Ogni sabato, domenica e festivi è visitabile a Gandino la sezione di arte sacra del Museo della Basilica.
I ragazzi del gruppo OTER vi accompagneranno alla scoperta delle Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme
Con le Grotte delle meraviglie i turisti si possono affacciare al mondo geologico visitando un capolavoro della natura in Valle Brembana.
Il pool party più cool della Lombardia che anima l’estate di chi non va via, presso il Castello degli Angeli.
Un pomeriggio pieno di attività vi aspetta a la Torre del Sole: due spettacoli al planetario e un laboratorio solare.
Visita guidata al Museo Piazza Italia e alle Sacrestie di Alzano.
Visita guidata al borgo medievale di Olera, alle Chiese e al Polittico di Cima da Conegliano.
Visita guidata alla scoperta di Città Alta da un punto di vista insolito.
Percorso tra parchi, palazzi, opere d'arte e tanto altro presso Villa di Serio.
Un itinerario, 13 enigmi da risolvere, una via di fuga.
Spazio Polaresco ospita la nuova edizione di Bergamo Incontra, quest'anno dedicata al tema "È il tempo della persona". Nel pomeriggio un dialogo per imparare uno sguardo aperto sulla realtà.
Continuano gli appuntamenti estivi con le visite guidate alla scoperta del Santuario della Ss. Trinità a Casnigo.
1422 - 2022, 600 anni della Fondazione Chiesa e Convento di Santa Maria delle Grazie.
Presentazione dell'anteprima film Rimini del regista Ulrich Seidl presso il cinema Capitol Multisala ed introdotta dal Critico, Docente universitario Lorenzo Rossi.
All'interno del programma del "Baleno Festival", un workshop a cura di UAU & Francesco Levi.
Per i più piccoli, un pomeriggio in compagnia di stelle, miti e leggende legate agli animali e ai personaggi delle costellazioni celesti.
Seduti nel prato racconteremo agli adulti la straordinaria storia scritta da Sauro di Laboratorio Tantemani, ai bambini invece leggeremo L’isola dessert.
Visita guidata sull’ecologia, economia ed utilizzi del faggio a cura di Roberto Carrara.
All'interno del programma del "Baleno Festival", in mostra la collezione di Saltafoss e bici da bimbo anni 80 di FIAB Pedalopolis.
Al Parco Astronomico La Torre del Sole uno spettacolo che parla del Sistema Solare.
Prosegue la rassegna concertistica organizzata da Ensemble Locatelli che raggiunge nel 2022 la sua quarta edizione.
L'affermata e pluripremiata pianista pugliese Viviana Lasaracina sarà ospite del Castello Armonico per l'ultimo degli appuntamenti a Caravaggio, con un programma dal titolo "Affreschi dal mondo".
Continua la rassegna "Treviglio, un'estate per tutti", musica live con i Gladioli.
Spazio Polaresco ospita la nuova edizione di Bergamo Incontra, quest'anno dedicata al tema "È il tempo della persona". Ospite Alejandro Marius, fondatore dell’Associazione Trabajo y Persona di Caracas.
Prosegue il festival "Onde Musicali sul Lago d'Iseo": in programma un concerto con Simone Libralon alla viola.
All'interno del programma del "Baleno Festival", una presentazione in anteprima con Eliana Albertini.
Dieci serate all'insegna del cibo, del divertimento e della musica organizzate dalla Parrocchia S. Maria Assunta e S. Giacomo apostolo.
Tradizionale Festa Righenzolo organizzata dagli Alpini a Onere.
Il gruppo di improvvisatori "Match di Improvvisazione Teatrale Bergamo" si esibirà presso l'Edonè a Bergamo.
Concerto per la festa patronale nella Chiesa parrocchiale di Predore.
Elevazione musicale con musiche e testi mariani del gruppo Psallite Deo, che vedrà esibirsi in Santuario soprano, flauto, organo e voce recitante.
Il coro dello Stecchino d'oro si esibisce della suggestiva cornice del chiostro di San Bernardino. Il Coro si compone di circa 30 bambini di età compresa fra i 4 e i 12 anni tra i quali anche disabili.
Prosegue il festival "Onde Musicali sul Lago d'Iseo": in programma un concerto organizzato da F.M.I. ONLUS di Milano.
Continua la rassegna "Lo spettacolo infinito" con uno spettacolo firmato La Confraternita del Chianti.
Continua la rassegna "Treviglio, un'estate per tutti" con la Pelesa Musica Festival: Orchestra Fiati Filarmonica Mousiké.
Il festival dei popoli indigeni giunge alla conclusione con una serata finale di condivisione con danze, canti e musica dei popoli indigeni del pianeta.
Spettacolo teatrale presso il Cinema Nuovo di Chiuduno.
All'interno del programma del "Baleno Festival", cinema all'aperto con il documentario di Kim Longinotto.
Cinema estivo a Bergamo? Proseguono gli appuntamenti estivi dell'Arena Santa Lucia.
Evento a contatto con la natura per neo-mamme e neo-papà presso Tribulina a Scanzorosciate.
Riscopriamo insieme la meraviglia delle opere della Carrara, in un viaggio nella storia dell'arte davvero unico!
Continua la rassegna "Aperilibro... Matti per la lettura", una serie di incontri per condividere il piacere della lettura, nata da un’idea di Rita Stucchi e Fernanda Gianatti.
Quattro gli appuntamenti in programma al Parco dei Gelsi per provare un approccio semplice per incamminarsi verso questa salutare arte del movimento che si può fare a tutte le età.
Corsi gratuiti e aperti a tutti per ogni lunedì di giugno e luglio.
Tutti i lunedì di giugno e luglio dalle 20 alle 21, una serata libera e aperta a tutti di Movida fitness.
Torna LIBERI TUTTI! la rassegna estiva organizzata da Teatro Prova, Luna e Gnac, Erbamil, La Pulce e Silvia Briozzo, con un cartellone di spettacoli per tutte le età nel cortile del Teatro San Giorgio a Bergamo.