Trame filmate: il cotonificio Legler negli anni del Boom Economico
"Click & Talk. Festival di storie di innovazione in fotografia" prosegue con un incontro in cui Giuseppe De Luca commenta filmati inediti dell’Archivio della Fondazione Legler.

Giuseppe De Luca commenta filmati inediti dell’Archivio della Fondazione Legler. I filmati sono stati digitalizzati da Lab80 nell’ambito del progetto MADE Film Festival della Camera di Commercio di Bergamo.
Saluti di Marco Ghisalberti, Amministratore Delegato Fondazione Bergamo nella storia e Carlo Mazzoleni, Presidente Camera di Commercio di Bergamo.
Intervengono Giuseppe De Luca, Responsabile scientifico Fondazione Legler per la Storia economia e sociale di Bergamo e Giorgia Goi e Giulia Castelletti, Lab80 film.
Introduce Daniela Pacchiana, Responsabile Archivio fotografico Sestini.
La serata è parte di "Click & Talk. Festival di storie di innovazione in fotografia": cinque appuntamenti per una settimana dedicata al mondo dell’impresa e all’innovazione. Un ciclo d’incontri con ospiti d’eccezione per riflettere sui temi della cultura del lavoro e del fare, sul valore dei patrimoni archivistici e fotografici, quale memoria imprescindibile per ricostruire la storia economica, sociale e politica del nostro territorio.
Il Festival è organizzato e promosso dal Museo della fotografia Sestini nell’ambito della mostra BergamoBrescia Cultura d’Impresa. Storie di innovazione in fotografia.
Foto
Cotonificio Legler
Studio Pesenti, Cotonificio Legler. Operaie al lavoro ai filatoi ad anello , [anni ’30] ©Museo delle storie di Bergamo, Archivio fotografico Sestini