Art Together Now
Giunto alla sua quinta edizione, «Art Together Now» torna a proporre un percorso culturale e partecipativo rivolto alle giovani generazioni della città, in dialogo con la Festa di Sant’Alessandro 2025.

Un progetto che, attraverso l’arte, invita adolescenti, artisti e cittadinanza ad abitare in modo consapevole il presente e a immaginare collettivamente il domani.
Il tema del 2025, «Diremo il futuro al presente», si sviluppa in tre atti, intrecciando sguardi, linguaggi e luoghi diversi. È un invito a dare forma alle domande, ai desideri e alle visioni di una comunità che sceglie di mettersi in ascolto del proprio tempo e delle nuove generazioni.
ATTO 1 – Mostra partecipata. Parole che aprono
Ex Ateneo di Scienze, Lettere e Arti, dal 2 luglio al 3 agosto
Il primo atto è rappresentato da una mostra partecipata, installata nel salone dell’Ex Ateneo, ideata dall’artista Valerio Eliogabalo Torrisi. Ispirata al racconto I sette messaggeri di Dino Buzzati, l’opera si configura come un ambiente aperto al contributo attivo dei visitatori: chi entra può lasciare e raccogliere messaggi, divenendo a sua volta “messaggero di futuro”. Un’opera viva, in continua trasformazione, che accoglie riflessioni intime, sogni e interrogativi della comunità.
ATTO 2 – Urban art. Parole che circolano
Quartieri e spazi urbani della città, dal 2 luglio al 31 agosto
Le parole raccolte nella mostra escono dallo spazio espositivo e si diffondono nella città: una serie di affissioni poetiche trasformerà strade e quartieri in luoghi di immaginazione condivisa. Le voci di adolescenti e cittadini diventeranno segni visibili nel paesaggio urbano, tracce di un dialogo aperto tra futuro e presente.
ATTO 3 – Racconto corale. Parole che tornano
Ex Ateneo di Scienze, Lettere e Arti, dal 21 al 31 agosto
In occasione della Festa di Sant’Alessandro, il progetto si completa con un momento di restituzione realizzato in collaborazione con le ragazze e i ragazzi dell’Oratorio di Colognola. Le riflessioni emerse dall’incontro tra l’artista e i giovani andranno ad arricchire l’installazione iniziale, dando forma a un racconto corale che conclude – e rilancia – il percorso.
«Art Together Now» è un progetto a cura dei Dipartimenti Educativi della Fondazione Adriano Bernareggi, in collaborazione con la Diocesi di Bergamo e il Comune di Bergamo.
Coinvolge artisti e giovani in un processo partecipativo volto a rafforzare il legame tra cultura, cittadinanza e futuro condiviso.