Autismo e comportamenti problema: l’obiettivo è di rendere i genitori agenti attivi del cambiamento. Rivolto a genitori di bambini con disturbo dello spettro autistico o varie problematiche del neurosviluppo.
Scopri una nuova esperienza di creatività e relax al Perla Café di Bergamo: sabato 22 marzo, crea la tua tote bag personalizzata, dipingendo e divertendoti con tutti i materiali necessari forniti, il tutto accompagnato da una bevanda calda.
Impara a difenderti con sicurezza: corso pratico sull'uso dello spray antiaggressione. Un'opportunità per acquisire competenze fondamentali per la tua protezione personale.
Proseguono le iniziative delle "Settimane della Cultura" con un incontro sul tema delle difficoltà del cammino in Val Brembana con visita guidata alla Chiesa di Santa Brigida organizzato da Le Terre dei Baschenis.
L'Associazione Un Porto Per Noi Odv di Bergamo, che da anni si occupa di sostenere le persone che soffrono di disturbi dell'umore quali ansia, depressione e correlati, organizza un'apertura straordinaria dell'Associazione.
Proseguono le iniziative delle "Settimane della Cultura" con incontro sul tema della speranza in letteratura organizzato dalla parrocchia di S. Alessandro in Colonna di Bergamo.
Un'occasione per unirsi in un momento di riflessione e preghiera, con la partecipazione delle Comunità religiose della città, per onorare la memoria delle vittime del Coronavirus, esprimere solidarietà e rinnovare l’impegno collettivo.
Risveglia il tuo potere di autoguarigione! Un ciclo di quattro conferenze per capire al meglio l'Ayurveda: appuntamento con le cure ayurvediche, la routine quotidiana, gli oli ayurvedici, il sonno.
Un laboratorio interattivo, guidato dagli operatori del SAI ValCavallina e di Philosophy for Children, accompagnerà i partecipanti alla scoperta dell'"altro", superando le prime impressioni per conoscerne la vera identità.
Nella Sala del Chiostro del Convento dell'Incoronata di Martinengo, un incontro con Martina Marchesi che racconta il viaggio dell’affresco ritrovato, il suo arrivo nel Museo dello Utah e come ha fatto la bella scoperta.
Esci dalla tua Comfort Zone! L’Angolo dell’Avventura di Bergamo ti aspetta per un aperitivo all’insegna della leggerezza e del divertimento.
Una serata indimenticabile per ragazzi! Giochi, risate, nuove amicizie e tante sorprese vi aspettano! Un'occasione unica per ragazzi dagli 11 ai 14 anni di trascorrere del tempo insieme, divertirsi e creare ricordi.
Proseguono le collaborazioni di Spazio Terzo Mondo con guest chefs con un ospite d’eccezione: Lupo Supper Club, aka Angelo Koyfalas, già chef della Trattoria Brosetti di Bergamo.
Cena storica in stile XV secolo nella suggestiva Sala dei Banchetti con pietanze, arredi e stoviglie d’epoca. Verrete catapultati nel cuore del Medioevo e festeggeremo l'arrivo della Primavera e il mese delle donne.
Prosegue la rassegna "Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano". Appuntamento dedicato alla cultura e storia locale con la giornalista pubblicista Mimma Forlani.
Una mostra organizzata dal Liceo Scientifico Lussana di Bergamo sulla figura di Filippo Lussana. L'esposizione è di opere a stampa e arte d’archivio conservati in Civica e oggetti appartenenti al Liceo.
Un'iniziativa degli Uffici pastorali e degli Istituti Culturali della Diocesi di Bergamo. Tornano gli appuntamenti capace di valorizzare la creatività delle Comunità, la voglia di mettersi in gioco, la preziosa rete di persone che anima il territorio.
Dal 15 febbraio al 12 aprile, incontri gratuiti ospitati in diversi comuni della bergamasca. Appuntamenti con scrittori, giornalisti, poeti, studiosi ed esperti in vari campi del sapere.