93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Giovedì
24
Gennaio

LA CASERMA MONTELUNGO. UN LUOGO DELLA CITTÀ E DELLA STORIA

EVENTO CONCLUSO

Isrec e Aned Bergamo presentano una giornata di studi per riflettere sul ruolo della Caserma Montelungo nelle deportazioni.

 

Tra il marzo e l’aprile 1944, Bergamo è punto dell’universo concentrazionario: la Caserma Montelungo, già Umberto I, funziona come campo di transito per più di 800 donne e uomini e la stazione di Bergamo punto di partenza per la deportazione in Germania.

Una giornata di studi per riflettere sull’intreccio tra storia e consapevolezza collettiva, tra luoghi e memoria.

Intervengono Carlo Saletti (Imsc Mantova), Elisabetta Ruffini, Mara Minuscoli e Luciana Bramati (Isrec Bergamo), Leonardo Zanchi (Aned Bg), Peppino Valota, Raffaella Lorenzi, Ionne Biffi (Aned Sesto) ed alcune scuole di Bergamo che hanno partecipato ai laboratori proposti.

La giornata è realizzata grazie alla collaborazione del Centro Promozione alla Legalità di Bergamo.

Data e Ora

Inizio: giovedì 24 gennaio 2019 14:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Bergamo, via Tasso, 4