Domenica
26
Marzo
L'o' facia grosa. Marzo 1854, Palazzo Rubini...
Continua il "Rubini Festival": alle 20.30 e alle 22 Glimprobabili portano in scena uno spettacolo in onore del tenore italiano tra i più importanti nell'Ottocento.
EVENTO CONCLUSO

Continua il "Rubini Festival": Glimprobabili portano in scena uno spettacolo in onore del tenore italiano tra i più importanti nell'Ottocento.
Nacque in una famiglia di umili origini se pur di modesta agiatezza. Il padre Giovanni Battista, che gli impose il suo identico nome di battesimo, era uomo dal carattere rude e burbero ("Ludrazzo" era l'appellativo affibbiatogli dai concittadini), ma buono e profondamente religioso. Esercitava il mestiere di sarto. La madre Caterina Bergomi si dedicava alla cura della famiglia.
Vi saranno due repliche: la prima alle 15e la seconda alle 16.30.