occasione della Giornata della Donna, in scena la compagnia bergamasca Luna e Gnac Teatro, con la storia vera di Alfonsina Morini Strada, ciclista di inizio Novecento.
Il film segue l'ascesa di Dylan a fenomeno culturale, le sue forti relazioni nel mondo della musica folk al cambio artistico radicale. In proiezione al Cineteatro Boccaleone di Bergamo.
Al Cineteatro Don Bosco di Bolgare una proiezione protagonista Garibaldi: si prepara a compiere l'impresa dei Mille e affida al colonnello Vincenzo Giordano Orsini l'incarico di reclutare i volontari, fino allo scontro con l'esercito borbonico.
L'avventura di David e Benji, due cugini mal assortiti, raccontata in una commedia in proiezione in Sala Eden a Stezzano.
In proiezione al Cinema di Branzi la storia di Bridget Jones, rimasta vedova, tra il caos degli impegni lavorativi, la gestione dei bambini e i tentativi di una nuova relazione.
Interstellar Orchestra, realtĂ tutta italiana che si pone come unico vero tributo all'Hans Zimmer Live Show, sarĂ in concerto per una tappa del suo Now We Are Free Tour. 22 musicisti sul palco in un connubio di strumenti moderni, classici ed etnici.
Il quiz che anima le domeniche a Edonè! Un'occasione unica per mettere alla prova le vostre conoscenze e trascorrere una serata all'insegna del divertimento. Misuratevi con domande su cultura generale, attualità , musica e tanto altro.
Nel cuore di Gromo, riconosciuto tra i “borghi più belli d’Italia”, palazzo Milesi ospiterà tutti i fine settimana i disegni originali dell'ingegnere e architetto Angelini. Un'occasione per mettere in risalto il grande lavoro svolto.
Spzio Prada - Home Gallery è lieta di annunciare l'avvio della stagione espositiva 2025 con l'inaugurazione della personale dell'artista Giorgio Sannino dal titolo "Sguardi e Orizzonti”.
Proseguono le iniziative delle "Settimane della Cultura" con incontri alla scoperta di affreschi dedicati alle donne della Bibbia organizzati dalla parrocchia di S. Bernardino da Siena di Cepino.
La mostra è stata inaugurata in occasione della festa della donna. L'esposizione delle opere di Serenella Oprandi prosegue durante il fine settimana. Un'occasione per entrare in contatto con il pensiero e la creatività dell'artista.
Prosegue la rassegna culturale "C'è un tempo da scoprire" della città di Dalmine con il ciclo di eventi: appuntamento con la mostra fotografica al femminile, visitabile dall'8 al 16 marzo.
Mostra di sei percorsi fotografici, a cura di Fabrizio Caron: sei personalità e visioni fotografiche, dove le competenze emotive contano molto di più dell’indiscusso necessario gesto tecnico.
L’Associazione Bartolomeo Colleoni presenta la mostra delle artiste Scegle e Donata Bonanomi, allestita nelle sale del Castello Colleoni di Solza, dall'8 al 16 marzo.
Una mostra dedicata alla pittrice clusonese Mary Palchetti, personalità eclettica e di grande talento. Non rappresenta, bensì interpreta l'esistente e le emozioni con ogni mezzo: pittura, collage, fotografia, utilizzando colori vivaci.
Proseguono le iniziative delle "Settimane della Cultura" con un esposizione di opere di Patrizia Masserini organizzata da Museo d'Arte e Cultura Sacra M.A.C.S.
Un imperdibile weekend all'insegna del gusto, dove dolci, prelibatezze e specialitĂ culinarie da tutta Italia e oltre si fanno protagoniste al Palasettembre, con degustazioni, scoperte e momenti di condivisione per tutta la famiglia!
Un ponte tra la realtĂ carceraria e la societĂ : l'ottava edizione di Mostra Galeotta racconta attraverso la mail art la forza dell'espressione umana, offrendo ai detenuti un'opportunitĂ di riscatto e libertĂ creativa, in memoria di Paolo Manazza.
Viaggio culinario tra i sapori locali toscani presso NXT Station: protagonisti assoluti saranno i pici, la succulenta fiorentina e il saporito cinghiale, con numerose portate dall'antipasto al secondo. Un'occasione da non perdere!
Un weekend dedicato alla tradizione bergamasca con musica live, piatti tipici e tanto divertimento per tutta la famiglia! Al via la prima edizione, il festival dedicato alla regina della cucina locale.
Eccoci qua, dopo un anno, pronte a dare il via a una nuova edizione di Bergamo Film Meeting. 9 giorni di proiezioni oltre 160 film tra lungometraggi, documentari e corti incontri, eventi speciali, masterclass e workshop. This is BFM 43!
In occasione della Festa del PapĂ , l'Oratorio di Premolo organizza una pizzata con torneo di ping pong. In programma una cena aperta a tutti (pizza con forno a legna, tagliere affettati e formaggi, patatine fritte e dolci) a partire dalle 19.
Un momento liturgico particolarmente sentito dalla comunitĂ : torna a splendere a Gandino la maestosa Raggiera del Triduo, capolavoro settecentesco che connota le giornate quaresimali dedicate ai defunti.
