Un orto di giocattoli
Laboratorio di cooperazione per fermare insieme l'epidemia che si sta diffondendo tra le pedine di una scacchiera, per il festival BergamoScienza 2020.

Quest’anno il laboratorio non si svolgerà nell’orto della scuola e tenteremo di potare la magia del nostro orto nelle vostre classi e case ma l’intenzione è che il respiro di quest’ultimo attraversi questa nuova esperienza. Costruiremo con materiale di uso quotidiano giocattoli che si muoveranno correndo o lanciandoli o manipolandoli. Con il preciso obiettivo di sorprendervi per ciò che accade e di suscitare in voi meraviglia spinti dall’interesse della conoscenza. Esattamente come avveniva negli scorsi anni nel nostro orto dove vi aspettiamo fiduciosi nell’ottobre 2021 a giocare insieme con questi nuovi giocattoli.
Il laboratorio sarà condotto da remoto tramite la piattaforma Zoom, con posti limitati, su prenotazione.
BergamoScienza 2020
La XVIII edizione di BergamoScienza, il festival di divulgazione scientifica organizzato dall’Associazione BergamoScienza, si terrà da sabato 3 a domenica 18 ottobre 2020 con un’edizione speciale, tutta in digitale e con un nuovo format. Nonostante l’emergenza sanitaria, dunque, il festival sarà presente anche quest’anno. Mettendo però al primo posto la sicurezza del suo pubblico e, anche per raggiungere il numero maggiore possibile di appassionati di scienza, si sposta sul web per una versione interamente online.
Tante le conferenze, che non saranno semplici lezioni frontali in streaming ma dialoghi dinamici che permetteranno al pubblico di interagire via social.
Tutti gli eventi saranno come da tradizione completamente gratuiti e visibili sul sito www.bergamoscienza.it oltre che sui canali social del festival.
Non sarà necessario prenotarsi per la visione delle conferenze e dei tour virtuali. La prenotazione è invece unicamente obbligatoria per partecipare ai laboratori digitali dal sito www.bergamoscienza.it.