Beppe Chierichetti Attore di Alberto Valtellina
Venerdì 30 maggio alle 20,30 la prima visione del film "Beppe Chierichetti Attore" di Alberto Valtellina inaugura l'Età Forte, il secondo appuntamento del 2025 di #tuoCarmine, a cura del Teatro tascabile di Bergamo.

L'Età Forte è dedicata al ricordo di Renzo Vescovi (1941-2005) direttore artistico, leader, teorico e pedagogo del Teatro Tascabile, e Beppe Chierichetti (1948 - 2020), forse l’attore più conosciuto e amato del TTB. Il titolo fa riferimento ad un periodo di attrazione e trasformazione radicale del teatro italiano: gli anni Settanta. Un omaggio al teatro dei gruppi di quel decennio, tra memoria, ricerca e spettacoli, che si sviluppa in dieci giornate, dal 30 maggio al'8 giugno, presso il Monastero del Carmine. Un ricco programma di incontri con ospiti come Eugenio Barba e l'Odin Teatret, Mirella Schino, proiezioni, spettacoli e l’anteprima della nuova produzione del TTB “La Luce del Nero”.
Il film "Beppe Chierichetti Attore" è prodotto dal TTB e ripercorre la vita dell'attore, dagli inizi nelle Marche, all'arrivo a Milano, il calcio, le amicizie, la laurea in ingegneria chimica, la scelta del teatro contro i desideri della famiglia, l'incontro con Renzo Vescovi e il TTB, il teatro di parola, il terzo teatro, il teatro di strada e l'acrobatica, la musica popolare, l'incontro con l'India alla fine degli anni Settanta: il Kathakali, poi l'Opera di Pechino.
Attraverso le voci degli amici e i filmati d'archivio, il film apre qualche piccolo sipario su cinquant'anni dedicati al teatro da un uomo con un carattere difficile, rigoroso e severo e allo stesso tempo vivace, solare e a tratti giullaresco. Un uomo imprendibile.
Regia, riprese e montaggio sono di Alberto Valtellina.