93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
27
Settembre

La misura di tutte le cose… narrare l'umano nell'uomo

Anche quest’anno, con l’ultimo sabato di settembre, la mostra annuale: oltre quaranta creazioni che cercano, prima di tutto, di presentare l’arte della ceramica, nella varietà delle tecniche, dei materiali e dei processi di cottura.

Anche quest’anno, con l’ultimo sabato di settembre, la mostra annuale: oltre quaranta creazioni che cercano, prima di tutto, di presentare l’arte della ceramica, nella varietà delle tecniche, dei materiali e dei processi di cottura.
Questo lavoro di studio e di ricerca - che continua dal 1981 - sembra non esaurirsi mai, e questa esposizione offre proprio un’occasione per un aggiornato confronto.

Il tema della mostra di quest’anno - che parte dalla antica definizione di Protagora - è un argomento che nasce da forti emergenze, attualità e sfide: di fronte a palesi e molteplici disastri di cui l’essere umano è responsabile, le opere provano ad indagare e recensire “l’umano presente nell’uomo”, sapendolo una creatura estremamente particolare, a cui è difficile applicare leggi e regole per poterlo definire.
Egli stesso, infatti, è misura di se stesso: l’uomo ordina, calcola, definisce, conosce e nomina il mondo partendo, sempre, dalla propria particolarissima natura.

La mostra sarà un piccolo reportage sull’essere umano, nella fatica e nel desiderio, ultimo, di provare a formulare un elogio nei confronti della sua strana essenza.

Informazioni

Prezzo: gratuito

Contatti

Telefono: 348.5732703
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: sabato 27 settembre 2025 18:30

Fine: domenica 2 novembre 2025 20:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Bergamo, Piazza Pontida 23/A