Una volta bastava un piatto abbondante e un po’ di musica per creare la serata perfetta. Oggi, invece, sempre più locali puntano alle esperienze, originali e coinvolgenti, per offrire alla clientela qualcosa in più di un buon piatto. Non solo cibo quindi, ma anche gioco, interazione e un pizzico di mistero. Se siete alla ricerca di un’uscita diversa dal solito, ecco la guida alle proposte tutte da provare tra Bergamo e provincia.
La «Cena Cantata» al Matambre
C’è chi lo chiama karaoke con cena, ma in realtà è qualcosa di più. Al Matambre – il locale specializzato in carne alla griglia che si trova in via San Giovanni Bosco a Bergamo – torna venerdì 19 settembre un format che già negli scorsi mesi ha riscosso grande successo. La cena cantata, una serata dove non si resta seduti troppo a lungo.
Tra una costata e una tartare, microfoni accesi, playlist a tema, cori improvvisati e luci da palcoscenico, la serata sarà tutto fuorché noiosa. Il pubblico canta a squarciagola, si alza, balla e brinda. Il menù è quello tipico del Matambre: patanegra, carni di qualità dal mondo cotte alla brace, tagli selezionati fino alla conclusione con i dolci di ispirazione argentina. L’atmosfera è allegra e informale, perfetta per chi ha voglia di divertirsi senza prendersi troppo sul serio. Ah, ovviamente aperta anche agli stonati! Per informazioni 345.2515044.
La «Cena Medievale» al Castello di Malpaga
All’interno delle antiche sale del Castello di Malpaga, tra candelabri, tovaglie rustiche e piatti in coccio, sabato 20 settembre si torna indietro nel tempo. Le cene medievali propongono un viaggio gastronomico nella storia, con un menù ispirato all’epoca e servito come si faceva nel Medioevo. I camerieri vestiti in costume raccontano aneddoti e usanze, mentre attori e musicisti animano la serata con racconti e melodie d’altri tempi. Le portate? Niente forchetta, come da tradizione. Un’esperienza suggestiva nella sala dei banchetti del Castello che piacerà agli appassionati di storia… e a chi ha voglia di uscire dalla solita routine.
E se non potete partecipare alla cena del 20 settembre, non preoccupatevi, sono in programma altri appuntamenti nei prossimi mesi: una cena speciale di Halloween il 31 ottobre, le cene delle streghe a ottobre – novembre e le cene medievali di Natale a dicembre.
Tra Pedrengo e Curno, aperitivo e cena con delitto
Non una novità, ma un appuntamento fisso verso la fine di ogni mese: il 24 settembre l’Enoteca N.14 di Pedrengo vi aspetta per l’aperitivo con delitto. Realizzato in collaborazione con la compagnia teatrale L’incontro, ogni serata ha una trama a sé: ogni tavolo avrà il compito di scoprire chi è l’assassino, quale arma ha utilizzato e qual è stato il movente del colpevole. Nel mentre, si sorseggiano calici e si assaggiano gustosi finger food. Alla fine? Il tavolo vincitore riceverà in regalo una bottiglia di vino: dopotutto, siamo in una enoteca! Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il locale telefonicamente: 035.0443865.
E se una volta trovato il primo assassino, avete voglia di indagare ancora di più, non vi resta che spostarvi verso Curno. Il Wiener Haus vi aspetta con un nuovo mistero da risolvere, questa volta a tema videogames. Tra discussioni e sospetti, non perdete tempo: il mistero va risolto entro il dessert!
La «Cena al buio» dell’Hostaria Il Mulino
Una sala illuminata da candele, il pianoforte di Ludovico Einaudi in sottofondo, un menù totalmente a sorpresa. Siete pronti a concentrarvi solamente sulle vostre papille gustative? Per una esperienza di degustazione totalmente diversa, dove, annullando il senso della vista con una benda, si permette al commensale di dare spazio a tutti gli altri sensi durante la cena. Il gusto si fa più intenso, i profumi si amplificano e ogni boccone diventa un gioco di scoperta.
Il personale guida gli ospiti passo dopo passo, raccontando come affrontare i piatti e fornendo piccoli indizi per svelare gli ingredienti. Una serata diversa, intima e divertente, dove si scopre un modo tutto nuovo di assaggiare il cibo. L’Hostaria Il Mulino di Palosco non è nuova all’organizzazione di serate particolari: tra queste anche «Il cinema al ristorante», serate dove il menù è ispirato ad un film che – nel contempo – viene proiettato in sala (del ristorante, eh!). Il prossimo appuntamento è fissato per il 24 settembre con «Ratatouille».
Queste sono solo alcune delle esperienze che i ristoranti e i locali della Bergamasca propongono per rendere una cena… una serata speciale! Ce n’è per tutti i gusti: per chi ama cantare e ballare, chi preferisce mettersi alla prova e indagare, chi sogna atmosfere storiche o evocative. Noi vi consigliamo di provarle tutte – e di farci sapere qual è stata la vostra preferita!