93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
25
Ottobre

Storia delle donne 1945-2024

Al via il corso articolato i sei lezioni nelle quali saranno trattate alcune questioni poste dalla storia delle donne, con l'intento di fornire una lettura della complessitĂ  del presente.

EVENTO CONCLUSO

Fondazione Dalmine ospita venerdì 25 ottobre il primo incontro del corso "Storia delle donne 1945 - 2024": appuntamento di carattere metodologico che approfondirà la terminologia, la cronologia, le fonti e ci offrirà una breve ricostruzione della storia delle donne, non solo con riferimento al caso nazionale, seguiranno cinque incontri dedicati ad alcuni temi cruciali: la partecipazione politica; l’attuazione della Costituzione in relazione alla famiglia; il corpo delle donne (aborto e violenza sessuale); il lavoro; la fede/le fedi. Uno sguardo “ampio” consentirà di intrecciare la prospettiva storica con quella giuridica e sociologica e di mettere in relazione passaggi legislativi e snodi storici significativi per il nostro Paese con temi e questioni che attraversarono e continuano ad attraversare tutto il mondo occidentale.

Corso di Storia delle Donne
Sei incontri di Fondazione Dalmine, Fondazione Serughetti La Porta, Museo delle storie di Bergamo, Associazione Amici del Museo storico di Bergamo e Clio ’92 Associazione di insegnanti e ricercatori sulla didattica della storia, in collaborazione con l’UST di Bergamo. Il corso è dedicato alla storia delle donne dal secondo dopoguerra ad oggi è scandito su due annualità e propone due punti di osservazione – quello nazionale e quello globale - differenti, ma in necessario e continuo dialogo tra loro. I sei incontri saranno affidati a docenti e ricercatrici universitarie, e saranno chiusi da un laboratorio didattico in cui riflettere ed elaborare nuove operatività da attuare in classe. Un evento collaterale, a numero chiuso, permetterà di partecipare alla presentazione dell’Archivio delle donne di Bergamo presso la nuova sede dell’Isrec.

Contatti

Telefono: 035 560 2140
Email: [email protected]
VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: venerdì 25 ottobre 2024 15:00

Fine: venerdì 25 ottobre 2024 17:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Fondazione Dalmine

Dalmine, Piazzale Leonardo da Vinci 3