93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
29
Settembre

Nella scienza ci vuole intelligenza (artificiale)

All'interno di "Bergamoscienza", il festival con l'obiettivo di rendere la scienza accessibile a tutti, una conferenza sul futuro dell'intelligenza artificiale grazie alle nuove ricerche, con interventi di vari esperti.

EVENTO CONCLUSO

L’intelligenza artificiale è un qualcosa di cui sentiamo parlare sempre più spesso, e che negli ultimi anni sta diventando sempre più parte integrante delle nostre vite quotidiane. Ma ad essere parte della nostra quotidianità, anche quando non ce ne accorgiamo, ci sono anche i risultati della ricerca scientifica. Ricerca che, sempre più, utilizza questo nuovo strumento per produrre nuove conoscenze e nuove tecnologie, dalla mobilità alla medicina, fino allo studio delle profondità del cosmo. Scopriamo quindi cosa ci riserva il futuro, analizzando le nuove ricerche assieme a chi le sta direttamente conducendo sul campo.

Intervengo Michela Bozzetto, Elena Cuoco, Antonio Esposito, Antonio Ferramosca, Maria Francesca Murru, Alberto Traverso, Agnese Collino, Luca Perri e Nicola Quadri

Il Festival BergamoScienza, giunto alla sua ventunesima edizione, è un evento di divulgazione scientifica nato nel 2003 che coinvolge ogni anno la città e la provincia di Bergamo in un programma ricco di iniziative che approfondiscono temi scientifici e tecnologici dai più svariati ambiti. Lo scopo principale è quello di rendere la scienza accessibile a tutti, soprattutto giovani e scuole, proponendo gratuitamente numerose conferenze, mostre, laboratori e spettacoli.

Clicca qui per prenotare.

Informazioni

Prezzo: gratuito

Contatti

Telefono: 035.215992
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: venerdì 29 settembre 2023 19:00

Fine: venerdì 29 settembre 2023 20:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Kilometro Rosso

Bergamo, via Stezzano, 87