93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Giovedì
1
Dicembre

Cambiamento climatico e sopravvivenza delle piante in alta quota

Una conferenza sugli impatti del cambiamento climatico, a cura di Simone Orsenigo, docente di Botanica sistematica dell'UniversitĂ  di Pavia, e Francesco Porro, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze della Terra e dell'Ambiente.

EVENTO CONCLUSO

Durante la conferenza verranno discussi gli impatti del cambiamento climatico, giĂ  osservati e attesi in futuro sulle specie vegetali che vivono in alta quota.
VerrĂ  quindi illustrato il progetto GLORIA (GLobal Observation Research Initiative in Alpine environments), rete di monitoraggio globale, avviata nel 2001 e gestita dall'UniversitĂ  di Vienna, che include anche alcuni siti italiani tra cui quattro vette nelle Alpi Orobie Bergamasche. I dati raccolti nell'estate del 2022 nel corso delle attivitĂ  di campo previste ogni sette anni verranno illustrati in anteprima, discutendo dei cambiamenti intercorsi sulle vette bergamasche nell'ultimo decennio.

Prenota il tuo posto a questo link.

Informazioni

Prezzo: Ingresso libero
Prenotazione: consigliata

Contatti

Telefono: 035.286060
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: giovedì 1 dicembre 2022 17:30

Fine: giovedì 1 dicembre 2022 19:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Sala Viscontea dell'Orto Botanico

Bergamo, Piazza Cittadella