La Pro Loco di Rovetta vi invita al tradizionale concerto in quota con il Corpo Bandistico Rovettese per la festa della montagna.
Arriva a Bergamo il famoso coro rumeno composto da bambini per quattro serate all'insegna del canto. Per l'ultima giornata di esibizione a Bergamo il coro sarĂ ospite nella Basilica di S. Maria Maggiore.
Domenica 7 luglio è in programma la Festa del Rifugio Leten presso il Rifugio Santamaria in Leten.
Continua la rassegna Dirama con la visita all'Azienda Agricola "Malpaga", specializzata nella produzione di biogas e pellet. Un'opportunitĂ per scoprire da vicino il processo di produzione e lavorazione di queste risorse alternative.
L’Associazione Montagna Italia, con i Comuni di Averara, Bergamo e Seriate e con la collaborazione di Associazione Climarte, presenta, la 14° Edizione del Festival delle Alpi di Lombardia. Concerto a cura di New Pop Orchestra e Silvia Lorenzi.
In occasione dell'edizione 2024 di Malga Lunga, domenica 7 luglio si esibirĂ il duo di Giorgio Khawam e Gianmario Longaretti.
Nel regno della Fantasia, dove gli antichi personaggi del Castello prendono vita e giocano con i bambini. Una visita interattiva con i personaggi del castello in costume d'epoca, pronti a raccontare la loro storia ma anche a ostacolare gli ospiti.
Visita guidata al complesso delle Grotte delle Meraviglie.
Al parco astronomico "La Torre del Sole" la narrazione di miti e leggende legate agli animali.
Una passeggiata culturale per lasciarsi affascinare dalla storia di Villa Elisa e dall'archivio storico di famiglia recentemente recuperato, scoprendo come la famiglia comitale si sia insediata a Pontida, dove è rimasta per un secolo.
Domenica 7 luglio il Museo dei Tasso e della Storia postale organizza una visita guidata per adulti alla scoperta del borgo medievale di Cornello con la possibilitĂ di salire in cima alla torre campanaria.
Qualcosa di completamente inaspettato: nuove emozioni! Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto, che a detta di tutti gestiscono da tempo un'attivitĂ di successo, non sanno come comportarsi quando arriva Ansia. E sembra che non sia sola.
Il Comune di Alzano Lombardo, in collaborazione con la Pro Loco e Operatori Culturali, organizza tutte le prime domeniche del mese da novembre a marzo delle visite guidate gratuite alla scoperta di Olera.
Appuntamento con lo spettacolo "Viaggio nell'Universo" alla Torre del Sole di Brembate.
Prosegue la rassegna estiva "Fili d'Arte" con lo spettacolo riguardante Arlecchino innamorato di Smeraldina che deve affrontare la notizia delle future nozze della sua amata con il marchese D'Almaviva.
Un modo magico per viaggiare nel tempo, scoprendo la storia, ammirando le bellezze del territorio e concludendo l'avventura con un aperitivo navigando sul fiume.
L’Associazione Montagna Italia, con i Comuni di Averara, Bergamo e Seriate e con la collaborazione di Associazione Climarte, presenta, la 14° Edizione del Festival delle Alpi di Lombardia.
Festival Funesto in collaboazione con la rassegna estiva "A levar l'ombra da terra" e con il patrocinio del Comune di Clusone presentano lo spettacolo della compagnia Teatro Tascabile di Bergamo.
La terra è la protagonista. Una terra dimenticata, sconnessa, deturpata, sfruttata. Proseguono così gli appuntamenti della stagione estiva di "Natura e Cultura"!
Amnesty International ed Edoné organizzano la prima edizione di "Amnesty Rocks!", una serata che vuole unire musica rock dal vivo e difesa dei diritti umani.
Presso il Castello Visconteo di Pagazzano prosegue la rassegna "Incontri letterari" con la presentazione del romanzo di Matteo Zanini.
Apericena e musica dal vivo insieme a No Nox.
Il film racconta la storia di Gary Johnson, un agente sotto copertura che fingendosi omicida spinge i suoi clienti a farsi arrestare. La sua doppia e solida identità viene messa in crisi dall’affascinante Madison, che ribalterà ruoli e certezze...
