DAS BLAUE WUNDER
Per la rassegna «Art Date 2025 - XV edizione», installazione organizzata dal collettivo FerrarioFreres.
DAS BLAUE WUNDER si configura come un intervento ambientale che non si limita a occupare lo spazio, ma lo attraversa e lo mette in tensione, creando un varco simbolico tra interno ed esterno, tra il luogo espositivo e la città. Il lavoro nasce da un episodio emblematico della vita di Joseph Beuys — il ritorno all’Accademia di Düsseldorf compiuto a bordo di una canoa che attraversa il Reno — reinterpretato da FerrarioFreres come rito di passaggio e gesto di rinascita.
Il viaggio, così come l’attraversamento del fiume, diventa metafora di un cammino interiore che implica perdita, metamorfosi e rigenerazione: il passaggio dall’ombra alla luce, dalla forma alla sua dissoluzione.
L’insieme dell’installazione agisce come un rito percettivo, in cui il visitatore è invitato a muoversi lentamente, a misurare il respiro dello spazio e a sostare nel punto in cui la materia diventa pensiero e il silenzio si fa voce interiore.
L'installazione aprirà ufficialmente sabato 15 novembre e continuerà fino al 13 dicembre. Sarà aperta da giovedì a sabato, dalle 18 alle 20.
Durante l’inaugurazione, alle ore 17:00, è previsto l’intervento del critico d’arte Andrea Zucchinali, che offrirà una lettura del progetto attraverso le relazioni tra materia, simbolismo e dimensione iniziatica del viaggio.
