Tour guidato all'interno dei rifugi antiaerei della Seconda Guerra Mondiale di Dalmine.
Una visita guidata SMART al Castello Visconteo di Trezzo di circa 60 minuti, con guida che comprende la salita sulla torre del Castello e accesso al Museo Longobardo Visconteo.
Apertura al pubblico della Chiesa della Madonna del Carmine - ex convento dei Neveri in Bariano, con visite guidate alla scoperta della storia di questo curioso luogo.
Storia, tradizione, visione di un filmato storico (10 minuti), aspetti socioeconomici, tecniche minerarie, chimica, geologia, mineralogia, emigrazione mineraria, questi sono i temi trattati al museo e alla miniera.
Al Santuario della SS. Trinità in programma una visita guidata gratuita a cura dall’Associazione Culturale Santo Spirito.
Un percorso che illustra il recupero di una porzione del paesaggio agrario della pianura bergamasca, tra antichi e manufatti e nuove pratiche agricole.
Al via i tour con visite guidate, per esplorare varie parti del villaggio operaio di Crespi d'Adda, patrimonio dell'UNESCO.
La parrocchiale di Gandino, che è parte dell’esposizione bresciana relativa al pittore Giacomo Ceruti nell’anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura, conserva la serie unica della produzione sacra.
Un evento dedicato a chi ogni giorno si prende cura degli altri. Si tratta di “Storie da toccare”, un percorso esperienziale e multisensoriale all’interno dell’Accademia Carrara, pensato per restituire attenzione e valore al lavoro degli infermieri.