Pausa Pranzo. L’alimentazione dei lavoratori industriali in Lombardia
Prosegue il ciclo di seminari "Fonti e temi di storia locale", con un incontro a cura di Marco Rota sulla grande trasformazione della società italiana dopo il secondo conflitto mondiale, attraverso un'analisi del cibo.

Marco Rota: “Pausa Pranzo”. L’alimentazione dei lavoratori industriali in Lombardia, 1950-1980. Coordina Giampiero Valoti
Tra i vari indicatori utilizzati per analizzare la “grande trasformazione” della società italiana dopo il secondo conflitto mondiale, il cibo è sicuramente uno dei più interessanti e significativi. Durante il miracolo economico, i consumi alimentari dei lavoratori assumono una profonda valenza politica, sociale e culturale, mentre la diffusione delle mense nel panorama industriale rappresenta l’esito di un processo che coinvolge numerosi attori: direzioni aziendali, maestranze, sindacati, medici e settore della ristorazione professionale.
L'evento è parte della rassegna "Fonti e temi di storia locale", giunta alla sua ventiseiesima edizione; è organizzata dall'Archivio Bergamasco con l'intenzione di proporre un ciclo seminari sulla storia di Bergamo.