93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Lunedì
2
Ottobre

La guerra cambia il clima, il clima cambia la guerra

"Molte Fedi sotto lo Stesso Cielo" ospita Elisa Palazzi, climatologa e divulgatrice scientifica, è docente in Fisica del clima presso l'Università di Torino ed è una delle voci più ascoltate dagli attivisti di Fridays for Future.

EVENTO CONCLUSO

Elisa Palazzi (Rimini, 1973), climatologa e divulgatrice scientifica, è docente in Fisica del clima presso l'Università di Torino ed è una delle voci più ascoltate dagli attivisti di Fridays for Future.

Attualmente partecipa ad attività europee e internazionali come la European Climate Research Alliance (ECRA), la Mountain Research Initiative (MRI) e il Global Network for Observations and Information in Mountain Environments (GEO-Gnome). È tra gli ideatori di Un grado e mezzo, festival su clima e ambiente di Torino, e co-autrice insieme a Federico Taddia di Bello mondo. Clima, attivismo e futuri possibili: un libro per capire quello che gli altri non vogliono capire (2023), ispirato all'omonimo podcast.

Prenotazioni:
- Per tutti
- Per i possessori della card

Locandina completa qui.

Molte Fedi sotto lo Stesso Cielo presente il tema di quest'anno: "Appassionati al presente" si focalizza nel mutevole mondo vitale nel quale siamo inseriti, del quale siamo attori e simultaneamente custodi. Spesso abbiamo la percezione che tutto stia volgendo alla distruzione: il cambiamento climatico, le disuguaglianze crescenti, l’erosione della partecipazione, lo sviluppo economico a corrente alternata nei paesi del mondo, le guerre che imperversano e irrigidiscono i rapporti internazionali.

Ma nonostante ciò, probabilmente occorre semplicemente tornare ad appassionarci al presente, a ciò che abbiamo fragilmente tra le mani, e investire su ciò che ancora nemmeno immaginiamo. Se è vero che non tutto è sotto il nostro controllo, è anche vero che possiamo renderci docili alle metamorfosi, ma dobbiamo anche avere il coraggio di fidarci, e nella fiducia agire. Non una rivalsa, non una conquista, forse una responsabilità leggera sentita come collettiva.

Informazioni

Prezzo: gratuito
Prenotazione: obbligatoria

Contatti

Telefono: 035.210284
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: lunedì 2 ottobre 2023 20:45

Fine: lunedì 2 ottobre 2023 23:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Spazio Polaresco

Bergamo, Via del Polaresco, 15,