Plasticità cerebrale e sordità: comprendere lo stato dell'arte per superare concezioni fuorvianti
All'interno di "Bergamoscienza", il festival con l'obiettivo di rendere la scienza accessibile a tutti, una conferenza sulla sordità con interventi di Francesco Pavani, modera Sofia Erica Rossi.

In un mondo a misura di udente, cosa significa nascere o diventare sordi? Rispetto al passato, oggi la risposta a questa domanda sta cambiando, grazie all'avvento di innovazioni tecnologiche (come gli impianti cocleari), agli sviluppi delle neuroscienze e a un approccio multimodale al linguaggio e alla comunicazione. Questa conferenza racconta i nuovi modi di pensare l'esperienza della sordità, superando pregiudizi e falsi miti.
Il Festival BergamoScienza, giunto alla sua ventunesima edizione, è un evento di divulgazione scientifica nato nel 2003 che coinvolge ogni anno la città e la provincia di Bergamo in un programma ricco di iniziative che approfondiscono temi scientifici e tecnologici dai più svariati ambiti. Lo scopo principale è quello di rendere la scienza accessibile a tutti, soprattutto giovani e scuole, proponendo gratuitamente numerose conferenze, mostre, laboratori e spettacoli.
Clicca qui per prenotare.