La prima tappa della mostra dell’artista Antonio Mangone: un viaggio tra cibo, arte e riflessione sociale. L'esposizione, composta da 35 opere, di cui 12 grandi tele realizzate appositamente nel 2024 per gli spazi del Palazzo del Credito Bergamasco.
L'arte incontra l'attivismo in una mostra che invita a riflettere sul nostro rapporto con la natura e sulla necessitĂ di costruire un futuro piĂą sostenibile e pacifico. Non perdete l'occasione di visitare questa importante esposizione!
Un'esplorazione profonda e viscerale della contemporaneitĂ attraverso la pittura e la scultura, tra tradizione e innovazione, dove ogni opera invita lo spettatore a una riflessione intima e collettiva sul nostro tempo.
Una mostra fotografica in programma dal 20 febbraio al 25 marzo negli spazi di Fondazione Dalmine dove saranno espose fotografie storiche dall'archivio dello Studio Negri.
In un mondo in costante cambiamento, un’opportunità imperdibile di crescere come genitore. Un corso online gratuito progettato per fornire le competenze necessarie ad affrontare con fiducia e sicurezza la genitorialità .
Mostra fotografica: Com'era nelle immagini di fine 800 / primi 900. L'esposizione comprende alcune immagine della Raccolta Gaffuri, una prestigiosa raccolta donata da Paolo Gaffuri alla Civica Biblioteca Mai.
Una mostra organizzata dal Liceo Scientifico Lussana di Bergamo sulla figura di Filippo Lussana. L'esposizione è di opere a stampa e arte d’archivio conservati in Civica e oggetti appartenenti al Liceo.
«Prossimi futuri» è il festival diffuso organizzato dal gruppo AEPER. Tra gli appuntamenti anche una mostra fotografica dei ragazzi e ragazze del Centro diurno Kaleido, della Comunità Piccola Stella e del Liceo A. Fantoni.
Proseguono le iniziative delle "Settimane della Cultura" con una installazione delle opere di Maurizio Bonfanti organizzata dalla parrocchia San Gregorio Barbarigo di Monterosso.
Un'iniziativa degli Uffici pastorali e degli Istituti Culturali della Diocesi di Bergamo. Tornano gli appuntamenti capace di valorizzare la creativitĂ delle ComunitĂ , la voglia di mettersi in gioco, la preziosa rete di persone che anima il territorio.
La vita professionale di Guglielmo Marconi raccontata in 20 pannelli realizzati in occasione delle celebrazioni dei 150 anni dalla sua nascita. Un racconto attraverso la vita dell’uomo che ha costruito le basi della comunicazione contemporanea.
Dal 15 febbraio al 12 aprile, incontri gratuiti ospitati in diversi comuni della bergamasca. Appuntamenti con scrittori, giornalisti, poeti, studiosi ed esperti in vari campi del sapere.
L’Associazione Culturale Casa Matteo propone "In viaggio", una mostra di Maria Maddalena Manna, aperta fino al 14 aprile. Guiderà i visitatori tra opere e oggetti in creta, alla ricerca di equilibrio ed elevazione.
La nuova edizione del Cineforum torna con una serie di appuntamenti per gli amanti del cinema. Un viaggio attraverso storie avvincenti, riflessioni profonde e narrazioni capaci di emozionare e coinvolgere.
Una mostra di Luis Gómez Armenteros, a cura di Giacomo Zaza. Con l'esposizione, l'artista ha voluto creare un laboratorio progressivo nel quale adoperare vari media confrontando arte, ruolo dell’artista, società e questioni dell'arte e del consumo.
Prende il via "Salviamoci!", il nuovo progetto espositivo dell’artista Vanni Cuoghi, sviluppato in due sedi nella provincia di Bergamo: il secondo momento si svolgerà nella Chiesa di Santo Spirito a Bergamo.
Al Castello Giovanili un evento per immergersi nella sensibilità e nella potenza espressiva delle donne nell’arte. Una mostra curata da Consuelo Gaini, Elisabeth Longhi, Franca Zucchinal.
Un viaggio esplosivo tra colori, icone e creativitĂ con le opere di Andy Warhol, simbolo della rivoluzione Pop che ha cambiato il panorama dell'arte contemporanea.
Nel 2025 gli Incontri Europei con la Musica proporranno la 44esima edizione di un appuntamento con la musica da camera che ha richiamato con costante continuitĂ gli appassionati fin dal 1981. Nove appuntamenti musicali ospitati in Sala Piatti, CittĂ Alta.
D’istruzione è la parabola dell’istruzione, che insieme istruisce, costruisce, strugge e distrugge. Luogo_e ragiona sul sapere-salvavita, che scaccia le paure e le altre cose brutte in una mostra con nomi d'eccezioni.
Una festa per rinnovare l'affetto ad una persona cara, senza regali costosi. Basta passare una serata in compagnia, con musica e tanto divertimento!
Tornano i sabati in Cascina! Un'occasione per provare i prodotti della cascina e acquistare i vini