All'interno del programma di eventi in onore del Santo Patrono, la fiera tradizionale con la migliore vetrina del commercio ambulante unitamente al settore food.
Nelle Terre dei Baschenis al via ad un'estate all'insegna dell'arte: in programma dal 6 luglio al 6 ottobre tre mesi di tour guidati, esperienze e laboratori per tutte le età , per scoprire le antiche arti, la cultura e la storia dell’Alta Val Brembana.
All'interno del programma di eventi in onore del Santo Patrono, visita animata al Museo del Burattino insieme a Gabriele Codognola.
Quest’estate, il Museo della Valle offre una nuova opportunità per immergersi nella storia e nelle tradizioni della Val Brembana attraverso un calendario di visite guidate in diversi giorni della settimana.
Proseguono gli appuntamenti "Un'estate di sere incantate" con una visita introdotta da una rappresentazione del colloquio a distanza tra i pittori Angelo Morbelli e Giuseppe Pellizza da Volpedo.
La mostra allestita in una sala del Museo dell’Ottocento presso la Galleria dell’Accademia Tadini di Lovere (Bg), da domenica 14 luglio a domenica 29 settembre 2024, porta a Lovere la preziosa tela dell’artista, "Per sempre”.
Un evento dedicato a chi ogni giorno si prende cura degli altri. Si tratta di “Storie da toccare”, un percorso esperienziale e multisensoriale all’interno dell’Accademia Carrara, pensato per restituire attenzione e valore al lavoro degli infermieri.