93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Giovedì
23
Ottobre

Cambiamenti climatici e salute del mondo verde

L’Orto Botanico di Bergamo propone un incontro durante il quale verranno presentate le principali comunità vegetali dei boschi che caratterizzano le Alpi lombarde.

Il cambiamento climatico sta trasformando profondamente, talvolta anche rapidamente, gli ecosistemi delle Alpi da quelli periglaciali a quelli agricoli e forestali. Durante l’incontro verranno presentate le principali comunità vegetali dei boschi che caratterizzano le Alpi lombarde soffermandosi sui principali squilibri e processi che stanno subendo sia a causa del cambiamento climatico che dovuti al cambiamento/abbandono delle pratiche di gestione tradizionali. In particolare verrà presentato il tema dell’innalzamento della linea degli alberi così come i processi naturali che stanno avvenendo a livello di comunità vegetale nelle aree colpite dalla tempesta Vaia e dal bostrico tipografo. Durante l’evento saranno presentati i risultati di recenti ricerche botanico-naturalistiche condotte dai ricercatori del Polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano.

Dalle 17,30 alle 19
Gabriele Rinaldi – direttore Orto Botanico L.Rota, Bergamo
Saluti e introduzione
Elisabetta Lupotto – CS Cerealia
Il Festival Cerealia 2025 - Introduzione al relatore
Luca Giupponi – Università degli studi di Milano, Polo UNIMONT
Cambiamenti climatici e salute del “mondo verde”
Discussione e conclusioni

Informazioni

Prezzo: gratuito
Prenotazione: consigliata
PRENOTA

Contatti

Telefono: 035286060
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: giovedì 23 ottobre 2025 17:00

Fine: giovedì 23 ottobre 2025 19:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Sala Viscontea dell'Orto Botanico

Bergamo, Piazza Cittadella