93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
15
Ottobre

Space economy, la frontiera del nostro futuro

All'interno di "Bergamoscienza", il festival con l'obiettivo di rendere la scienza accessibile a tutti, una conferenza su asteroidi, megacostellazioni, gite fuori atmosfera e cittĂ  marziane abitabili, a cura di Simonetta Di Pippo, modera Ilaria Zilioli.

EVENTO CONCLUSO

Asteroidi ricchi di metalli, megacostellazioni di satelliti, gite “fuori atmosfera” e città marziane abitabili. Fantascienza? No, economia. Oggi la space economy vale circa 470 miliardi di dollari, con previsioni di crescita percentuale a due cifre entro il 2040. In futuro la specie umana diventerà multiplanetaria? O la ricerca spaziale ci aiuterà a salvare il nostro attuale pianeta? Grazie allo spazio, ci stiamo esercitando per costruire un futuro migliore.

Il Festival BergamoScienza, giunto alla sua ventunesima edizione, è un evento di divulgazione scientifica nato nel 2003 che coinvolge ogni anno la città e la provincia di Bergamo in un programma ricco di iniziative che approfondiscono temi scientifici e tecnologici dai più svariati ambiti. Lo scopo principale è quello di rendere la scienza accessibile a tutti, soprattutto giovani e scuole, proponendo gratuitamente numerose conferenze, mostre, laboratori e spettacoli.

Clicca qui per prenotare.

Informazioni

Prezzo: gratuito

Contatti

Telefono: 035.215992
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: domenica 15 ottobre 2023 11:00

Fine: domenica 15 ottobre 2023 12:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
NXT Station

Bergamo, Piazzale degli Alpini