Il Settecento morale
All'Orto botanico di Bergamo arriva la rassegna "Natura Dipinta", un racconto a tre voci per indagare il rapporto tra Natura, Storia e Arte.

Dopo il successo delle precedenti edizioni "Giardini Dipinti" e “Paesaggi Dipinti” e la pausa forzata per l’epidemia Covid-19, riprende il ciclo di incontri:
Natura Dipinta, un racconto a tre voci in quattro appuntamenti per indagare il rapporto tra Natura, Storia e Arte a partire da un’opera protagonista.
Ospiti:
- Maria Mencaroni Zoppetti, presidente dell’Ateneo di Scienze Lettere e Arti di Bergamo
- Giovanni C.F. Villa, Storico dell'Arte
- Gabriele Rinaldi, direttore dell’Orto Botanico di Bergamo
Il 10 marzo 2022 l'incontro, intitolato Il Settecento morale, si concentrerà sul quadro “La Prospettiva di rovine con figure” di Sebastiano e Marco Ricci.
I prossimi incontri sono:
- 21 aprile 2022 L’Ottocento romantico, “Il Viandante sopra un mare di nebbia” di Caspar David Friedrich
- 12 maggio 2022 Il Novecento eclettico, “Spiral Jetty”di Robert Smithson
Ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti, con prenotazione (clicca qui).
Green Pass e mascherina FPP2 obbligatori.
Per chi fosse interessato all'attestato di partecipazione, può richiederlo prima dell'ingresso in sala e firmare la presenza nell'elenco firme.
In collaborazione con Rete degli Orti Botanici Lombardi, Amici dell’Orto Botanico di Bergamo, Ufficio Scolastico per la Lombardia.