L'importanza dell'attività motoria dai 6 ai 13 anni
A Mozzo un doppio appuntamento con "Alleniamo alla vita. Ciclo di incontri per famiglie e genitori", con l'obiettivo di aumentare la consapevolezza dell'importanza dello sport nella crescita della persona.

Lo sport può essere solo un’attività fisica, motoria oppure può diventare anche un veicolo educativo? A questa domanda proverà a rispondere il ciclo di due incontri “Alleniamo alla vita. Ciclo di incontri per famiglie e genitori” organizzati dal Comune di Mozzo, da Brembo Basket Mozzo e da U.S. Mozzo Sez. Pallavolo e dedicati alle famiglie dei ragazzi che praticano o vorrebbero praticare attività sportive.
Gli incontri hanno l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dell’importanza dello sport nella crescita della persona e si svolgeranno nei mesi di aprile e maggio all’Auditorium Comunale “A.M. Mozzoni” di Mozzo (via Alfredo Piatti, 5).
L’ingresso a tutti gli incontri è gratuito sino ad esaurimento posti.
Il primo incontro è il 17 aprile con "L'importanza dell'attività motoria dai 0 ai 10 anni". Il relatore è il Prof. Bruno mantovani, docente di Didattica del Movimento dell'Università degli Studi di Milano. Modera la serata Lino Grazioli, direttore sportivo Brembo Basket Mozzo.