East Side Story
Per «Concerti Speciali» della rassegna di concerti «Serate Musicali» organizzato dall'associazione per Palazzo Terzi ETS, appuntamento con Paolo Marzocchi, pianoforte. L'evento è organizzato in collaborazione con la Società del Quartetto di Bergamo.

Per «Concerti Speciali» ospite Paolo Marzocchi, pianoforte in «East Side Story».
Un viaggio nella musica tradizionale dell’Europa dell’Est reinterpretata dai compositori classici e contemporanei.
Béla Bartók (1881 - 1945) Sei Danze Popolari Rumene - Sei Melodie Popolari Ungheresi da “For Children”
Franz Liszt (1811-1886) Hungarian Rhapsody n.2 – S248 (con la Cadenza “Dies Irae” di Paolo Marzocchi)
Paolo Marzocchi (1971) Dhuratë Zemre (Fantasia su un tema originale di Prenkë Jakova) - Five Albanian Folksongs
In collaborazione con la Società del Quartetto di Bergamo
Orari:
Visita alle sale: ore 18.30
Concerto: ore 19
A seguire incontro con gli artisti in terrazza
I biglietti di questo concerto saranno in vendita direttamente a Palazzo Terzi la sera del concerto e gestiti dalla Società del Quartetto. È possibile il pagamento solo in contanti. È gradita la prenotazione alla mail [email protected]
Rassegna
L’Associazione per Palazzo Terzi ETS è lieta di presentare il proseguimento della rassegna “Serate Musicali 2025”, che si svolgerà dal 12 settembre al 4 ottobre nelle suggestive sale di Palazzo Terzi. La manifestazione, realizzata con il patrocinio del Comune di Bergamo, propone un dialogo tra musica, storia e bellezza, offrendo al pubblico l’opportunità di vivere esperienze artistiche in un contesto unico. Il cuore della rassegna sono i Giovani artisti del Conservatorio G. Donizetti di Bergamo, protagonisti di concerti il venerdì e il sabato, che spaziano dal repertorio classico al contemporaneo e sono pensati per valorizzare il talento emergente. Ogni serata sarà arricchita da momenti di incontro con gli artisti e dalla possibilità di visitare liberamente le sale storiche di Palazzo Terzi, trasformando la musica in un’esperienza immersiva e multisensoriale.