Il merlo è diventato un rapper
In attesa di "Bergamoscienza", il festival con l'obiettivo di rendere la scienza accessibile a tutti, una conferenza sui merli di città a cura di Osvaldo Negra e Graziano Ciocca.

I merli di città si differenziano da quelli di campagna: cantano di notte, velocemente e con frequenze più alte. In pratica sono diventati dei rapper. Perché? Be’, per adattarsi alla vita cittadina. Così come i piccioni che sono diventati più scuri, i trifogli meno velenosi e i topi più resistenti alle malattie. Si scopriranno i "coinquilini metropolitani" e quanta Biodiversità si nasconde all'interno dei centri urbani.
Con Osvaldo Negra, zoologo del MUSE – Museo delle Scienze di Trento e co-curatore della mostra “Wild City – Storie di natura urbana” e Graziano Ciocca, biologo, divulgatore scientifico, fondatore di G.Eco e membro dei COSI di BergamoScienza.
Il Festival BergamoScienza, giunto alla sua ventunesima edizione, è un evento di divulgazione scientifica nato nel 2003 che coinvolge ogni anno la città e la provincia di Bergamo in un programma ricco di iniziative che approfondiscono temi scientifici e tecnologici dai più svariati ambiti. Lo scopo principale è quello di rendere la scienza accessibile a tutti, soprattutto giovani e scuole, proponendo gratuitamente numerose conferenze, mostre, laboratori e spettacoli.
Clicca qui per prenotare.