93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Giovedì
3
Febbraio

Quando la memoria produce il futuro

All'interno della rassegna Fonti e temi di storia locale XXIV si terrà un seminario sull’Archivio Storico di Crespi d’Adda come strumento di rigenerazione.

EVENTO CONCLUSO

L'Archivio Bergamasco propone un seminario con Lavinia Parziale e Giorgio Ravasio dal titolo "Quando la memoria produce il futuro. L’Archivio Storico di Crespi d’Adda come strumento di rigenerazione".

Coordina Fabrizio Costantini 

Il ‘villaggio operaio’ di Crespi d’Adda è dal 1995 patrimonio dell’Unesco. L’ordinamento e la fruizione dell’archivio della Società che diede vita all’insediamento consentiranno ora una viva narrazione nel Museo Partecipato, l’uscita di pubblicazioni divulgative dedicate al sito, una adeguata valorizzazione turistica, la conoscenza dei valori umani di cui è ricca la storia di Crespi d’Adda. 

Ingresso libero per un massimo di 49 posti.

Contatti

Telefono: 335.6718448
Email: a [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: giovedì 3 febbraio 2022 17:30

Fine: giovedì 3 febbraio 2022 19:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Spazio Viterbi del Palazzo della Provincia

Bergamo, via Torquato Tasso 8