All'interno di Produzioni Ininterrotte, il Festival della Letteratura del Lavoro nato a Crespi d’Adda, organizza una visita guidata nella Filanda Rasica, nata grazie all'interessamento dell’industriale tedesco Guglielmo Schroeder.
Tour guidato all'interno dei rifugi antiaerei della Seconda Guerra Mondiale di Dalmine.
Per il progetto "Zogno ad occhi aperti", visite guidate che mirano a far conoscere le meraviglie del territorio in appuntamenti al piccolo angolo di storia nato nel 2002.
Visite Guidate al Museo del Tessile, un luogo destinato a raccontare un'epopea artigianale ed industriale, capace di stupire con macchinari perfettamente funzionanti.
Avete mai visitato il Santuario della SS. Trinità a Casnigo? Ecco in programma un tour guidato dall’Associazione Culturale Santo Spirito.
Apertura al pubblico della Chiesa della Madonna del Carmine - ex convento dei Neveri in Bariano, con visite guidate alla scoperta della storia di questo curioso luogo.
Tanti appuntamenti imperdibili per visitare le dimore piĂą belle tra Bergamo e Brescia. Le visite sono organizzate da diciassette proprietari di dimore storiche private di Bergamo e Provincia.
Si organizza una visita guidata tra museo e miniera, che prevede diversi aspetti quali socioeconomici, tecniche minerarie, chimica, geologia, mineralogi e emigrazione mineraria.
Insieme alle guide esperte del Museo delle Storie di Bergamo, una passeggiata lungo la parte piĂą elegante del tracciato delle Mura.
All'interno di "Che spettacolo il festival", in Accademia Carrara arriva il teatro dell'Ottocento, con le sue musiche e i suoi protagonisti per un'avventura tra sipari e scenografie verso un percorso che conduce a conoscere artisti come Hayez e Donizetti.
Hakuna Matata Lake Iseo organizza in due giornate, una serie di visite guidate alla motonave "La Capitanio", in quanto patrimonio e memoria storica della navigazione sul lago d'Iseo.
Il laboratorio, con la sua raccolta di elementi propri del mondo edile, si apre al territorio per esibire la rapida evoluzione culturale che il settore delle costruzioni sta vivendo.
Primo appuntamento di “Clusone si racconta” organizzato da Lions Club. In questa prima visita andremo a scoprire il Palazzo del Comune e della Valle Seriana Superiore.
Un evento dedicato a chi ogni giorno si prende cura degli altri. Si tratta di “Storie da toccare”, un percorso esperienziale e multisensoriale all’interno dell’Accademia Carrara, pensato per restituire attenzione e valore al lavoro degli infermieri.