93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
18
Maggio

Fare l'orto in città

Un seminario rivolto agli appassionati di orticoltura urbana, aperto a tutti i cittadini che vogliono avvicinarsi al tema della biodiversità intorno a noi: avversità e organismi ausiliari nell’orto e del giardino domestico.

In natura, come negli orti a conduzione familiare e nei giardini, è presente una vasta fauna di artropodi che interagiscono tra loro. Conoscerli è importante per sfruttare al meglio tali interazioni con tecniche di lotta biologica che ci consentano di evitare l’impiego di prodotti chimici dannosi. Nell’ incontro, oltre all’osservazione di casi nel giardino della biodiversità, si discuterà anche di specie invasive aliene e di protezione integrata delle piante. Con Eugenio Gervasini, ricercatore del Joint Research Centre della Commissione Europea, proveremo a osservare da vicino per scoprire le caratteristiche e le abitudini dei più comuni abitanti del nostro orto e giardino, in modo da agire in maniera più consapevole e sostenibile.

Informazioni

Prezzo: gratuito
Prenotazione: obbligatoria
PRENOTA

Contatti

Telefono: 035 399670
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: domenica 18 maggio 2025 09:00

Fine: domenica 18 maggio 2025 12:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Orto Botanico sez. di Astino

Bergamo, Via dell'allegrezza