93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
3
Aprile

ANNULLATO_Patrizia Violi: raccontare la storia attraverso i luoghi

Continua il ciclo di incontri organizzati da Fondazione Serughetti La Porta e intitolato "Calendario civile: tra storia e memoria per una costruzione di cittadinanza consapevole".

EVENTO CONCLUSO

Ospite Patrizia Violi, dell'Università di Bologna per un incontro dal titolo "Raccontare la storia attraverso i luoghi: la funzione memoriale di monumenti e memoriali". 

Spesso le commemorazioni sono legate a luoghi topici, o perché sentiti come luoghi particolarmente centrali per una comunità, o in quanto luoghi dove effettivamente si sono compiuti gli eventi che vengono commemorati. Questi luoghi acquistano una importanza centrale per la costruzione e trasmissione memoriale proprio in virtù del loro carattere indicale, della connessione causale che li lega al trauma passato, e che li rende luoghi commemorativi per eccellenza. Nella mia lezione discuterò brevemente le caratteristiche generali dei siti del trauma, per poi soffermarmi su alcuni luoghi significativi di Bologna, dal sacrario di Piazza Maggiore, alla stazione, dal Museo per la Memoria di Ustica e al più recente monumento alla Shoah.

La partecipazione alle lezioni è gratuita, previa iscrizione su www.museodellestorie.bergamo.it

Informazioni

Prezzo: Prenotazione obbligatoria.

Data e Ora

Inizio: venerdì 3 aprile 2020 15:00

Fine: venerdì 3 aprile 2020 17:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Auditorium Liceo Mascheroni

Bergamo, via Alberico da Rosciate 21