93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
3
Ottobre

Tour di Borgo Canale

Visita guidata alla Chiesa di Santa Grata Inter Vites e all’annesso chiostro cinquecentesco, attribuito all'architetto Isabello.

EVENTO CONCLUSO

La chiesa, originaria del Trecento, è intitolata a Santa Grata, compatrona di Bergamo, ed è il luogo di sepoltura originario del corpo della Santa.
All’interno, oltre alle meravigliose e misteriose allegorie, affrescate nelle volte delle Sacrestie, vi verrà illustrato il Ciclo dei Macabri: scene di vita rappresentate da scheletri viventi realizzate dall’artista ottocentesco Paolo Vincenzo Bonomini.
Visiterete dall’esterno il chiostro, annesso alla chiesa, le cui origini risalgono al Trecento, ristrutturato nel Cinquecento dal bravissimo architetto Pietro Isabello.
La chiesa fu appellata “Inter Vites” perché l’edificio sacro sorse in una campagna, proprio in un luogo adibito alla coltivazione di vigneti.
Non solo!
Borgo Canale può vantare tra i borghi di Bergamo la gloria di aver dato i natali a tantissimi personaggi famosi tra i quali Gaetano Donizetti.

Ritrovo: Edicola di Colle Aperto in Città Alta a Bergamo
Durata: 2 ore circa.
Si consiglia di indossare calzature comode.
Numero di partecipanti per ogni turno: minimo 10 - massimo 25 persone/guida.
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione. Una mail vi darà conferma dell’avvenuta prenotazione. Il pagamento sarà effettuato in loco.
Nella mail si prega di indicare:
- il numero dei partecipanti per cui si prenota;
- un numero di cellulare, per eventuali comunicazioni dell’ultimo minuto.

 

Informazioni

Prezzo: 12 euro (adulti); gratuito (bambini)

Contatti

Telefono: 329 0516456 | 335 6907083
Email: [email protected]

Data e Ora

Inizio: sabato 3 ottobre 2020 16:00

Fine: sabato 3 ottobre 2020 18:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Bergamo Alta - Colle Aperto

Bergamo, Colle Aperto