Prosegue la rassegna estiva "Fili d'Arte" con la consegna del premio a Antonio Murru e Donatella Pau.
La rassegna estiva "Borghi&Burattini" prosegue con la storia della principessa Biancaluna che vuole sposarsi a ogni costo, nonostante l'opposizione del padre.
La Compagnia dei Limoni presenta una commedia teatrale esilarante che ha come protagoniste due coppie che nascondono un segreto tra loro.
La rassegna Dirama continua: spettacolo teatrale "Fiatone".
Presso il sagrato della Basilica di Clusone si esibisce il gruppo comico "The yoricks".
Si conclude la rassegna estiva "Fili d'Arte" con un dialogo tra la morte e il pubblico.
Concerto bandistico promosso dal Comune di Gandino in collaborazione con il locale Civico Corpo Musicale di Gandino.
Domenica 07 luglio in localitĂ Piazzo ad Albino si terrĂ il concerto di Empowered Kind, duo eclettico e sperimentale.
Continua la rassegna "I luoghi dell'Adda 2024": spettacolo che si ispira ai romanzi e ai racconti di John Steinbeck, narra il tempo presente portando sulla scena i sentimenti dell’uomo contemporaneo.
Riparte una nuova estate di grande cinema sotto le stelle della città ! Dal 13 giugno all'8 settembre ritorna la storica rassegna di cinema all’aperto nel cortile della biblioteca Caversazzi di Bergamo. Proiezione del fim: "Un mondo a parte".
Prosegue la rassegna estiva "A levar l'ombra da terra" con il film di Antonio Albanese.
Pro Loco Colere propone, per tutti i lunedì di luglio, un'attività di risveglio muscolare adatta a tutti, ai piedi della Presolana, con la guida di Lucia Spada.
Attraverso l'ascolto di fiabe i bambini sono chiamati a scoprire attraverso l'immedesimazione e la metafora, un mondo nel quale sono possibili la convivenza e la condivisione.
La proposta estiva di Pandemonium Teatro è un’esperienza teatrale intensiva al Parco di Loreto per ragazze e ragazzi dai 12 ai 25 anni.
Lo Sci Club Rovetta organizza corsi estivi per bambini dai 4 anni di pattini in linea.
Un laboratorio per le persone creative e per gli appassionati di uncinetto.
Il Distretto del Commercio Alta Valle Seriana-Clusone in collaborazione con la Cooperativa Sottosopra organizza Animazioni al Parco.
Due mesi di laboratori per bambini con attivitĂ creative e di socializzazione presso il Parco degli Alpini.
L’Associazione Montagna Italia, con i Comuni di Averara, Bergamo e Seriate e con la collaborazione di Associazione Climarte, presenta, la 14° Edizione del Festival delle Alpi di Lombardia. Proiezione film di Gianni Volonteri.
L’Associazione Montagna Italia, con i Comuni di Averara, Bergamo e Seriate e con la collaborazione di Associazione Climarte, presenta, la 14° Edizione del Festival delle Alpi di Lombardia. Proiezione film di Benjamin Guignet.
L’Associazione Montagna Italia, con i Comuni di Averara, Bergamo e Seriate e con la collaborazione di Associazione Climarte, presenta, la 14° Edizione del Festival delle Alpi di Lombardia. Proiezione film di Dario Tubaldo.
Inizia la rassegna teatrale per famiglie e bambini "Fatti portare dalla mamma". La compagnia La Pulce si esibirĂ nello spettacolo Virginia.
Tutti i lunedì di giugno e luglio 2024 si svolgeranno le attività di pilates e total body.
Ad Albino arriva la nona edizione di Lujo River Beach. In serata il concerto di Roberto Arnoldi.
Le Acque compagnia teatrale organizza questo corso, i docenti grazie alla lora esperienza in ambito teatrale e performativo, guideranno gli alunni allo sviluppo e alla realizzazione di un testo scritto.
Quarto e ultimo incontro del progetto di Public Engagement Padri in cerchio. La percezione del proprio divenire altro.