93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
27
Settembre

Giornata studi

La 36esima edizione dell’annuale Convegno Studi intende affrontare alcuni interrogativi sempre più urgenti sul tema dell’Intelligenza Artificiale: in programma una giornata studi con interventi e talk con studiosi e professionisti.

Il programma della giornata

Dalle 10,30 alle 13,30
«Il cinema al tempo dell’IA generativa. Cosa continuano a essere le immagini?»
Con Giuseppe Previtali - UniversitĂ  degli Studi di Bergamo

«Volti artificiali e nuovi effetti visivi. Creazione e manipolazione cinematografica con l’IA»
Con Lorenzo Vigevani - UNIMORE – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

«Arte e Intelligenza Artificiale: un percorso filosofico»
Con Alice Barale - UniversitĂ  degli Studi di Milano

Coffe Break a partire dalle 13,30

Dalle 15,30 alle 18,30
«Generate e non create: archeologia e ontologia delle immagini artificiali»
Con Luca Malavasi - UniversitĂ  degli Studi di Genova

«Miss Polly Had a Dolly: strategie di resistenza al sincretismo delle immagini algoritmiche»
Con Pietro Lafiandra - IULM Milano

Interviene: Maria Francesca Murru; moderano: Adriano D’Aloia, Giorgio Avezzù | Università degli Studi di Bergamo.

Convegno Studi Vedere e Studiare Cinema
La 36esima edizione dell’annuale Convegno Studi intende affrontare alcuni interrogativi sempre più urgenti sul tema dell’Intelligenza Artificiale, nello specifico nel suo rapporto con il cinema: sia per quanto riguarda la produzione mainstream nei suoi vari aspetti – con le conseguenze che ne derivano sia sul piano della realizzazione materiale del film, sia su quello della riflessione teorica attorno all’idea di cinema che prende corpo a partire dal consolidarsi di tale presenza – che nell’apertura da essa generata in direzione di una ricerca espressiva più radicale, sperimentale, votata all’esplorazione di linguaggi ed estetiche (la cui novità, oggi forse ancora lontana dalla ricettività del grande pubblico, non tarderà però a intrecciarsi sempre di più al consumo quotidiano e usuale della narrazione audiovisiva).

Contatti

Telefono: 370 3625936
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: sabato 27 settembre 2025 10:30

Fine: sabato 27 settembre 2025 18:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Sala Galmozzi

Bergamo, Via Torquato Tasso, 4