Domenica
6
Ottobre
Come si scrive la storia dell’ignoranza
Continuano gli appuntamenti con Bergamo Scienza 2024. Ospite Peter Burke, Università di Cambridge con una storia globale dell’ignoranza, dall’antichità ai giorni nostri, tra religione e scienza, politica ed economia.
EVENTO CONCLUSO

Nel corso della storia, ogni società ha creduto di avere più accesso alla conoscenza rispetto a quelle del passato: ma oggi siamo davvero meno ignoranti dei nostri antenati? Lo storico Peter Burke, life fellow dell’Università di Cambridge, tesserà una storia globale dell’ignoranza, dall’antichità ai giorni nostri, tra religione e scienza, politica ed economia
Interviene: Peter Burke, Università di Cambridge
Modera: Telmo Pievani, Associazione BergamoScienza