Visita guidata a due voci
Viene proposta una nuova visita guidata, inedita e tutta in esterno. Si andrĂ alla scoperta di una tra le piĂą interessanti vie di CittĂ Alta, la Via Gaetano Donizetti.

Martedì 24, viene proposta una nuova visita guidata, inedita e tutta in esterno. Si andrà alla scoperta di una tra le più interessanti vie di Città Alta, ancora poco esplorata e decisamente "snobbata" dalla massa dei turisti: la Via Gaetano Donizetti.
Ecco i dettagli:
Data 2: martedi 24 agosto 2021
Orario: h 18:30 - Raccolta quote di partecipazione (inizio visita 15 minuti dopo).
Ritrovo: Città Alta, Piazza Mercato delle Scarpe, all'esterno della Stazione della Funicolare
Durata: 2h circa
Costo di partecipazione: 15 €/pax.
Il pagamento sarà effettuato in loco. Lastricata con blocchetti di porfido posti a spina di pesce, sale subito, in curva e contro-curva, tra case alte e ricchi palazzi affrescati, che, pur essendo di diversi stili e di diverse epoche, riescono a fondersi senza stonature.
Si avrà modo di narrare della duecentesca Zecca di Bergamo, oggi laboratorio di un apprezzato scultore, della coeva Fontana, detta del Gromo, di una sequenza di prestigiosi edifici: palazzo Pacchiani, palazzo Scotti e la casa dell’Arciprete.
Verrà raccontato di personaggi illustri legati alla storia della via, come Gaetano Donizetti, Giacomo Quarenghi, la Santa Teresa Eustochio Verzeri, fondatrice del convento delle suore della Congregazione delle Figlie del Sacro Cuore di Gesù, oltre a storie recenti, anche cruente, come l’omicidio Guerrieri, consumatosi al numero 9 durante gli anni di piombo.
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione, inviando una mail a [email protected] o telefonando a: Alessandro Giorgi 329 051 6456, Michela Del Rosso 335 690 7083. Una mail di risposta vi darà conferma dell’avvenuta prenotazione.
Nella mail si prega di indicare:
- il numero dei partecipanti per cui si prenota;
- un numero di cellulare, per eventuali comunicazioni dell’ultimo minuto.
P.S. Consigliate calzature comode. Ricordiamo che Città Alta è chiusa al traffico tutti i giorni festivi tra le ore 10-12 e 14-19.
Avviso importante: nel rispetto dell’ordinanza regionale n. 566 del 12/06/2020, i partecipanti e la guida devono essere dotati di mascherina e devono mantenere il distanziamento di almeno 1 metro tra loro. L’elenco dei partecipanti sara’ conservato per 14 giorni.