Testimoni
All'interno della rassegna «L'Età Forte», incontro con Mirella Schino, Luigia Calcaterra, Silvio Castiglione, Giovanna Daddi, Alberto Grilli, Dario Marconcini.

Cinque persone che hanno vissuto gli anni Settanta con età diverse, con passioni teatrali differenti, parleranno delle loro vite e dei loro incontri con spettacoli e con persone. La loro memoria sarà il filo d’Arianna. Dentro e fuori dal teatro, gli anni Settanta sono stati anni di lotta, di divisioni estreme, di solidarietà , di scoperte teatrali rivoluzionarie, di vite trasformate.
L’incontro, che si terrà il 31 maggio alle 16,30 presso il Monastero del Carmine, propone la via della memoria individuale, alla ricerca di domande, di incertezze, di una ricostruzione scomposta.
Con Luigia Calcaterra, Silvio Castiglioni, Giovanna Daddi e Dario Marconcini, Alberto Grilli. A condurre Mirella Schino.
L'EtĂ Forte
La rassegna è dedicata al ricordo di Renzo Vescovi (1941-2005) direttore artistico, leader, teorico e pedagogo del Teatro Tascabile, e Beppe Chierichetti (1948 - 2020), forse l’attore più conosciuto e amato del TTB. Il titolo fa riferimento ad un periodo di attrazione e trasformazione radicale del teatro italiano: gli anni Settanta. Un omaggio al teatro dei gruppi di quel decennio, tra memoria, ricerca e spettacoli, che si sviluppa in dieci giornate, dal 30 maggio al'8 giugno, presso il Monastero del Carmine. Vi aspetta un ricco programma di incontri, proiezioni, spettacoli e anteprime.
Per conoscere il programma completo clicca qui