93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Mercoledì
10
Aprile

CORSO DI MESSA IN SCENA - JUST KIDS

EVENTO CONCLUSO

Simone Capula conduce il corso di messa in scena «Just Kids» presso l'oratorio di Bergamo.

 

Il laboratorio messa in scena «Just Kids» prevede 10 incontri con cadenza settimanale per un totale di 30 ore: 9 incontri da 2 ore e mezza ciascuno. L’ultimo incontro sarà di 6 ore e mezza e si concluderà con una dimostrazione pratica dalla durata di un'ora. 

Il percorso si prefigge lo scopo di fare affiorare nei partecipanti la volontà di indagare, ricercare, di ascoltare, osservare, ragionare, in particolare scoprire o meglio riscoprire la voglia di mettersi in gioco. Durante il laboratorio si “toccherà con un dito” alcune modalità del fare teatro, con particolare attenzione alla base culturale della pratica teatrale, infatti ci sarà occasione di leggere brani di libri, visionare frammenti di film, ascoltare musica, per poi trasformare questi materiali culturali/artistici in azioni teatrali attraverso improvvisazioni fisiche e vocali.

Durante il lavoro sarà possibile sperimentare «La metodologia di costruzione dello spettacolo».

Il laboratorio «Just Kids» nasce dalla volontà di far scoprire ai partecipanti le basi culturali del lavoro del regista, quella parte di testi e pretesti, che non vengono mai svelati, o quasi mai. Quella parte che viene nominata “sottotesto”.

Durante il lavoro si “toccherà con un dito”, come le suggestioni scaturite dall’analisi dei testi delle canzoni di Patti Smith, i suoi libri, la sua biografia e il film di Steven Sebring «Patti Smith - Dream of life» si possano trasformare in azioni teatrali. Il lavoro svolto durante il laboratorio salterà dal lavoro culturale che c’è “dietro” alla “metodologia di costruzione dello spettacolo”, al lavoro pratico della messa in scena di un’azione teatrale. Azione teatrale che l’ultimo giorno di laboratorio sarà presentato ad un pubblico di invitati.

Consigli pratici:

• I partecipanti dovranno avere vestiti comodi per il lavoro fisico.

• Un paio di jeans o gonna e una camicia da uomo bianca o azzurra.

• Carta e penna per gli appunti.

Bibliografia: Patti Smith - «Presagi d’innocenza»; «Just Kids»; «M Train»; «Devotion».
Filmografia: Patti Smith - «Dream of life» di Steven Sebring.

Il costo è pari a 240 euro più 10 euro per la tessera associativa. 

Prenotazione obbligatoria chiamando 035514104. 

Informazioni

Prezzo: 240 euro

Data e Ora

Inizio: mercoledì 10 aprile 2019 20:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Bergamo