93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Giovedì
19
Gennaio

Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura

La celebrazione di questo importante riconoscimento prende avvio con numerose iniziative, alcune delle quali coinvolgono la Biblioteca Civica Angelo Mai.

EVENTO CONCLUSO

Il 2023 è l'anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura.

La celebrazione di questo importante riconoscimento prende avvio con numerose iniziative, alcune delle quali coinvolgono la Biblioteca Civica Angelo Mai. Questo il nostro ricco calendario di gennaio:

Giovedì 19, alle ore 18, presso il Salone Furietti della Biblioteca si tiene il secondo incontro del ciclo «Espressione d’onore e d’amore; o vero, imagine dell’animo». I libri di lettere nel Cinquecento, organizzato dal Centro di Studi tassiani. La conferenza, dal titolo «Molte fiate non fornisco le lettere, ma le straccio, e poi le ricomincio a trascrivere»: le lettere tassiane da Sant'Anna, è tenuta da Franco Tomasi, professore ordinario presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell'Università degli Studi di Padova e vicepresidente del Centro di Studi tassiani. Prima della conferenza, alle ore 17.30, nell’Atrio Scamozziano della Biblioteca, si svolgerà una visita guidata alla mostra «Con le vostre divine lettere». Gli epistolari di Bernardo, Torquato ed Ercole Tasso tra manoscritti e stampe (18 novembre 2022 - 28 febbraio 2023), a cura di Cristina Cappelletti, Massimo Castellozzi, Elisabetta Olivadese.

Gli ingressi sono sempre liberi fino a esaurimento posti. E' consigliata la prenotazione scrivendo a [email protected]; tel. 035.399430.

Contatti

Telefono: 035.399430
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: giovedì 19 gennaio 2023 17:30

Fine: giovedì 19 gennaio 2023 21:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo

Bergamo, Piazza Vecchia 15